"Codice rosso" causa clima. Ma l'allarme ONU è smentito dai fatti
Il VI Rapporto dell'IPCC pubblicato ieri alza ulteriormente l'allarme sull'emergenza climatica con le solite previsioni catastrofiche se non saranno prese immediate misure politiche ed economiche. Ma i dati smentiscono la crescita continua delle temperature, mentre è utile ricordare come nel 1989 l'ONU lanciò l'allarme con cui si davano ai governi solo dieci anni di tempo per invertire la tendenza. Sono passati 30 anni e quelle catastrofi non si sono mai avverate.
Francia, omicidio di un prete nel Paese cristianofobo
Padre Olivier Maire è stato assassinato a Saint-Laurent-sur-Sèvre, in Vandea, nell'ovest della Francia. Il corpo senza vita è stato ritrovato ieri mattina, dopo che l’assassino si è consegnato alla polizia. Era lo stesso uomo, immigrato del Ruanda, che aveva bruciato la cattedrale di Nantes. Ed era a piede libero. In Francia la cristianofobia galoppa.
“Tampon tax”, una punizione che frena l’economia
Tiene banco la “tampon tax”, di fatto una punizione inflitta ai non vaccinati che saranno costretti a fare tamponi continui per attività quotidiane. Lo Stato finora ha ignorato le richieste di renderli gratuiti come i vaccini. Un’ingiustizia, che darà un’altra mazzata all’economia. E intanto, dall’Anp, giunge una nuova assurda proposta per la scuola.
Afghanistan, le città cadono nelle mani dei Talebani
In Afghanistan i talebani sono all’offensiva da un mese e mezzo, ma negli ultimi giorni hanno occupato i capoluoghi di 6 delle 34 province. Le città cadono una dopo l'altra, per mancanza di rinforzi. Gli Usa schierano bombardieri pesanti, ma è difficile pensare a un nuovo coinvolgimento: cittadini americani e britannici stanno fuggendo.
San Lorenzo, alla scoperta delle chiese romane in suo onore
L’arcidiacono Lorenzo venne martirizzato il 10 agosto 258 sotto l’imperatore Valeriano. A distanza di secoli è ancora oggi possibile vedere i segni del suo martirio, avvenuto sul luogo dove oggi sorge la chiesa di San Lorenzo in Panisperna. Nella Basilica di San Lorenzo in Lucina è conservata la graticola su cui fu ucciso, mentre San Lorenzo fuori le Mura custodisce quanto resta del suo corpo.
Fedeli di un Dio minore: a Messa col pass, inizia Albano
Per l'ingresso del nuovo vescovo e il giubileo sacerdotale del cardinale Semeraro la diocesi di Albano impone ai fedeli il Green pass. Contrariamente alle disposizioni Cei che aveva chiarito che per le Messe non sarebbe servito. Dopo la Messa del Papa, ecco in Italia i fedeli di serie A e quelli di Serie B.
Il dottor Knock, quando la “scienza” vince e il malato perde
Quando prende servizio in un paesino di montagna, il dottor Knock trova gli abitanti in ottima salute, ma in poche settimane la situazione cambia grazie alla pubblicità e alla sua visione improntata sul motto: «I sani sono dei malati che non sanno di esserlo». Una commedia del 1923, che sembra scritta ai giorni nostri e trasposta in un film del 1951 con uno straordinario Louis Jouvet, rivive in un Dvd prodotto quest’anno.
Messi e il calcio, chi è causa del suo mal…
La Pulce piange nella conferenza stampa di commiato dal Barcellona. Troppo elevato l’ingaggio per il tetto salariale della Liga. Ma con una riduzione più drastica del 50% del suo stipendio monstre, Messi sarebbe potuto rimanere in un club che gli ha dato tanto ed essere d’esempio. Invece va verso il Psg, ‘modello’ di un calcio sempre più insostenibile, idolatrico e senza regole.
«Lo scontro sarà con islam e Cina, ma il futuro è cristiano»
La Bussola intervista il politologo Reynié: «Islamismo e totalitarismo cinese conducono due guerre: contro la separazione tra politica e religione e contro la democrazia. Diventa inevitabile che i cristiani siano perseguitati». Ma il futuro è cristiano: «L'Occidente cerca di conquistare il favore dei paesi musulmani per ragioni geopolitiche con risultati pietosi».
I tre giorni del condor e lo spionaggio dietro l'editoria
I tre giorni del Condor ci rivela l’esistenza delle operazioni OSINT, spionaggio che non utilizza cifrari segreti, ma strumenti accessibili a tutti come romanzi, quotidiani e riviste. Anche oggi l’editoria non ha solo la funzione di produrre utili selezionando testi che possano intrattenere un pubblico semi-colto o convinto di esserlo. È anche – se non principalmente – lo strumento di operazioni culturali o di spionaggio.
Tra magia e debiti: i ricorsi dei migranti intasano la Giustizia
Concediamo la protezione umanitaria ai migranti che restano senza lavoro ma non vogliono rimpatriare perché non hanno guadagnato abbastanza per estinguere un debito contratto nel paese di provenienza; o a quelli che si presentano davanti al giudice per dire che sono posseduti da idoli e spiriti maligni. I ricorsi dei richiedenti asilo in tribunale sono frequentissimi e garantiti dal gratuito patrocinio. Un sovraccarico di lavoro per la giustizia che ha portato nel solo 2020 a 270mila procedimenti in aula.
Quale libertà è in gioco
Aumentando le restrizioni, aumentano le persone semplici che capiscono che la posta in gioco non è la libertà di andare al bar o al ristorante e neppure la libertà vaccinale: è la libertà di esistere come uomini degni di questo nome, di non piegare il ginocchio davanti al Leviatano. Si tratta di decidere chi vogliamo adorare, se Dio o il drago. E l’Apocalisse ci viene in aiuto.