Fuga da Kabul, alcune ragioni del disastro militare
Più ci si addentra nello scandalo della ritirata americana dall’Afghanistan, più emergono dettagli raccapriccianti. Secondo una stima del Dipartimento di Stato è stata lasciata a terra la maggioranza degli afgani che, avendo lavorato per gli americani, avevano diritto d’asilo negli Usa. Alla radice del disastro: errori di intelligence e fratture nel governo.
Mattarella e quei due, orwelliani, minuti dell'odio
Più il potere si irrigidisce in forme autoritarie e più ha bisogno di un nemico. Dopo Draghi, il discorso del Presidente Mattarella all’università di Pavia inquieta, sia per le cose inesatte espresse, sia per la violenza discriminatoria di cui ha fatto oggetto coloro che decidono di non farsi vaccinare. In 1984 Orwell parlava dei “Due Minuti dell'Odio”: Mattarella ha presentato quei cittadini come il “nemico” da combattere. Quando il potere parla in questi termini rende gli oppositori sicuri di essere nel giusto.
Vaccino per i Sacramenti: scientismo che esautora Dio
Dei fedeli si sono visti chiedere il green pass per la Santa Messa e, addirittura, il vaccino per confessarsi. Dov’è finita la “misericordia” tanto proclamata in questi anni? Con il Covid l’Onnipotente è stato messo da parte, eppure l’ideologia scientista non potrà mai cancellare ciò che di irriducibile c’è nell’uomo: la coscienza. È questa che motiva il nostro agire, compresa la scelta di vaccinarsi o meno.
Eutanasia, non si ricada nel tranello di una legge 'cattolica'
La proposta di referendum dei radicali sarà probabilmente dichiarata inammissibile dalla Corte Costituzionale, ma resta la pressione sul Parlamento ad allargare la possibilità delle uccisioni. La sentenza con cui la Consulta ha dichiarato parzialmente illegittimo il divieto di aiuto al suicidio, comunque, non obbliga in alcun modo le camere a legiferare: piuttosto dovrebbero abrogare la legge sulle Dat. I parlamentari cattolici hanno il dovere di proteggere i malati e gli anziani più fragili, difendendo la verità tutta intera. E non ricadere così nell’errore della Legge 40.
Lo zar e la ballerina, un film che non fa giustizia alla storia
Arriva in Italia “Lo zar e la ballerina”, film russo sulla relazione tra Nicola Romanov e una danzatrice che in patria ha suscitato polemiche e scalpore, con le proteste soprattutto della Chiesa ortodossa. La pellicola è un bello spettacolo, ma in effetti la storia vera è in parte diversa e non rende giustizia alla figura dell’ultimo zar.
Regno Unito e Australia, i vescovi contro l’eutanasia
Si leva la voce dei vescovi contro i progetti di legge sull'eutanasia in Gran Bretagna e nel Queensland. Dopo l’appello della Conferenza episcopale inglese di maggio, ecco gli interventi dei vescovi Davies e McKinney. E in Australia mons. Coleridge chiede di “fare tutto il possibile” per proteggere le vite fragili.
Quel crocifisso superstite e il "problema" della fede
Ha commosso il racconto del chirurgo che ha perso tutto nel rogo alla torre del Moro di Milano tranne un piccolo crocifisso. L'episodio riporta al centro il tema della croce e della sofferenza. L’unica risposta è avere fede (fiducia) in quel che Cristo ha fatto e detto perché «il giusto vivrà della fede».
«Noi, beffati dal vaccino e ora nel limbo senza Green pass»
Hanno creduto nel vaccino, ma ora, dopo il danno di effetti gravi avversi, devono scontare la beffa di essere esclusi dal Green pass. Nuove storie alla Bussola. Catia di Varese: «I medici escludono sia stato il vaccino e sospettano una linfoadenopatia preesistente, ma io sono sempre stata bene, ora ho il terrore della seconda dose e mi hanno messo in un limbo». E se il vaccino avesse scatenato una infiammazione silente? Gianluca da Russi: «Il cardiologo ha imputato al vaccino l'ipertensione che non avevo mai avuto. Ma l'esenzione scadrà il 30 settembre. Che farò dopo?».
- MAL DI VACCINO: IL DOSSIER DELLA BUSSOLA
Biden che si vanta del ritiro da Kabul è indifendibile
Joe Biden vanta, nei suoi discorsi, la decisione di aver posto fine alla guerra in Afghanistan. Ma sono sotto gli occhi di tutti le scene del disastro. Probabilmente, nella sua retorica, Biden si avvale dell'aiuto dello scienziato comportamentale Sunstein, teorico del "nudge". Ma al di là della retorica gli americani vedono la realtà e il presidente ha perso credibilità.
Caterina da Siena, una santa affamata di amore e giustizia
Determinata a fare la volontà di Dio, Caterina superò varie difficoltà in famiglia pur di diventare religiosa. Infine fu accettata tra le Mantellate, terziarie domenicane. Aiutò il prossimo e scrisse oltre trecento lettere, assistita dalla “bella brigata”. Si batté per riportare il Papa a Roma, offrendo continui digiuni e penitenze, fino a tornare al Padre a 33 anni.
LA RICETTA: CRESPEOU D’AVIGNON
Fiera del bimbo, squallore a Parigi. Ma c’è chi dice no
Per il secondo anno consecutivo, con il silenzio complice del governo Macron, Parigi ospita “Désir d’enfant”, un vero e proprio mercato dei bambini. Ampia la promozione della maternità surrogata, vietata in Francia, e dell'eugenetica. Giuristi, associazioni cristiane e femministe protestano. Ma le istituzioni fanno finta di nulla.