Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vittore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


The Green Knight, un inno a cavalleria e onore
IL FILM

The Green Knight, un inno a cavalleria e onore

Presto nelle sale The Green Knight diretto da David Lowery e tratto dal poema (amato da Tolkien) Sir Gawain e il Cavaliere Verde, di un anonimo del Trecento. Il film non è d’avventura bensì onirico e ha il merito di rispettare la narrazione originale, lasciando intatto un insegnamento medievale valido ancora oggi.


Afghanistan addio, ora ci penseranno i cinesi
VIA DELLA SETA

Afghanistan addio, ora ci penseranno i cinesi

Ciò che l’America molla, viene preso dalla Cina? Questa pare proprio essere la dinamica nell’ultimo anno. L’esempio più eclatante è l’Afghanistan, se non altro per la rapidità con cui all’egemonia statunitense è subentrata quella cinese. Il nuovo Emirato e il regime di Pechino sono pronti ad accantonare la loro incompatibilità ideologica?


Maria Cristina, la luce di una vita per «Dio solo!»
VENERABILE

Maria Cristina, la luce di una vita per «Dio solo!»

Riconosciute dalla Chiesa le virtù eroiche di Maria Cristina Cella Mocellin, che preferì rischiare la propria vita anziché mettere a rischio il suo terzo figlio in grembo. Un esempio che richiama quello di santa Gianna Beretta Molla e fu frutto di un amore e una continua «tensione verso Dio», come racconta alla Bussola il sacerdote che la guidò spiritualmente fino al matrimonio.


Tre buoni motivi per amare Gregorio Magno
PAPA E SANTO

Tre buoni motivi per amare Gregorio Magno

San Gregorio Magno fu un faro nella storia della Chiesa tra il VI e il VII secolo. Si possono individuare tre motivi particolari per amarlo in modo speciale, cioè: il canto gregoriano, così chiamato in suo onore; la cura della schola cantorum (che stride con le derive odierne); la comprensione del retto significato dell'inculturazione.


Ed ora Draghi sdogana direttamente l'obbligo vaccinale
GOVERNO

Ed ora Draghi sdogana direttamente l'obbligo vaccinale

Il premier Mario Draghi, in conferenza stampa, ha fugato i dubbi residui. Si va verso l’obbligo vaccinale e verso la terza dose, “Aifa ed Ema permettendo”, ha chiarito il Presidente del consiglio. Fin da subito, però, verrà esteso ad altri settori lavorativi, pubblici e privati, l’obbligo del green pass


Big Tech censura i cristiani, Europa compiacente
L'ESCALATION

Big Tech censura i cristiani, Europa compiacente

L’Europa, invasa dallo strapotere delle lobbies Big Tech, ammicca consapevolmente a tutte le lobbies contrarie alla proposta cristiana. L'allarme lanciato da uomini di cultura, giuristi, capi di Ong che hanno tracciato alcune linee di difesa per superare le censure dei giganti del web.


"L'artrite dopo il vaccino: ora devo vivere lontano dai miei"
REAZIONI AVVERSE/TESTIMONIANZE

"L'artrite dopo il vaccino: ora devo vivere lontano dai miei"

55 anni, di Lucca, dipendente pubblica e vaccinata più che convinta l'8 di giugno. Ma in poco più di un mese la vita di Giovanna Tonelli è peggiorata drasticamente: "Dolori a polsi e gambe, mi è stata diagnosticata un'artrite, non riesco a fare le scale e mi tocca vivere lontano da mia figlia e mio marito". La storia - l'ennesima - di reazione avversa grave post vaccino: "Ho paura che diventi cronica, ma nessuno sa dirci nulla. E ho già speso mille euro tra visite ed esami". 
- IL DOSSIER DELLA BUSSOLA: MAL DI VACCINO

- "NOI, INSEGNANTI DI RELIGIONE, UMILIATE DAL GREEN PASS"

- VACCINO, DRAGHI SDOGANA L'OBBLIGO di Ruben Razzante

 


Clima, nessuna correlazione tra CO2 e temperature
LA PROVA

Clima, nessuna correlazione tra CO2 e temperature

Lo studio dell'evoluzione delle temperature e delle emissioni di anidride carbonica degli ultimi 160 anni dimostra che non c'è quella correlazione alla base del catastrofismo dell'IPCC. E la conferma arriva anche dallo studio dei ghiacciai nonché dalla comparazione con le temperature calde di epoche precedenti.


Meglio morti che senza Green Pass
GRIDA MANZONIANE

Meglio morti che senza Green Pass

Se i vigili del fuoco non hanno il Green Pass, non possono prendere l’elicottero. Muoia pure chi ha urgente bisogno di aiuto, la colpa sarà solo di chi non si vaccina o non fa il tampone per tempo. Siamo arrivati a questo? Sì, a quanto pare. È successo nel Trentino, ma non è l'unica assurdità di questi giorni. 


Ci mancava il cappellano ateo (difeso da cattolici)
STATI UNITI

Ci mancava il cappellano ateo (difeso da cattolici)

Greg Epstein è il nuovo presidente dei cappellani dell’Università di Harvard. Segni particolari: ateo e autore di testi di impronta laicista. Ma l’Harvard Catholic Center e un’altra organizzazione cristiana ne difendono la nomina, relegandola a fatto marginale. Un punto di vista assurdo che si spiega con la sottomissione alla cultura dominante.


Quelle morti post vaccino e il vizietto di non dirlo ad Aifa
FARMACOVIGILANZA FLOP

Quelle morti post vaccino e il vizietto di non dirlo ad Aifa

Due morti sospette post vaccino ripresentano il problema delle mancate segnalazioni ad Aifa dell'eventuale effetto avverso grave. Oppure delle segnalazioni subordinate a un parere preventivo di un'équipe medico-ospedaliera, che può decidere di non inviare alcuna segnalazione, come per la decisione su un infermiere morto il 5 agosto contro cui si è scagliato il medico curante che non crede alla versione dell'assenza di correlazione. Invece segnalare spontaneamente ad Aifa si deve e si può facilmente. Ecco come. 


Il Papa, il latino e i limiti della pastorale della nostalgia
MESSA IN LATINO

Il Papa, il latino e i limiti della pastorale della nostalgia

Papa Francesco ribadisce la volontà di far morire le Messe in latino. L'annunciato "riordino costruttivo" è dettato da un'idea di Chiesa della rottura in cui il fedele che cerca la tradizione sia un nostalgico che il tempo estinguerà. Ma i gruppi stabili non sono composti da anziani, ma sono un'esperienza di Chiesa giovane, che ora si vuole umiliare, di fedeli in crescita, che non possono essere accusati di nostalgismo dato che vivono la Messa in latino non come rifugio, ma come un approdo da cui sono attratti, privi di quelle ideologie di cui invece sono infarciti i provvedimenti che li puniscono.