Ognuno ha il suo mestiere nella vita. I promessi sposi alla prova
Oggi come ieri: la "giusta" dozzina che disse no al Duce
Esattamente 90 anni fa il governo emanava il Decreto Legge in cui i docenti erano obbligati a giurare fedeltà al Fascismo. Su 1200 professori soltanto 12 si ribellarono. La storia si ripete oggi che il generale Figliuolo haordinato l'elenco di tutti gli insegnanti vaccinati per scovare i renitenti. Dopo novant’anni anche nella scuola della repubblica italiana, cosiddetta democratica, saranno davvero pochi i docenti capaci di anteporre la propria coscienza a qualunque considerazione di carattere pratico, e a non chinare la testa davanti ad un ordine ingiusto.
Quello che non quadra nella relazione dell'Iss
Falsa diagnosi derivata dai tamponi, rischi per i minori, numeri approssimativi sui contagi dei non vaccinati. Abbiamo letto l'ultima relazione dell'Iss e ci abbiamo trovato parecchi aspetti non chiari.
Giovanni da Capestrano, simbolo della battaglia di Belgrado
Con le sue predicazioni san Giovanni da Capestrano, su invito di papa Calisto III, reclutò 35mila cristiani ungheresi, cittadini comuni, per combattere i turchi che assediavano Belgrado. E unitisi ai soldati guidati da Ioan Hunyadi, il 22 luglio 1456, batterono un esercito molto più numeroso. E la sera prima Giovanni aveva benedetto un pasto....
- LA RICETTA: IL GULASH
Dopo l'attentato a Kabul, l'ora più buia di Biden
Quanto è grave l’attentato all’aeroporto di Kabul, per gli Stati Uniti? Il presidente Biden ha subito una forte umiliazione: il bagno di sangue, in piena ritirata Usa, dimostra che il terrorismo in Afghanistan è ancora molto forte. E che la sicurezza degli americani a Kabul, affidata di fatto ai nemici Talebani, è in gravissimo pericolo.
Sant'Agostino e l'essenziale del canto nella liturgia
"Evitate quindi ciò che al canto non è destinato”. Sant’Agostino ci riporta all’essenziale del canto nella liturgia, che sia fatto proprio dal cuore, ma non inteso in senso sentimentale (il cuore dei romantici) ma in senso profondamente spirituale.
Le Confessioni, tra romanzo e diario l'io che arriva a Dio
Un bestseller? Un romanzo? Un diario? Leggere “Le Confessioni” vuol dire leggere un capolavoro della Letteratura cristiana e addentrarsi nell’anima di un uomo alla ricerca della “vera” Verità. Il merito di Agostino è stato aver trovato un modo per parlare di Dio partendo dall’esistenza umana: entrando nell’io si può arrivare a Dio.
- IL SANTO E LA MUSICA di Aurelio Porfiri
Pandemia sessista: fa differenze tra i maschi e femmine
La pandemia ha rammentato le differenze psicologiche tra i sessi. A documentarlo è una nuova ricerca a cura di quattro studiosi della prestigiosa Virginia Tech.
Paglia scivola di nuovo: sull'eutanasia non si negozia
Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita (PAV) parte bene in un'intervista sul referendum radicale, ma commette il grave errore di auspicare una legge sul fine vita che sia condivisa. La solita strategia del male minore che delinea come in casa cattolica non si pensi più a battere l'avversario. Così facendo Paglia sembra non essere persuaso che uccidere l’innocente sia un male per tutti. Un sincretismo valoriale preoccupante.
OMS e Big Pharma, storia di un conflitto di interessi
I fondi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ma anche delle agenzie del farmaco europea (EMA) e americana (FDA), dipendono in gran parte dall'industria farmaceutica, così come la ricerca scientifica in ambito sanitario. Come ci si può dunque fidare se il controllato controlla il controllore?
Attentati a Kabul, tragedia nella tragedia della fuga
Due attentati nei pressi dell'aeroporto di Kabul, contro la folla accalcata per lasciare il Paese. Si contano decine di morti, di cui almeno 12 militari americani. E' una tragedia nella tragedia della grande fuga dall'Afghanistan. Lo Stato Islamico rivendica ed è anche il principale sospetto. Altri gruppi, come Al Qaeda, potrebbero far scorrere il sangue.