Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Educare i propri figli è un diritto. L'Ungheria si difende dall'Ue
L'INTERVISTA/NEMETH ZSOLT

Educare i propri figli è un diritto. L'Ungheria si difende dall'Ue

"La domanda può essere formulata in questi termini: chi ha il diritto di decidere su quale tipo di educazione sessuale devono ricevere i suoi figli? Noi crediamo che questo diritto appartenga, prima di tutto, ai genitori". Nemeth Zsolt, presidente Commissione Esteri nel Parlamento dell’Ungheria, spiega alla Nuova Bussola Quotidiana il senso della legge condannata da Ursula von der Leyen e bollata come discriminazione "anti-Lgbtq". Su Budapest si sta concentrando una tempesta perfetta nell'Ue, fatta di pressioni legali e, da ieri, anche economiche. Eppure il governo ungherese, oltre che difendere l'autonomia degli Stati membri, non fa che riproporre la libertà di educazione.

- LA ZAN IN SENATO, RENZI DECISIVO di Nico Spuntoni

 


Ippolito e il cardinale Biffi spiegano l’Anticristo
LA FIGURA

Ippolito e il cardinale Biffi spiegano l’Anticristo

Scritta all’inizio del III secolo da sant'Ippolito di Roma, Cristo e l’Anticristo è la prima opera teologica dedicata alla figura del diavolo. Ai giorni nostri celebre è la descrizione fatta dal cardinale Biffi nel commentare I tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo di Solov’ëv. Esce per la collana “I Talenti” una raccolta con questi scritti.


Sì, l'Inghilterra è prima. Nel politicamente corretto
DOPO GLI EUROPEI

Sì, l'Inghilterra è prima. Nel politicamente corretto

La lettera aperta scritta dal ct inglese Southgate alla vigilia degli Europei di calcio è un inno all'ideologia dell'inclusività e dell'egualitarismo, veri idoli dell'Occidente contemporaneo. Southgate, al pari di molti, è strumento inconsapevole del processo eutanasico che mira alla morte su richiesta della propria identità cristiana.


"Il re è nudo", rivolta contro il comunismo a Cuba
LA PROTESTA

"Il re è nudo", rivolta contro il comunismo a Cuba

Cuba si ribella contro il regime comunista, per la prima volta in modo così massiccio da sessant’anni a questa parte. Non è una rivolta armata, ma una serie di manifestazioni pacifiche organizzate in tutte le città dell’isola caraibica. Il loro impatto è ancor più profondo per un regime a partito unico, al potere da 62 anni.


La doppia morale dell'Ue su muri e clandestini
LITUANIA E UNGHERIA

La doppia morale dell'Ue su muri e clandestini

Quante minacce Ue al muro anti-migranti illegali eretto da Orban, ma non per la Lituania che costruirà un muro alla frontiera con la Bielorussia. Il dubbio che mentre l’Italia è incoraggiata ad essere “accogliente”, la Lituania venga difesa perché è uno dei “satelliti” di Berlino e i clandestini che arrivano puntano dritti al cuore dell’Europa e quindi alla Germania. 


Test prenatali, la Cina (e non solo) li usa a fini bellici?
GUERRA GENETICA

Test prenatali, la Cina (e non solo) li usa a fini bellici?

La Reuters svela che la Bgi Group, multinazionale cinese di test prenatali non invasivi, collabora da anni con l’Esercito Popolare di Liberazione, sfruttando dati e campioni di Dna. Potenzialmente, secondo il controspionaggio americano, si può arrivare “alla creazione di soldati geneticamente migliorati o ad agenti patogeni ingegnerizzati”. Ma la Cina non è la sola perché, come spiega il Guardian, anche in Occidente si agisce in modo simile. Una guerra sulla pelle di donne (ignare) e bambini.


Zan, la Chiesa non vede l'ateismo. Parola di Del Noce
CAPIRE IL PRESENTE

Zan, la Chiesa non vede l'ateismo. Parola di Del Noce

Dietro la proposta di legge Zan ci sono precise forze ideologiche e culturali alle quali il mondo cattolico si è assimilato, non essendo oggi più in grado di combatterle perché ormai ad esse omogeneo. Per questo esso non solo non assume più azioni di contrasto, ma non comprende nemmeno più di avere in esse dei nemici sul piano culturale.


«Mancio, vincerai gli Europei». La profezia di suor Rosalina
ESCLUSIVO

«Mancio, vincerai gli Europei». La profezia di suor Rosalina

«Roberto, tu vincerai gli Europei perché hai la Madonna con te», Suor Rosalina Ravasio lo disse a Mancini nel dicembre 2019, in occasione di una delle visite dell'allenatore della Nazionale italiana alla Comunità Shalom-Regina della Pace di Palazzolo sull'Oglio, che suor Rosalina ha fondato 35 anni fa. Con Mancini, che ha «una fede semplice ma profonda» e ha anche una storia particolare con Medjugorje, la Madonna getta «un seme di evangelizzazione», ci dice suor Rosalina. 


Songbird, in scena lo stato di polizia da Covid
IL FILM

Songbird, in scena lo stato di polizia da Covid

Prossimo futuro, Los Angeles: a furia di mutare il Covid è arrivato al numero 23. Il protagonista è un rider Immune, con braccialetto elettronico. Posti di blocco ovunque, tutti sono collegati con una App e gli infetti portati a forza in un campo-Q. Ecco Songbird, film distopico di Adam Mason con un ottimo cast.


Tunisi in lockdown, ma Lampedusa è aperta ai clandestini
"EMERGENZA" COVID

Tunisi in lockdown, ma Lampedusa è aperta ai clandestini

Ridicole contraddizioni emergono dalle iniziative del governo italiano sull’emergenza Covid. Eppure l’Italia non ha adottato nessuna misura per contenere o respingere i flussi migratori illegali provenienti da Paesi a fortissimo rischio contagio. Gli sbarchi da gommoni e barchini e da navi delle Ong continuano senza sosta dai Paesi per i quali l’accesso in Italia sarebbe impedito se avvenisse legalmente.


Scontro Pfizer-Fda: terza dose o prima di una nuova serie?
VACCINO

Scontro Pfizer-Fda: terza dose o prima di una nuova serie?

Di terza dose non si è mai parlato nelle linee guida approvate, ma visto quello a cui abbiamo assistito non c'è da meravigliarsi che Pfizer insista perché sia approvata. Ma terza dose di che cosa? Se la protezione garantita dal colosso americano è di nove mesi, la terza dose appare piuttosto come la prima di una nuova serie che ci proietterà in una campagna vaccinale permanente. Lo stop di Fda e di Oms non fermerà Pfizer, aiutata da paesi come l'Italia che danno già per scontato un terzo inoculo.  


“L’adozione è una chiamata, la nostra famiglia è nata così”
INTERVISTA

“L’adozione è una chiamata, la nostra famiglia è nata così”

Il desiderio di una famiglia numerosa, la prova dolorosa dell’infertilità che è stata «il terreno su cui il Signore ha seminato per poter realizzare il progetto che Lui aveva per noi». La Bussola intervista Erica Micucci, madre di due bambini adottati - il primo in Cina, la seconda in Colombia - e autrice con il marito del libro Da Oriente a Occidente. A chi è indeciso se adottare consiglia: «Bisogna abbandonarsi alla Provvidenza», fare rete e sapere che «un bambino aspetta voi».