India controcorrente: stop alle unioni Lgbt
Per il governo esiste un «legittimo interesse dello Stato» a limitare il cosiddetto “matrimonio” fra persone dello stesso sesso, perciò il governo ha aperto un contenzioso che sarà giudicato dall'Alta Corte. A dire che l'opposizione alle istanze arcobaleno non è una questione confessionale. Anzi, come dice l’antico Codice penale indiano, si tratta di una questione universale di diritto naturale.
Il Bell'Amore, un cammino sulle orme di Giovanni Paolo II
La fondazione Veritas Amoris e l'associazione Sintotermico Camen organizzano per il secondo anno il Cammino del Bell'Amore, sulla base dell'insegnamento di san Giovanni Paolo II. Si tratta di un percorso ciclico che dura 3 anni, dedicato agli sposi, con o senza figli, con lezioni tenute da docenti univesritari di primo piano.
Il passaporto vaccinale? Inutile e discriminatorio
Ursula von der Leyen ha annunciato che sarà proposto il “Digital Green Pass”, cioè un certificato vaccinale digitale europeo. È una misura discriminatoria: molti soggetti deboli o allergici non possono vaccinarsi. E inutile: non solo coi vaccini si deve affrontare il Covid e non è detto che i vaccini riducano la trasmissione del virus.
Un direttore al femminile svela la guerra al reale
Le polemiche sul direttore d'orchestra donna che a Sanremo ha detto di non voler essere chiamata direttrice. Non è sufficiente il mutamento culturale per giustificare i mutamenti linguistici perché non tutti i cambiamenti culturali sono da accettare. Spesso la spiegazione sta nella realtà. Ad esempio nel mondo della musica sono pochi i maschi interessati alla carriera di arpista.
«Una frusta per Lauro, Fiorello e il Sanremo blasfemo»
«Al Festival è stata calpestata la fede, mentre la gente in ospedale per il Covid trae sostegno da quegli stessi simboli». Intervista al vescovo di Sanremo Suetta sulle performance blasfeme di Achille Lauro: «Non volevo essere complice, ho fatto come Gesù nel tempio. Lauro non ha nulla di buono da mostrare; dispiaciuto per Fiorello: ha macchiato il suo talento». Sulla Rai: «Dissacrare non è arte, è il mestiere più vecchio del mondo con i soldi dei contribuenti cattolici». Il Festival: «Quand'ero ragazzo era una festa, ricordo tante belle canzoni, da Ruggeri alla Mannoia. Ma ora c'è troppa ideologia. E il calo di ascolti dimostra che il popolo non segue».
- IL "NULLA" ESIBITO COME CULTURA, di Rosalina Ravasio
Il "Nulla" esibito come cultura
Di fronte al dolore, alla sofferenza, alle difficoltà che milioni di italiani vivono da un anno è scandaloso che la Rai, con i nostri soldi, con cinica parodia disprezzi ciò che, ancora per molti, è un’ancora di salvezza, di speranza, di certezza reale: la Fede!
L'Equality Act di Biden comincia già a discriminare
Mentre prosegue l’iter dell’Equality Act, la Geneseo University (NY) ha già sospeso un suo alunno per aver detto che “i maschi sono maschi e le femmine sono femmine”. Il caso ha generato violenza. Un deputato ha infatti chiarito: "La confusione di genere è un rifiuto del buon disegno di Dio. Ogni volta che le leggi non riflettono le Sue norme, una nazione è in ribellione contro di Lui e ne subirà le conseguenze”.
No alle processioni, ma i raduni femministi si faranno
Il delegato del Governo per Madrid ha deciso di autorizzare le manifestazioni dell'8 marzo per poi bloccarle. Le femministe scenderanno comunque in piazza sostenute da ministri e partiti. Addirittura l’epidemiologo Simon afferma che "il modo di relazionarsi cambia a seconda del motivo per cui ci si riunisce… Non è la stessa cosa essere in una processione con statue e crocifissi pesanti o in una di 500 donne”.
Il Papa cerca garanzie per i cristiani che chiama martiri
Nel corso della seconda giornata del viaggio apostolico in Iraq, il Papa ha incontrato l'ayatollah Al-Sistani. Al centro del vertice le condizioni di vita e di libertà della minoranza cristiana irachena. Il clerico sciita ha ricordato le ingiustizie subite dai cristiani e auspicato una loro tutela in piena sicurezza. L'incontro interreligioso alla Piana di Ur, poi la Messa con i caldei nella quale ha riconosciuto che molti testimoni di Cristo hanno trovato la morte, ma sono stati ignorati dalle cronache.
- L'EQUIVOCO DEI "FIGLI DI ABRAMO", di Stefano Fontana
Mascherine a scuola, il governo ignora i giudici
In base al primo Dpcm del Governo Draghi, gli studenti dai 6 agli 11 anni dovranno continuare ad indossare le mascherine in qualsiasi momento dell’attività scolastica, anche se seduti a distanza di almeno un metro dai compagni. Ignorate quindi le decisioni del Tar del Lazio (13 e 19 febbraio) e del Consiglio di Stato (1 marzo). Ma gli avvocati Stefani e Giordano spiegano alla Bussola di essere intenzionati a proseguire la battaglia legale.
L’esilio di Dante che si riflette nella Divina Commedia
Nel canto centrale del Paradiso Dante incontra il trisavolo Cacciaguida al quale riferisce tutte le profezie avverse sentite nel viaggio e che lancia l’accusa nei confronti di papa Bonifacio VIII deciso a mandarlo in esilio a Roma: il poeta dovrà lasciare la casa e la famiglia con la speranza di ritornare a Firenze, ma ciò non avverrà.
Il Sistema colpisce ancora. Stavolta tocca alla Meloni
Dopo Berlusconi e Salvini, le inchieste adesso colpiscono la Meloni. Il solito duo Repubblica-Espresso riferisce di un pentito che l'accusa di collusioni con la malavita. 8 anni fa. Sarà un caso, ma ogni volta che un leader di destra ottiene successi, il Sistema media-toghe inizia a gettar fango. Anche in caso di assoluzione, il fango resta.