Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Tarcento, la rivoluzione scolastica possibile
SCUOLA LIBERA

Tarcento, la rivoluzione scolastica possibile

La scuola media paritaria Camillo di Gaspero è una cooperativa che conta 73 alunni e 12 professori. E' solo una scuola privata "per ricchi"? Niente affatto. E' una scuola dove ogni famiglia contribuisce all'istruzione in modo libero: chi dona tanto, chi poco, chi aiuta a far le pulizie, chi a far da mangiare. Incontro con don Antonio Villa.


L'offesa al sentimento religioso non aiuta la convivenza
EDITORIALE

L'offesa al sentimento religioso non aiuta la convivenza

Editoriali 18_01_2015

C'è il dovere di fermarsi di fronte a ciò che potrebbe gravemente offendere quella sacralità nei confronti di un  sentimento religioso di persone e popoli. Una vera laicità non solo non offende il sentimento religioso di alcuno, ma si prodiga per tutelare rispetto e libertà dei diversi percorsi e convinzioni religiose.


«C'è un amore
che è più forte
anche del tifone»
PAPA NELLE FILIPPINE

«C'è un amore che è più forte anche del tifone»

Di fronte alle tragedie si svelano i segreti dei cuori, emergono il bene e il male che ci sono nell'uomo. E forse questo è parte del suo misterioso significato. Nella sua visita nelle Filippine, papa Francesco ha fatto tappa in due delle località più colpite dal tifone del 2013 (più di 6mila morti): Tacloban e Palo.


Il treno ha fischiato, la realtà finalmente si svela
PIRANDELLO. GENIO DEL NOVECENTO/ 12

Il treno ha fischiato, la realtà finalmente si svela

Pirandello scrisse novelle pubblicando ben quindici tomi di quindici novelle ciascuno, raccolte nei volumi dal titolo Novelle per un anno. In una di queste, Il treno ha fischiato, Pirandello ci invita a non dimenticare mai che realtà ci provoca, ci suggestiona, ci sollecita, ci suggerisce un Mistero che sta oltre il visibile. 


Avviso ai giovani:
la gravidanza
è una malattia
ULTIME DALLA SANITA'

Avviso ai giovani: la gravidanza è una malattia

Per l’Istituto Superiore di Sanità la gravidanza è un problema di salute. Ce lo rivela un sondaggio diffuso in questi giorni tra gli studenti de La Sapienza di Roma. Per l’istituto, il bambino nella pancia della mamma è né più né meno che un virus o un batterio da cui difendersi con l’uso del preservativo oppure con il ricorso all’aborto.


Lo strano schiamazzo
VIVAIO

Lo strano schiamazzo

L'articolo sul Corriere della Sera, la tempesta mediatica, lo strano accanimento di Avvenire. In questa anticipazione dal mensile Il Timone, Vittorio Messori spiega che cosa è davvero successo tra lo scorso Natale e l’Epifania, e ribadisce che è mosso soltanto dall’amore per la Chiesa e dal rispetto per colui che è chiamato a guidarla in terra.


Giustizia sociale, questa sconosciuta
DOTTRINA

Giustizia sociale, questa sconosciuta

La giustizia sociale è sulla bocca di tutti, soprattutto in questi giorni del viaggio di Papa Francesco nelle Filippine e la sua denuncia della corruzione. La Dottrina Sociale considera giuste o ingiuste le regole del gioco, più che i suoi esiti. Ce lo ricorda il professor Martin Rhonheimer. E lo spiega attraverso Hayek, un economista troppo poco conosciuto e apprezzato.


Cannoni all'India in cambio di Latorre e Girone
MARO'

Cannoni all'India in cambio di Latorre e Girone

Politica 17_01_2015

La questione dei marò potrebbe essere risolta grazie ai cannoni. Non nel senso di prendere a cannonate l'India, ma vendendo alla marina di New Delhi i nuovi cannoni navali italiani. I militari indiani sono interessati alle nostre armi e potrebbero premere per una normalizzazione delle relazioni. Che sia la strada giusta? 


Liberation oltre le vignette: bestemmie in prima pagina
SATIRA ALLA FRANCESE

Liberation oltre le vignette: bestemmie in prima pagina

Esteri 17_01_2015

"Libertà d'espressione - Attenzione, fragile": questo il titolo su tutta la prima pagina di Liberation, sciccoso quotidiano della gauche-pâtè parigina. Poi, su uno sfondo giallo vaticano, un campionario delle più classiche bestemmie. Soprattutto contro Dio, la Madonna e il Papa. Ultima frontiera della libertà made in France. 


«Forze potenti attaccano e sfigurano la famiglia»
PAPA

«Forze potenti attaccano e sfigurano la famiglia»

La prima giornata nelle Filippine è stata dedicata da papa Francesco alle famiglie, chiamate alla solidarietà verso i poveri, ma anche a difendersi contro l’attacco «sempre più» aggressivo di «forze potenti che minacciano di sfigurare il piano creativo di Dio e di tradire i veri valori».
- "TEMPI" SPERIMENTA LA NUOVA TIRANNIDE, di Robi Ronza


Il santuario delle Grazie che conquistò Fogazzaro
ITINERARI DI FEDE

Il santuario delle Grazie che conquistò Fogazzaro

Fu Giovanni XXIII a elevare al rango di Basilica  la chiesa di Santa Maria delle Grazie di Brescia, da lui visitata comei Nunzio apostolico  e di Patriarca di Venezia. Un piccolo chiostro rinascimentale collega la chiesa con il Santuario adiacente, citato dal Fogazzaro che lo giudicò il più bel santuario mariano moderno d’Italia.


«Tempi» sperimenta la nuova tirannide
ATTACCHI

«Tempi» sperimenta la nuova tirannide

Scritte insultanti e feci davanti alla sede milanese del settimanale Tempi. Il tutto in vista del convegno odierno alla Regione Lombardia dedicato alla difesa della famiglia naturale. Il tutto nasce da una campagna orchestrata da Repubblica...