Domenico, il santo atleta che insegnava la verità
San Domenico di Guzmán capì la necessità della predicazione, cioè dell’insegnamento della verità, perché rimase colpito dalla diffusione delle eresie che facevano cadere le persone nell’errore, mettendone a repentaglio la vita eterna. Guardando alla musica in suo onore, interessante è l’oratorio di Antonio Braga che ripercorre le tappe principali della vita del grande fondatore dell’Ordine dei Predicatori.
- LA MERAVIGLIOSA SPERANZA, di Aurelio Porfiri
Pennacchi, ritratto del perfetto italiano fasciocomunista
Pennacchi ha vinto il premio Strega sdoganando letterariamente Mussolini, con Canale Mussolini. Da giovane militava nel Msi, poi passò all'estremo opposto in Servire il Popolo. Sindacalista della Cgil, ma mai proletario, Pennacchi è entrato nel gotha della letteratura di sinistra. E' il ritratto del perfetto Fasciocomunista.
Domenico e la meravigliosa speranza che ci offre Cristo
I domenicani hanno un responsorio chiamato O spem miram, che ci ridona pienamente quell’anelito di speranza che i figli di san Domenico proclamano rivolgendosi al proprio fondatore. La tradizione domenicana, liturgica e musicale, è un tesoro prezioso della Chiesa, che rispetta l’armonia tra la lex orandi e la lex credendi.
Cuomo, le accuse di molestie e lo scandalo 'dimenticato'
Nell’occhio del ciclone Andrew Cuomo, governatore dello Stato di New York, accusato di aver molestato sessualmente 11 donne. Anche il Partito Democratico lo scarica, ma lui non si dimette. Accuse da verificare, mentre c’è un sicuro scandalo che il mainstream oggi dimentica e ieri applaudiva: il suo sostegno all’aborto. Addirittura fino alla nascita.
Morte di un dissidente bielorusso. L'ombra del KGB
Vital Shyshou, 26 anni, attivista bielorusso in esilio in Ucraina, è scomparso e dopo un giorno di ricerche è stato ritrovato impiccato a un albero in un parco a Kiev. La polizia ucraina ha avviato un’indagine per omicidio, si sospetta un intervento del KGB (si chiama ancora così) bielorusso. Mentre continua la fuga dal Paese di atleti e oppositori.
Vaccino in gravidanza senza l'ok delle case farmaceutiche
Aifa sta allargando le maglie della vaccinazione anche a categorie alle quali le stesse case farmaceutiche Pfizer e Moderna la sconsigliano del tutto o dicono di attendere. Come le donne incinte. In quasi tutti i paesi europei il vacino è off limits per bambini e adolescenti, in molti è permesso solo ai giovani fragili o malati. Da noi invece si sta facendo di tutto per eliminare le resistenze. A che cos'altro deve portare questa forzatura italiana se non a imporre un obbligo di vaccinazione di massa?
- BORGHI: «COSI' IL GREEN PASS E' UN RICATTO» di Andrea Zambrano
Lo smart working aumenta l'insicurezza informatica
L'attacco hacker alla Regione Lazio riaccende l'attenzione sul problema grave della sicurezza informatica. Con la crescita dello smart working, che ha tenuto in vita le aziende durante il lockdown, crescono anche gli attacchi. La nuova Agenzia per la cybersecurity mette una pezza, ma è solo un primo passo.
La Madonna della Neve e le meraviglie di Dio per noi
La festa della Madonna della Neve ricorda la miracolosa nevicata romana del 5 agosto 358 sul luogo dove oggi sorge Santa Maria Maggiore. Il miracolo viene rievocato nella basilica con una pioggia di petali e a solennizzare la cerimonia contribuisce la Cappella Musicale, il cui repertorio comprende il Magnificat Videntes Stellam.
Gli schiavi della “libertà” da vaccino
Il pizzo da pagare allo Stato per continuare ad essere liberi è il Green pass e quindi il vaccino. Il cittadino ideale diviene allora lo schiavo della libertà. La coazione come strumento per promettere la libertà è stato strumento di molte ideologie, dal nazismo al comunismo. In questa pandemia il canovaccio è lo stesso: la moneta per acquistare la libertà è la rinuncia alla libertà.
«Green pass un ricatto, stavolta non si ascolta l'Europa»
«Il regolamento europeo dice che non ci devono essere discriminazioni tra cittadini, ma il Green pass fa il contrario». Alla vigilia dell'entrata in vigore del lasciapassare verde, la Bussola intervista il deputato Borghi della Lega che ha presentato oltre 900 emendamenti contro il provvedimento licenziato dal governo: «Non potere entrare in un ristorante è un’arma di ricatto. Allora dicano che vogliono l'obbligo e affrontino le conseguenze in Parlamento e nei tribunali. Daremo battaglia sui trasporti: la gente deve avere il diritto di essere libera di viaggiare».
Hong Kong: sentenze "cinesi" e arresti politici
Una serie di infausti provvedimenti giudiziari, a Hong Kong, fa capire chiaramente che aria tira nell’ex colonia britannica. È arrivata una prima condanna in base alla Legge sulla Sicurezza Nazionale, arrestato un uomo per aver fischiato contro l'inno cinese all'inizio delle Olimpiadi, è stato arrestato un cantante per aver cantato a un evento della campagna elettorale democratica.
Il doppio gioco dei sindacati sull'obbligo di Green Pass
Dopo la boutade di Confindustria, che aveva preannunciato un giro di vite sui dipendenti delle imprese, obbligandoli alla vaccinazione, i sindacati restano molto ambigui. Sì al Green Pass, ma che non diventi pretesto per licenziare o demansionare, dice Landini (contraddicendosi). Ambiguo Bombardieri su diritto alla salute e diritto al lavoro "senza forzature da una parte e dall'altra".