Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tra vaccino e mamma e papà: mistificazioni e false libertà
DIBATTITO CON MORRESI SUI GIOVANI

Tra vaccino e mamma e papà: mistificazioni e false libertà

Attualità 04_08_2021

Ci scrive la componente del Comitato Nazionale di Bioetica sul tema giovani, vaccini e genitori: «Non guardate a chi decide, ma che cosa si decide e al favor vitae». La risposta del direttore: «Dare per scontato che il vaccino sia un “salvavita” è una mistificazione inaccettabile. I giovani non vogliono vaccinarsi per tutelare una salute per loro non a rischio, ma per ottenere la libertà. Nell’avallare questo ricatto, il CNB si prende anche la responsabilità di affermare un concetto distorto di libertà». Botta e risposta Cascioli/Morresi sull'etica della vaccinazione. 
- LE MANI DELLO STATO SUI RAGAZZI di Stefano Fontana


È tempo di resistenti che sfidino il ricatto vaccinista
IL CASO SANSEVERO

È tempo di resistenti che sfidino il ricatto vaccinista

Le dimissioni del direttore del museo Sansevero di Napoli. Che cosa accadrebbe se non solo il mondo della cultura, ma anche della ristorazione, dei trasporti, del settore divertimenti, degli stadi e dei palasport e dell’intrattenimento di colpo si fermasse per ribadire il principio sacrosanto di non essere usati come strumento di ricatto vaccinista?


Il Piano Famiglia che non piace agli Usa e alle lobby
Guatemala

Il Piano Famiglia che non piace agli Usa e alle lobby

Il 25 luglio il presidente guatemalteco Giammattei ha presentato un piano fino al 2032 per la protezione della vita dal concepimento e della famiglia come «unità di base della società». Lo stesso giorno è stato destituito il procuratore Sandoval, fatto che è divenuto il pretesto per una dura presa di posizione degli Usa di Biden e manifestazioni di piazza contro il governo del Guatemala.


L’aborto, il filo rosso dei primi tre Alien
FILM E IDEOLOGIA

L’aborto, il filo rosso dei primi tre Alien

I primi tre film della serie Alien costituiscono un unicum il cui tema sottostante è l’aborto. La pellicola del 1979, uscita al culmine della Rivoluzione sessuale, è zeppa di riferimenti espliciti ma subliminali. In essa si uccide il frutto del concepimento; nel secondo Alien, la madre che genera nuovi figli; nel terzo, la femmina (Ripley), che conserva la possibilità di generare.


Monte dei Paschi "salvata" a spese del contribuente
LA MOSSA DI PADOAN

Monte dei Paschi "salvata" a spese del contribuente

Si chiude il cerchio della vicenda Monte dei Paschi di Siena. L'allora ministro Padoan aveva aiutato la banca senese in fallimento con soldi pubblici. Oggi è presidente di Unicredit e acquista a prezzo di saldo la parte sana di MPS (lasciando la bad company a carico del contribuente). Ma così il Pd rischia di perdere il seggio di Siena. 


Autodeterminazione, solo quando serve a vaccinare
VACCINI E ADOLESCENTI

Autodeterminazione, solo quando serve a vaccinare

Il Comitato Nazionale di Bioetica ha licenziato il suo parere sui vaccini somministrati agli adolescenti dai 12 ai 17 anni. Prevale il principio di autodeterminazione del minore, se i genitori non vogliono che il figlio si vaccini. Ma per la campagna vaccinale, in generale, torna prevalente il principio della beneficialità: si segue il miglior interesse, al di là della volontà


Plasma-speranza: De Donno è morto, ma la "sua" cura è viva
SCIENZA

Plasma-speranza: De Donno è morto, ma la "sua" cura è viva

Ieri i funerali di De Donno, il medico pioniere della cura al plasma contro il Covid. La procura di Mantova stabilirà le cause del suicidio, ma è da sciacalli presentare il suo lavoro come fallimentare. Ha dato fastidio perché ha gridato che il Covid si sconfigge curandolo. La plasmaterapia funziona e gli studi lo dimostrano, compreso il suo ultimo di aprile. Purché somministrata presto. Negli Usa lo sanno e la indicano come prima opzione per gli immunocompromessi. In Italia invece è stata affossata da un protocollo sbagliato e non ancora pubblicato. Ma con la variante Delta che manda in crisi i vaccini e i monoclonali che non "decollano", la cura al plasma sarà sempre più utile. 
- GREEN PASS E CONTROLLO SOCIALE. FINALMENTE UN VESCOVO di Luisella Scrosati


Il bavaglio Lgbt colpisce le facoltà di medicina
STATI UNITI

Il bavaglio Lgbt colpisce le facoltà di medicina

C’è il professore che chiede scusa per aver detto “donne in gravidanza”, il membro di facoltà che manda un’email con scuse preventive ai gruppi Lgbt e gli insegnanti che consultano questi ultimi prima delle lezioni. Sono alcuni esempi, raccolti in un’inchiesta di Katie Herzog, del clima di terrore arcobaleno negli atenei americani.


Vanhoye, il biblista che disse no alle donne-prete
MORTO A 98 ANNI

Vanhoye, il biblista che disse no alle donne-prete

Il 29 luglio è morto a Roma il cardinale francese Albert Vanhoye, il più anziano del Sacro Collegio e grande esegeta. Stimato da Ratzinger, divenne segretario della Pontificia Commissione Biblica e guidò il gruppo di lavoro che redasse “L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa”. Un documento attesissimo, che mise un freno tra l'altro agli eccessi dell’approccio femminista. Come l'idea delle donne-prete, che Vanhoye si curò di smontare anche in un suo scritto sulla Lettera ai Galati.


Green pass e controllo sociale: c'è un vescovo in Francia
Aillet

Green pass e controllo sociale: c'è un vescovo in Francia

Il coraggio del vescovo di Bayonne, Marc Aillet, che ha scritto ai fedeli per denunciare il regime di discriminazione, di sospetto e di controllo reciproco che verrà creato con l'introduzione del lasciapassare. 


Tokyo 2020 e guerra fredda, una defezione dalla Bielorussia
POST COMUNISMO

Tokyo 2020 e guerra fredda, una defezione dalla Bielorussia

Nelle Olimpiadi di Tokyo 2020 abbiamo avuto anche l’occasione di rivivere le emozioni della Guerra Fredda. Un’atleta della repubblica ex sovietica della Bielorussia, la velocista Tsimanouskaya, ha defezionato in Polonia


Il segreto della felicità: i Servi di Dio Manelli
SPIRITUALITà

Il segreto della felicità: i Servi di Dio Manelli

La storia dei Servi di Dio Settimio e Licia Manelli è una bellissima storia di figli spirituali di padre Pio che definì Settimio un’altra anima guadagnata a Gesù. Lui e la moglie Licia fondarono una famiglia numerosa (ebbero 21 figli) iniziando così il loro fecondo cammino di santità.