Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio X a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il Papa, i comici e l'equivoco su Tommaso Moro
l'episodio

Il Papa, i comici e l'equivoco su Tommaso Moro

San Tommaso Moro è stato recentemente citato nel corso dell'incontro che il Papa ha svolto con i comici. Nota era la sua ironia, ma non fu l'ironia a farne un santo martire. Fare di lui un buffone non fa onore ad un uomo che in ogni momento ebbe, sì, la battuta pronta, ma che diede prova di una profondità e di una serietà senza uguali. 


Studente gay sgrida il Papa: il "todos" presenta il conto
Chi la fa, l'aspetti

Studente gay sgrida il Papa: il "todos" presenta il conto

Il Sommo Pontefice rimproverato in collegamento video da un universitario con tanto di fascia arcobaleno. Francesco glissa, ma è lui stesso a prestare il fianco mostrando un papato pop... e anche friendly.

 


Miracolo eucaristico, l'accordo segreto via Whatsapp tra diocesi di Ravenna e Asl
il caso

Miracolo eucaristico, l'accordo segreto via Whatsapp tra diocesi di Ravenna e Asl

Il dirigente Asl che ha effettuato l'indagine sull'Ostia del possibile miracolo eucaristico di Savarna ammette alla Bussola che «tra Asl e Diocesi c'era un accordo di riservatezza». Impossibile sapere su quali elementi il vescovo dica che non c'è sangue, contrariamente a quanto accertato in un esame precedente. Il giallo del campione sparito, che avrebbe potuto consentire nuove indagini. 


Che pena l’inserto di Avvenire a difesa della 194
Bologna Sette

Che pena l’inserto di Avvenire a difesa della 194

Nell’ultimo numero del settimanale dell’Arcidiocesi di Bologna, spunta un articolo che alimenta la contrapposizione uomo-donna e difende la legge sull’aborto. Uno scandalo, che dimentica il diritto dei nascituri e il magistero costante della Chiesa.


Finito l'esilio, Gänswein va in Estonia, Lettonia e Lituania
nomina

Finito l'esilio, Gänswein va in Estonia, Lettonia e Lituania

Per l'ex segretario di Benedetto XVI si conclude ufficialmente l'anno di "parcheggio" forzato a Friburgo e si apre la nunziatura dei tre Paesi baltici. Con buona pace del "chiacchiericcio".


Embrioni come cellule, l’equazione dell’UE nega la biologia
Utilitarismo

Embrioni come cellule, l’equazione dell’UE nega la biologia

Il Parlamento Europeo ha approvato un Regolamento che consente l’uso delle staminali embrionali e parifica gli embrioni a cellule e tessuti. Ma gli embrioni sono esseri umani a tutti gli effetti, come la biologia dimostra.


Ballottaggi, la Sinistra esulta, ma a vincere è il non voto
i risultati

Ballottaggi, la Sinistra esulta, ma a vincere è il non voto

I ballottaggi finiscono 7-5 per il centrosinistra, ma il dato più significativo rimane quello delle astensioni, che hanno superato il 50%, visto che a votare sono stati solo il 47,7% degli aventi diritto. 


Sangiuliano, dietro lo svarione c'è la solita vulgata
luogocomunismi

Sangiuliano, dietro lo svarione c'è la solita vulgata

Il viaggio di Colombo sulla base delle teorie di Galilei, che però non era ancora nato. Una svista non da poco per il ministro ma in fondo quel che conta è lo slogan e poco importa che la Cultura sia infarcita di Propaganda (ma quella ottocentesca).


Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi
Ravenna

Il probabile miracolo eucaristico che imbarazza la Diocesi

Ravenna. Ostia caduta a terra viene raccolta, il giorno dopo inizia a cambiare d'aspetto. Il parroco la fa analizzare in un laboratorio di anatomia patologica e si trovano tracce ematiche. Ma il vescovo si fa consegnare tutto e nega che si tratti di sangue. Però non fornisce un referto pubblico e mette tutto a tacere, tanto che oggi l'Ostia sembra scomparsa o peggio ancora buttata. 


Scegliamo la Vita, in migliaia per difendere i nascituri
La manifestazione

Scegliamo la Vita, in migliaia per difendere i nascituri

Circa 30.000 partecipanti sabato a Roma per la manifestazione contro l’aborto. Toccanti le testimonianze, tra cui quella di un giovane disabile e di una donna divenuta pro life dopo un aborto in gioventù. Ruiu chiede «pace tra madri e figli, uomini e donne».


Aborto ed eutanasia, nuove derive nella Spagna di Sanchez
Piano inclinato

Aborto ed eutanasia, nuove derive nella Spagna di Sanchez

Il governo spagnolo propone di estendere l’eutanasia ai pazienti con malattie mentali. E il Tribunale costituzionale conferma le modifiche permissiviste: le ragazze di 16-17 anni potranno abortire all’insaputa dei genitori. I pro vita denunciano lo scandalo.


La circoscrizione ecclesiastica, un’idea per il Rito antico
Dopo Traditionis custodes

La circoscrizione ecclesiastica, un’idea per il Rito antico

Il fondatore della Fraternità San Vincenzo Ferrer, padre de Blignières, propone una circoscrizione ecclesiastica per il Rito antico. Una proposta concreta, dopo Traditionis custodes, per rispondere al bisogno di tanti fedeli che vogliono rimanere in comunione con il Papa.