Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


"Terremotismo", reazione ai media e allo scientismo
TEORIE DEL COMPLOTTO

"Terremotismo", reazione ai media e allo scientismo

Un terremoto è imprevedibile e il suo arrivo può essere spiegato solo a posteriori dai geologi. Tuttavia c'è chi crede che fosse previsto e addirittura pianificato. Torna, come dopo tutti i terremoti recenti, la teoria del sisma artificiale. Perché queste tesi dilagano? La colpa è anche della cultura mainstream e dei suoi dogmi. 


Gli interrogatori a Bernadette, la forza di un’anima pura
LA SANTA

Gli interrogatori a Bernadette, la forza di un’anima pura

A seguito delle apparizioni della Madonna, la giovanissima Bernadette Soubirous fu sottoposta a una serie di interrogatori dalle autorità di Lourdes. La santa rispondeva con semplicità, senza turbarsi davanti a chi l’accusava di mentire e minacciava di perseguitarla. Una forza che le veniva dal Signore.


Al voto in Lazio e Lombardia, primo test per il Governo
LE REGIONALI

Al voto in Lazio e Lombardia, primo test per il Governo

La sinistra sembra più interessata a cavalcare battaglie populiste come quella su Donzelli o su Sanremo piuttosto che ad affrontare la sua profonda crisi d’identità. Il Centrodestra è compatto, ma dopo il voto regionale in Lombardia e Lazio di domani si ridisegneranno nuovi equilibri che potrebbero essere destabilizzanti. E il terzo polo è pronto a esplodere. 


La strategia di Tito: "infoibare" la Chiesa cattolica
giorno del ricordo

La strategia di Tito: "infoibare" la Chiesa cattolica

Il regime comunista della ex Jugoslavia mirava a colpire la vita ecclesiale per fare pulizia etnica degli italiani. Chi non si piegava finiva nelle foibe. Ne fecero le spese anche don Miroslav Bulešić e don Francesco Bonifacio, due sacerdoti (oggi beati) barbaramente torturati e uccisi dai miliziani. La loro colpa? L'odio comunista per la religione.


Il "devoto" Biden scatena l'FBI contro i cattolici
persecuzione

Il "devoto" Biden scatena l'FBI contro i cattolici

Un documento interno dell'Ufficio Federale di Investigazione intende monitorare pericolosi "estremisti": nel mirino i cattolici pro-life, specie se pregano il Rosario e vanno alla Messa in latino. I principali indiziati, guarda caso, sono quelli critici verso le politiche Dem e/o la linea delle attuali gerarchie vaticane. 


Uomo e donna, il Cambridge copia il vocabolario Lgbt
CAMBIO DI SIGNIFICATO

Uomo e donna, il Cambridge copia il vocabolario Lgbt

Il Cambridge Dictionary cambia le definizioni di uomo e donna per ricomprendere le persone transessuali. Il dizionario si giustifica: è una fotografia dell’uso odierno. Ma nelle nuove voci manca il contesto, ossia il fatto che quell’uso nasce dall’ideologia transessualista. Che si vuol far passare come patrimonio linguistico di tutti.


È Sanremo o la festa dell'Unità? Al governo va bene così
provocazioni

È Sanremo o la festa dell'Unità? Al governo va bene così

Tra accuse di razzismo e fluidità sessuale, il Festival di Sanremo sembra una Festa dell'Unità. Il governo rinuncia a contrastare la deriva ideologico-propagandistica e va al traino della Sinistra. Ma non c'è da stupirsi: il caso del sottosegretario alla cultura Mazzi lo dimostra: ha firmato con Amadeus le scorse edizioni, ma sulle polemiche si nasconde e alla Bussola con imbarazzo risponde: «Non mi interessano, non parlo del Festival». 
- VIDEO: SANREMO, CAPORETTO CULTURALE DELLA DESTRA, di Riccardo Cascioli


Siria, una tragedia triplice: il terremoto, la guerra e le scandalose sanzioni
DOPO IL SISMA

Siria, una tragedia triplice: il terremoto, la guerra e le scandalose sanzioni

«La situazione era già molto difficile a causa di un conflitto che dura oramai da dodici anni. La gente è disperata», dice alla Bussola suor Siba al Khoury, di Aleppo. Molte delle regioni colpite dal sisma sono sotto il controllo dei ribelli e dunque inaccessibili. E poi ci sono le sanzioni occidentali: «Le sanzioni sono disumane» dichiara padre Francesco Patton, custode di Terra Santa, «e trovo scandaloso che in un momento così tragico, non si sia capaci di rimuovere o sospendere le sanzioni. In Siria la gente sta morendo». 
- LE TRAPPISTE SIRIANE: «TOGLIERE SUBITO LE SANZIONI»

 


Le fotografie di Capa, per ricordare le ferite del Novecento
LA MOSTRA

Le fotografie di Capa, per ricordare le ferite del Novecento

Dalla guerra civile spagnola al secondo conflitto mondiale, dal regime stalinista al Vietnam: tanti i contesti immortalati dal fotografo ungherese, di origine ebraica, Robert Capa, vissuto nel periodo dei totalitarismi, dal nazifascismo al comunismo. In vista dei 110 anni dalla sua nascita, il Mudec di Milano gli dedica una mostra.


Le monache trappiste siriane: «Togliere subito le sanzioni»
APPELLO

Le monache trappiste siriane: «Togliere subito le sanzioni»

Attualità 10_02_2023

«Basta parole a vuoto, adesso è il momento di togliere le sanzioni alla Siria». Le monache trappiste in Siria lanciano un appello alla comunità internazionale perché ponga fine a misure che hanno solo impoverito la popolazione e rendono ora più difficile il soccorso alle vittime del terremoto.


Più che la fede, è il lavoro: un business chiamato jihad
IL REPORT

Più che la fede, è il lavoro: un business chiamato jihad

Esteri 09_02_2023 Anna Bono

Un report dell'Undp conferma che l'arruolamento jihadista in Africa è spinto soprattutto dalla "promessa" di lavoro e di guadagno, mentre le motivazioni religiose di fede nell'Islam sono relegate ai margini (17%). Un motivo in più per puntare il dito contro la debolezza dei governi africani nel contrasto e nella prevenzione. 


Biden sfida l'opposizione. La Huckabee risponde per le rime
STATO DELL'UNIONE

Biden sfida l'opposizione. La Huckabee risponde per le rime

Il presidente Joe Biden, nel suo secondo discorso sullo Stato dell'Unione, ha praticamente sfidato l'opposizione repubblicana, sia sui temi economici che sulle battaglie culturali. E poi in particolar modo sull'aborto. Gli risponde per le rime Sarah Huckabee Sanders, giovane governatrice dell'Arkansas.