Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


In Libano perde Aoun, ma nessuno ora può governare
PAESE IN CRISI

In Libano perde Aoun, ma nessuno ora può governare

Nelle elezioni libanesi non è emersa alcuna maggioranza chiara. Di certo c’è solo la sconfitta di Michel Aoun, il presidente cristiano maronita alleato di Hezbollah e la crescita del partito cristiano d’opposizione, Forze Libanesi. Ma il percorso di formazione del nuovo governo si annuncia lungo e difficile. E il Paese è in piena crisi economica.


Intesa tra Russia e Nato su Mariupol, ma la guerra continua
RESA DI AZOV

Intesa tra Russia e Nato su Mariupol, ma la guerra continua

Sembra che tra i combattenti che si sono arresi all'acciaieria Azovstal di Mariupol non ci fossero solo i miliziani di Azov, ma anche diversi consiglieri militari americani e di paesi NATO. È questa, forse, la ragione della lunga telefonata tra Difesa russa e Pentagono, che avrebbe interesse a far sparire le prove di un coinvolgimento diretto nel conflitto di militari collusi con le milizie. Ma ora che Mariupol è in mano russa, la guerra si sposta a nord mentre comincia a diventare propagandistico l'uso dei prigionieri, da entrambe le parti.

- SULLE ARMI DECIDE DRAGHI di Ruben Razzante


La libertà di Maria secondo il cardinale Comastri
IL LIBRO

La libertà di Maria secondo il cardinale Comastri

Nel recente volume Cos’è la libertà. Te lo dice Maria, il cardinale Angelo Comastri riflette sul significato autentico della libertà, troppo spesso confusa con potere e arbitrio, sulla scia dell’‘Eccomi’ dell’umile serva del Signore.


Archie, un altro bambino vittima del “best interests”
REGNO UNITO

Archie, un altro bambino vittima del “best interests”

Dodici anni, lesioni cerebrali da soffocamento, la famiglia ha ingaggiato una battaglia legale con i medici dell’ospedale di Londra dove è ricoverato e che vogliono farlo morire. Nel giro di pochi giorni – dopo un test pericoloso – potrebbe arrivare la sentenza definitiva. E c’è anche la conversione al cattolicesimo di tutta la famiglia dopo l’incidente.


Sacrificare Zen per l'accordo con la Cina? Il dilemma vaticano
DIPLOMAZIA SCANDALO

Sacrificare Zen per l'accordo con la Cina? Il dilemma vaticano

La dura reazione vaticana contro Israele per gli incidenti al funerale della giornalista palestinese fanno risaltare il ben diverso approccio tenuto dalla Santa Sede dopo l'arresto a Hong Kong del cardinale Joseph Zen. Le dichiarazioni molto deboli evidenziano una concezione della diplomazia in cui la dignità delle persone può essere sacrificata sull'altare di un obiettivo politico. E da Hong Kong si plaude all'abbandono del cardinale Zen e di quanti ne condividono le posizioni. 
- VIOLENZE ISRAELIANE, LA CONDANNA DELLA CHIESA, di Stefano Magni 


Le armi prima del cibo ai rifugiati. È un’Ue grottesca
CRISI UCRAINA

Le armi prima del cibo ai rifugiati. È un’Ue grottesca

Prosegue il dramma dei rifugiati per i Paesi di confine con l’Ucraina, come Polonia, Ungheria, Moldavia, Romania e Slovacchia. Questi Stati hanno chiesto all’Unione europea un fondo di miliardi di euro per aiutare i rifugiati. Ma da Bruxelles è arrivata fin qui solo una concessione “insufficiente” e i soldi stentano ad arrivare. Mentre sulle armi...


Gerusalemme, violenza al funerale. La condanna delle Chiese di Terra Santa
SHIREEN ABU AKLEH

Gerusalemme, violenza al funerale. La condanna delle Chiese di Terra Santa

Una scena di violenza, a Gerusalemme, ha lasciato il mondo attonito: manganellate della polizia israeliana sul funerale della famosa giornalista palestinese, cattolica, Shireen Abu Akleh, uccisa a Jenin l'11 maggio. Le Chiese di Terra Santa condannano la violazione della libertà religiosa.


Al catastrofismo verde si somma il terzomondismo
RAPPORTO UNDRR

Al catastrofismo verde si somma il terzomondismo

Creato 18_05_2022 Anna Bono

Il rapporto dell'Ufficio per la riduzione del rischio di disastri delle Nazioni Unite (Undrr) prevede un incremento notevole delle catastrofi naturali. Imputa la colpa di questo fenomeno al riscaldamento globale antropico, causato dai Paesi ricchi. E la vittima delle catastrofi è l'Africa. Secondo l'ambientalista Lomborg il rapporto è profondamente errato.


L'educazione civica per liberarci dalle imposizioni
INIZIATIVA DEL VAN THUAN

L'educazione civica per liberarci dalle imposizioni

La circolare sulla Giornata contro l'omofobia dimostra che la scuola è già stata colonizzata: significa che il meccanismo ideologico del Ddl Zan funziona anche se non è stato approvato. Liberare i figli dallo statalismo ideologico è fondamentale. Un libro e un convegno dell'Osservatorio Van Thuan aiutano ad affinare "le armi" culturali. 


Teologia del Corpo, ecco la settimana formativa
A LUGLIO

Teologia del Corpo, ecco la settimana formativa

Continua il «Cammino del Bell’Amore», che ha lo scopo di divulgare la Teologia del Corpo di san Giovanni Paolo II. Famiglia, Chiesa, lavoro, biotecnologie, metodi naturali, educazione dei figli: sono i temi che verranno approfonditi in una settimana formativa a luglio, in provincia di Bergamo, con docenti di altissimo spessore. Aperte le iscrizioni.


Vaccino, fretta statistica: bisogna morire in 14 giorni
la beffa

Vaccino, fretta statistica: bisogna morire in 14 giorni

Il caso di Francesca Tuscano, morta a causa del vaccino e risarcita perché deceduta entro il 14esimo giorno dall'inoculo e quello di Camilla Canepa che non dovrebbe avere diritto ad un indennizzo, pur essendo morta per lo stesso motivo, ma 16 giorni dopo la puntura, svela la grottesca beffa di fissare un limite di 14 giorni. «È statistico, fissato prima della pandemia», spiega Palù alla Bussola. In realtà è un errore scientifico a priori che ha l'effetto di restringere il campo delle reazioni avverse, escludendo quelle che portano a un esito fatale nel tempo: la statistica dei decessi, infatti, si sta formando in questi mesi. 


Omofobia, una Giornata simbolo del credo gender
ANCHE A SCUOLA

Omofobia, una Giornata simbolo del credo gender

La legge (come il Ddl Zan) non è ancora riuscita a imporre l’educazione al gender nelle scuole di tutta Italia, ma anche quest’anno ci ha pensato una circolare del Miur invitando a celebrare la “Giornata contro l’omofobia”. Segno di una cultura del “rispetto” a senso unico, che altro non è che un cavallo di Troia.