L'ordine della Carità - Il testo del video
C’è una gerarchia anche nell’amore: Dio deve essere amato prima di se stessi e del prossimo, perché il primato dell’amore a Dio è intrinseco alla natura dell’uomo. Poi c’è l’amore a se stesso che, a sua volta, viene prima dell’amore per il prossimo. È una gerarchia da avere chiara perché la grande insidia del nostro tempo è quella di una filantropia orizzontale dove l'ordine è capovolto.
Anonimato cautelare, altra prova della datazione dei Sinottici
Per alcuni episodi riferiti dai Vangeli Sinottici, gli evangelisti evitano di fare il nome dei protagonisti, nel chiaro scopo di evitare di metterli in pericolo davanti alle autorità. Nomi che invece farà Giovanni. Segno che i Sinottici sono stati scritti quando i protagonisti erano ancora vivi.
L'ordine della Carità - Il video
C’è una gerarchia anche nell’amore: Dio deve essere amato prima di se stessi e del prossimo, perché il primato dell’amore a Dio è intrinseco alla natura dell’uomo. Poi c’è l’amore a se stesso che, a sua volta, viene prima dell’amore per il prossimo. È una gerarchia da avere chiara perché la grande insidia del nostro tempo è quella di una filantropia orizzontale dove l'ordine è capovolto.
Nigeria, il linciaggio di una studentessa "blasfema"
Una studentessa, Deborah Samuel, è stata picchiata a morte in Nigeria da un gruppo di suoi compagni di scuola musulmani che l’accusavano di aver pubblicato delle affermazioni blasfeme sulla chat usata dagli allievi dell’istituto. La polizia ha provato a salvarla, ma invano. Vita dura per i cristiani negli stati nigeriani a maggioranza islamica.
Kim ammette: anche in Nord Corea c'è il Covid-19
La Corea del Nord per due anni è stata ufficialmente “immune” dalla pandemia di Covid-19. Solo questa settimana i media di Stato e lo stesso Kim Jong-un ammettono l’esistenza di un focolaio e del primo morto confermato positivo. Che la malattia arrivasse anche nel "regno eremita" era prevedibile. Quel che è strano è che lo ammettano.
Il capo dei vescovi asiatici è con Zen: «Hong Kong è uno stato di polizia»
Il cardinale birmano Charles Maung Bo, presidente della Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche, affida alla Bussola un messaggio di vicinanza al confratello cardinale Zen dopo l'arresto e denuncia: «Hong Kong era una delle città più libere e aperte dell'Asia, oggi è stata trasformata in uno Stato di polizia. È spaventoso che il governo abbia infranto le promesse siglate in un trattato internazionale». L'appello a tutti i cristiani: «Il 24 maggio tutte le Chiese preghino Maria Ausiliatrice e facciano Messe votive per la libertà religiosa».
Omofobia, una vergogna politica la Giornata a scuola
Con un colpo di mano, una circolare del Miur si sostituisce al Parlamento e invita a celebrare il 17 maggio nelle scuole, elementari comprese, la «Giornata contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia». Passa così un altro dei punti più deleteri del Ddl Zan, bocciato a ottobre dal Senato. Scavalcati i genitori. Una vergogna per la politica nazionale, centrodestra (inerte) incluso.
Aborto bocciato in Senato: ossigeno per i giudici
Seconda bocciatura al Senato per la legge Women’s Health Protection Act. La bocciatura servirà a livello psicologico ai giudici conservatori della Corte Suprema per confermare anche in futuro la decisione di cancellare la sentenza Roe, in un momento in cui su di loro si sta esercitando una pressione mass-mediatica e politica elevatissima. Biden ha reagito in modo stizzito.
La bellezza della fede, conversazioni sul credere
Nove interviste a consacrati e laici che toccano le tematiche della santità, dei carismi, dello Spirito Santo, della famiglia di Nazareth, dell’essere nel mondo senza essere del mondo. Ecco il libro del giornalista e psicologo Emiliano Tognetti, La bellezza della fede.
Charles de Foucauld, il “piccolo fratello universale”
Domani, 15 maggio, viene proclamato santo in Piazza San Pietro un originale apostolo del Vangelo che ardeva dal desiderio di far conoscere e amare il “suo” Gesù, vivendo tra i Touareg nel Sahara algerino: “Risiedo qui, solo europeo… Felice di essere solo con Gesù, solo per Gesù”. Le lunghe ore ogni giorno davanti al tabernacolo: “L'Eucarestia è Gesù, è tutto Gesù”
Balcani sull'orlo di una nuova esplosione di violenza
Nei Balcani la situazione è grave e nessuno, in Ue, se ne sta seriamente occupando. La Germania ha imprudentemente promosso la candidatura del Kosovo al Consiglio d'Europa, provocando la dura reazione della Serbia. In Bosnia, le tre componenti (musulmani, croati cattolici e serbi ortodossi) non si accordano sulla legge elettorale.
I pastorelli di Fatima, una vita trasformata da Dio
Nel volume “I Pastorelli di Fatima” la psicologa e scrittrice Madalena Fontoura ripercorre la storia delle apparizioni, approfondendo la spiritualità di Lucia, Francesco e Giacinta. Il libro si concentra sull’attualità del messaggio della Madonna - dalla visione dell’Inferno al rifugio nel Cuore Immacolato di Maria - e sulle ragioni della chiamata dei piccoli.