Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Domenico Savio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Dal Regno Unito, un altro schiaffo della realtà alla "scienza"
PREVISIONI SBAGLIATE

Dal Regno Unito, un altro schiaffo della realtà alla "scienza"

La Gran Bretagna riapre, i morti non aumentano. Anzi, i casi di contagio, nonostante la variante Delta, diminuiscono di giorno in giorno da una settimana di fila. È l’ultimo schiaffo della realtà alle previsioni degli “esperti”. Che, guarda caso, sbagliano sempre per eccesso di pessimismo, condizionando tutte le scelte politiche dei governi. 


Fenomenologia dei “liberali” del green pass
RIVOLUZIONE ALL’ITALIANA

Fenomenologia dei “liberali” del green pass

Chi oggi nella classe politica e mediatica è a favore del lasciapassare sanitario è anche chi ha appoggiato senza il minimo dubbio lockdown e abolizioni di libertà costituzionali per “educare il popolo”. Innanzitutto i progressisti che fanno capo al Pd, poi gran parte dell’attuale cultura politica cattolica e molti esponenti delle destre “nazionali”. E, infine, ci sono sedicenti liberali.


Calasso, l’editore di Adelphi dalle colte tentazioni
MORTO A 80 ANNI

Calasso, l’editore di Adelphi dalle colte tentazioni

Roberto Calasso, morto nella notte tra mercoledì e giovedì, è stato un uomo di cultura sterminata che con la Adelphi ha pubblicato libri preziosi, graditi sia a destra che a sinistra, a volte politicamente scorretti. Fumo negli occhi, per chi sposa l’idea che la casa editrice sia una conventicola gnostica. Ad ogni modo, c’è un suo libro che più di altri aiuta a capirne la filosofia…


De Donno, il medico che sapeva battere il Covid
MORTE TRAGICA

De Donno, il medico che sapeva battere il Covid

Addolora la morte di Giuseppe De Donno, il primario al Poma di Mantova che all’apice del Covid nella primavera 2020 aveva applicato con risultati eccellenti la terapia col plasma immune. Subendo poi attacchi e boicottaggi, anche politici. A giugno aveva deciso di lasciare l’ospedale per fare il medico di base, pare con un sogno nel cassetto.


Francia, una legge per sovvertire l'antropologia
IN ATTESA DI GIUDIZIO

Francia, una legge per sovvertire l'antropologia

Fecondazione artificiale, ricerca sugli embrioni, chimere, test e informazioni prenatali, utero in affitto: c'è di tutto nella nuova Legge sulla Bioetica in Francia. Ora è al vaglio dei giudici costituzionali e si attende una pronuncia per i primi di agosto. Se passasse, la fiera "Désir d'Enfant" programmata per settembre può trasformarsi in un mercato di bambini.


Il Regno Unito taglia i fondi per l’aborto dell’UNFPA
ONU E DIRITTO ALLA VITA

Il Regno Unito taglia i fondi per l’aborto dell’UNFPA

Il Regno Unito taglia il suo bilancio a causa della crisi economica dovuta al Covid-19. Fra i tagli risulta anche una drastica riduzione dei fondi destinati all’UNFPA, agenzia Onu per la popolazione. E fra questi, sono ridotti soprattutto i finanziamenti ai programmi sulla salute riproduttiva (aborto) destinati ai Paesi in via di sviluppo.


Sulla Messa antica è la vittoria di Pirro
MOTU PROPRIO

Sulla Messa antica è la vittoria di Pirro

Mentre una ricostruzione giornalistica rivela che meno del 15% dei vescovi ha restituito questionari con posizioni sfavorevoli al Rito antico, continuano le reazioni a Traditionis Custodes. Il cardinale Burke ricorda che un Papa non ha un “potere assoluto”. Critico anche mons. Schneider, che sottolinea le incongruenze del motu proprio di Francesco e il possibile effetto boomerang nel creare «una catena mondiale di Messe catacombali».


Totalitarismo all'italiana, la Chiesa resta in silenzio
COVID

Totalitarismo all'italiana, la Chiesa resta in silenzio

Dallo stato d'emergenza senza fine all'informazione parziale e fuorviante, dalle terapie negate alla vaccinazione forzata anche dei bambini: le forme di totalitarismo che il potere politico assume nel nostro paese sono ormai evidentissime. Per questo è sempre più incomprensibile il silenzio della Chiesa italiana, tanto più che potrebbe contare sul magistero sociale e sull'esempio eroico di tanti cristiani nella storia.


In dialogo con la solitudine (che non è isolamento)
Il LIBRO

In dialogo con la solitudine (che non è isolamento)

C’è una differenza sostanziale tra la solitudine, vissuta alla maniera dei monaci, e l’isolamento: la prima apre all’infinito e alla relazione con gli altri; il secondo invece equivale a una sorta di lockdown personale. La solitudine è legata al silenzio, ma è dialogica e persino creatrice, come spiega lo psichiatra Eugenio Borgna nel suo ultimo libro, In dialogo con la solitudine.


Critica il ddl Zan, insegnante di religione trasferito
SCUOLA E DIOCESI

Critica il ddl Zan, insegnante di religione trasferito

Un insegnante di religione di una scuola superiore di Bra (Cuneo), Piergiorgio Dellagiulia, ha preso posizione contro il ddl Zan su un gruppo Facebook molto seguito. Prima il suo preside ha preso pubblicamente le distanze dal professore. Poi, convocato dalla diocesi di Torino, è stato trasferito in un altro istituto. Forse non è una coincidenza.


Processo finanza-Vaticano. I motivi di uno scandalo
LONDRA

Processo finanza-Vaticano. I motivi di uno scandalo

Al via la prima udienza del processo per lo scandalo legato agli investimenti immobiliari della Segreteria di Stato a Londra e spicca il nome del cardinale Giovanni Angelo Becciu. Un porporato alla sbarra in Vaticano per reati finanziari già di per sé fa notizia, ma in questo caso il clamore è accresciuto dall'enorme potere di cui godeva l'illustre imputato fino a qualche anno fa.


L'Afghanistan abbandonato nelle mani dei Talebani
RITIRO DELLA NATO

L'Afghanistan abbandonato nelle mani dei Talebani

Da quando è iniziato il ritiro degli Stati Uniti e di tutti i contingenti della Nato, in maggio, i Talebani sono tornati all'offensiva. In questi tre mesi hanno conquistato la metà dei distretti afghani e quasi tutti i valichi di frontiera. Kandahar è sul punto di cadere e di trasformarsi nella capitale provvisoria del loro Emirato.