Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Salvator Mundi, il volto di Gesù secondo Antonello
IL BELLO DELLA LITURGIA

Salvator Mundi, il volto di Gesù secondo Antonello

Sul volto di Cristo, come dice san Paolo, rifulge la conoscenza della gloria divina. Con questa verità si sono dovuti confrontare, nei secoli, gli artisti. Tra loro, uno dei più rivoluzionari ritrattisti del Rinascimento, Antonello da Messina. Nel suo Salvator Mundi, Gesù è una presenza fisica e concreta. L’elemento che cattura di più è lo sguardo…


Curia, conti in rosso ma pubblici (sulle orme di Pell)
IL BILANCIO 2019

Curia, conti in rosso ma pubblici (sulle orme di Pell)

Il Vaticano ha pubblicato ieri, come non avveniva dal 2016, il Bilancio della Curia relativo al 2019 che presenta un deficit complessivo di 11 milioni di euro. “L’economia della Santa Sede deve essere una casa di vetro”, ha detto il prefetto competente, padre Guerrero. Che su ruolo dell’Apsa e trasparenza sta percorrendo una strada simile a quella intrapresa dal suo predecessore Pell


Rapporto: l'islam ha occupato lo Stato francese
LA REPUBBLICA RADICALE

Rapporto: l'islam ha occupato lo Stato francese

Nel giugno 2019 una relazione parlamentare lanciava l’allarme sull’infiltrazione islamica in ogni ambito della società pubblica francese. Uno degli autori  decide di approfondire pubblicando un rapporto che è già diventato un piccolo manuale: “La radicalizzazione al cuore dei servizi pubblici”.  Per la prima volta ci sono le prove del fatto che l’islamismo è ovunque nell’apparato statale.


Catastrofismo climatico o pandemico, è sempre voglia di lockdown
SCENARI

Catastrofismo climatico o pandemico, è sempre voglia di lockdown

L'Ipcc, l'organismo Onu che si occupa dello studio del cambiamento climatico, giunge alla conclusione che il lockdown fa bene al pianeta, perché riduce le emissioni di CO2. Anzi, quel che abbiamo vissuto nei mesi peggiori della pandemia dovrebbe essere solo un piccolo contributo al raggiungimento degli obiettivi fissati dagli accordi di Parigi. Quindi si dovrebbe ricorrere ad un lockdown quasi permanente per raggiungerli. Si è completata così la fusione fra il catastrofismo climatico e quello pandemico. Entrambe sono forme di religione millenariste secondo cui il peccato (collettivo) è lo sviluppo economico e l'espiazione si ha con la paralisi dell'economia e la decrescita. 


Ungheria e Polonia, l'Ue attacca gli unici fronti di libertà
L'AGENDA LGBT AVANZA

Ungheria e Polonia, l'Ue attacca gli unici fronti di libertà

Una serie di nuvoloni si stagliano nel cielo di Bruxelles al primo giorno del Consiglio Europeo. Ancora una volta lo scontro titanico vede da un lato la Commissione e dall’altro Polonia e Ungheria. Nel mirino la difesa della famiglia dall'ideologia Lgbt. 


Autodeterminazione? L'unico diritto è quello di cambiare idea
I RADICALI E L'EUTANASIA

Autodeterminazione? L'unico diritto è quello di cambiare idea

È giusto inchiodare per sempre qualcuno a una volontà espressa anni prima e in tutt’altri contesto e condizioni? È invece esperienza comune che molti, di fronte alla prospettiva concreta e attuale della morte, rinnegano perfino anni di militanza pubblica anticlericale e chiedono i sacramenti. Dunque, esiste un diritto che supera ogni altro: quello di cambiare idea. Contrappunto alla dissoluzione dei Radicali


Angeli custodi, una presenza personale nella nostra vita
LA MEMORIA

Angeli custodi, una presenza personale nella nostra vita

Ognuno di noi, insegna la teologia, ha un suo Angelo custode che ci aiuta nella lotta contro il demonio e ha perciò il compito di illuminare, custodire, reggere e governare la nostra esistenza terrena. Come insegna l’antica preghiera Angele Dei (“Angelo di Dio”), cara a generazioni di cattolici e di santi, come san Giovanni Bosco, che esortava ad accrescere la devozione verso il proprio Angelo custode


DIPLOMAZIA

Sulla Cina il Vaticano bara

La Santa Sede ha deciso di proporre il prolungamento dell'Accordo sulla nomina dei vescovi, e ha affidato ad Andrea Tornielli il compito di spiegarne le ragioni. Ma per poter sostenere la positività dell'accordo, Tornielli descrive una realtà cinese che esiste solo nell'immaginazione di chi vuole questo Accordo a tutti i costi.


Lo "stupidario" ecclesiastico in tempi di Covid-19
FEDE VS SENSO CIVICO

Lo "stupidario" ecclesiastico in tempi di Covid-19

Da Novellara (Reggio Emilia) a Trento, passando per Milano, parroci e diocesi hanno dato indicazioni insensate, oltre che ridicole, sulla ricezione dei sacramenti. Si va dal cotton fioc per la Cresima al convivente/congiunto che dà la Comunione al malato al posto del prete ritenuto di per sé più contagioso. Ecco a voi il nuovo vangelo.


Se l’università cattolica cela la statua di san Junípero
CALIFORNIA

Se l’università cattolica cela la statua di san Junípero

Lo scorso luglio, nelle settimane più calde della furia iconoclasta guidata da Black Lives Matter, l’Università di San Diego aveva deciso di mettere per prudenza la statua di san Junípero Serra nel proprio deposito. Siamo a ottobre e ancora non si sa se e quando la scultura verrà ritirata fuori. Si tratta di paura o asservimento al politicamente corretto?


Trump pareggia. Ma ha già conquistato il popolo cristiano e i poveri
INTERVISTA/GLAUCO MAGGI

Trump pareggia. Ma ha già conquistato il popolo cristiano e i poveri

Il risultato del primo dibattito televisivo fra i due candidati, Donald Trump e Joe Biden, è un sostanziale pareggio. Secondo Glauco Maggi, corrispondente dagli Usa di Libero e de La Stampa, autore de Il guerriero solitario (sulla sfida di Trump), il presidente non sfonda come avrebbe potuto. Ma il pubblico ha anche visto quanto sia debole lo sfidante Joe Biden. La vera sfida sarà conquistare il cuore e le menti degli americani nell'ultimo mese prima del voto. E Trump ha ottenuto già dei risultati apparentemente impossibili, aggiudicandosi, da miliardario, il voto dei ceti più poveri, da laico newyorkese quello dei cristiani e da bianco "razzista" sta conquistando sempre più il voto degli afro-americani.

- VATICANO E USA: È CRISI di N. Spuntoni


Chiesa e fine vita: magistero chiaro e coraggioso
IL DOCUMENTO

Chiesa e fine vita: magistero chiaro e coraggioso

La lettera della Cdf "Samaritanus Bonus" ha la struttura tipica dei grandi documenti magisteriali che da qualche tempo si era persa: indica come vera ragione dell'eutanasia la mancanza di fede in Gesù, anche se basta la morale naturale a condannare l'atto. Tocca ogni aspetto del problema senza paura di andare controcorrente, fino a dare un giudizio sui piccoli uccisi come Charlie, Alfie o Isaiah, e a richiamare i medici cattolici ad astenersi dall'omicidio.