Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Zingaretti si dimette. Ma non si sente affatto sconfitto
PD IN CRISI

Zingaretti si dimette. Ma non si sente affatto sconfitto

Zingaretti si dimette dalla carica di segretario del Pd. Ma stando al suo comunicato e al tono in cui è scritto, non si ritiene sconfitto, né chiede scusa. La mossa mirerebbe a stanare i suoi nemici di partito che si stavano coalizzando per disarcionarlo e che ora devono uscire allo scoperto. Il centrodestra vuole approfittare della debolezza del Pd per portare il governo Draghi dalla sua parte.


Svolta al Tar: bocciate le linee guida del Ministero
MEDICI CONTRO AIFA

Svolta al Tar: bocciate le linee guida del Ministero

Vittoria dei medici contro Ministero della Salute e Aifa sulle linee guida per la cura del Covid a domicilio: il Tar del Lazio ha dato ragione ai medici e ha sospeso il protocollo di cura dell'Agenzia del farmaco e adottato da Speranza nella parte relativa alla vigile attesa. Esultano i medici: «Non c'è spazio per l'attesa e il solo paracetamolo. Il Covid è ormai endemico, bisogna curarlo per non intasare gli ospedali».
- IL DOSSIER COVID AT HOME


Un lockdown ogni due anni fa bene al clima. Non all'uomo
RISCALDAMENTO GLOBALE

Un lockdown ogni due anni fa bene al clima. Non all'uomo

Un lockdown ogni due anni. Perché, nel 2020, abbiamo doppiato un obiettivo annuale di riduzione di emissioni di CO2 previsto dagli accordi di Parigi. Lo attesta uno studio di Nature Climate Change. Che però non suggerisce di ripetere l'esperienza, ma di ottenere lo stesso risultato con una politica energetica verde. Costi umani e materiali?


“Liberaci dalla pandemia che ci affligge”
LA PREGHIERA DEL VESCOVO CAMISASCA

“Liberaci dalla pandemia che ci affligge”

L'iniziativa del vescovo Camisasca, di una clamorosa semplicità, ci ricorda che la fine della pandemia va chiesta prima di tutto a Dio attraverso una preghiera di liberazione. Prima dei lockdown, prima dei vaccini e prima delle misure emergenziali, lo sguardo va alzato al Cielo.  


Il "lockdownismo" impone la conversione statalista
L'ANALISI

Il "lockdownismo" impone la conversione statalista

Anche in settori della politica e della classe dirigente in passato non certo lontani dalla comprensione delle dinamiche delle società di mercato (ai quali senza dubbio Draghi appartiene, così come molte forze di maggioranza e i governatori di molte regioni) si è fatta strada l'idea iperstatalista e iperdirigista secondo la quale qualsiasi “sincope” dell'economia (recessione, crollo della produttività, disoccupazione) si possa riparare quasi automaticamente con sussidi di Stato, senza lasciare danni.


Censura dell'Europa se vieta l'obbligo vaccinale
ALLEANZE DI POTERE

Censura dell'Europa se vieta l'obbligo vaccinale

Il Cnb ha parlato di necessità di un'informazione trasparente sui vaccini, ma sia i media sia il governo hanno censurato il fatto che l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha approvato la risoluzione n. 2361 (2021) in cui si chiede agli Stati membri di «garantire che i cittadini siano informati che la vaccinazione NON è obbligatoria e che nessuno può essere sottoposto a pressioni». Come mai?
- “LIBERACI DALLA PANDEMIA” di Andrea Zambrano


Da al-Sistani alla terra di Abramo, il tour de force del Papa
IL VIAGGIO IN IRAQ

Da al-Sistani alla terra di Abramo, il tour de force del Papa

Inizia oggi il XXXIII viaggio apostolico all’estero di Francesco, il primo dall’inizio della pandemia. Prima tappa Baghdad. Domani sarà a Najaf per l’incontro con l’ayatollah al-Sistani, significativo anche in ottica geopolitica. Poi la tappa a Ur dei Caldei, sulle tracce di Abramo, come già sognava Giovanni Paolo II. Intanto, le minacce della milizia Kataeb Hezbollah tengono vivo il dibattito sulla sicurezza.


Biden (non Trump) può strumentalizzare la fede
IPOCRITAMENTE CORRETTO

Biden (non Trump) può strumentalizzare la fede

Biden che mostra il suo rosario, in occasione del suo incontro con il presidente messicano, non fa scandalo. Il cardinale Gregory (Washington), durissimo contro la "strumentalizzazione" della religione di Trump, con Biden tace. Nonostante sia abortista. I vescovi messicani si sono mostrati già più attenti. Già che Biden parlava della devozione alla Vergine di Guadalupe, pregano perché ne sia illuminato.


Quando l'uguaglianza di genere limita la libertà
DIFFERENZE NATURALI

Quando l'uguaglianza di genere limita la libertà

La parità di genere, nella famiglia, si traduce anche con la propaganda a favore dell'uguaglianza dei ruoli. Nel nome della lotta al patriarcato, si pretende che gli uomini accudiscano i figli al pari delle donne e abbiano lo stesso loro compito casalingo. Idem per le donne, chiamate a svolgere gli stessi lavori degli uomini. Ma i diretti interessati lo vogliono? Uno studio accademico rivela che: non lo vogliono. Le differenze restano.


Achille Lauro, blasfemia protetta dal politically correct
LA PERFORMANCE BLASFEMA DI SANREMO

Achille Lauro, blasfemia protetta dal politically correct

Facile dissacrare i simboli cattolici come ha fatto Achille Lauro a Sanremo. Ormai non indigna neanche più. Provi a farlo con l'islam tagliagole o con i simboli del politicamente corretto (gay, migranti, femminismo) di fronte a cui ci si inginocchia. 


Conosci il tuo nemico: l'Occidente contro l'Europa
COSA INTENDE RATZINGER?

Conosci il tuo nemico: l'Occidente contro l'Europa

Ratzinger diceva che «c'è qui un odio di sé dell'Occidente che è strano e che si può considerare...patologico» e che «L'Europa, per sopravvivere, ha bisogno di una nuova – certamente critica e umile – accettazione di se stessa, se essa vuole davvero sopravvivere». Ma perché questo accada occorre sapere che se l’Occidente è la terra che si ribella al Logos, l’Europa resta la sua culla.


Covid: protestanti vs Stato “salvano” la cattolicità
VERO ECUMENISMO

Covid: protestanti vs Stato “salvano” la cattolicità

La battaglia di centinaia di chiese riformate canadesi contro il despota che limita la libertà religiosa e di culto si fonda su assunti fortemente cattolici che la Chiesa di Pietro non ama più menzionare. Si va dai princìpi non negoziabili, al bisogno della carnalità di Cristo, alla presenza pubblica della fede, alla missione di salvezza delle anime, al pagare anche con il carcere l’appartenenza a Dio, fino al bisogno di unità per non cedere al ricatto.