Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Arabia Saudita, il muro di cui nessuno parla
MEDIO ORIENTE

Arabia Saudita, il muro di cui nessuno parla

Esteri 22_01_2015

L'Arabia Saudita è notoriamente in prima fila, fra i paesi arabi e islamici, quando si tratta di condannare il "muro antiterrorismo" israeliano. Pochi sanno, però, che l'Arabia Saudita ne ha costruito uno simile, lungo un migliaio di chilometri, al confine con lo Yemen. E ora ne ha costruito un altro al confine con l'Iraq, per paura dell'Isis.


Caro Papa, noi
"conigli" siamo
tanto felici...
FAMIGLIA

Caro Papa, noi "conigli" siamo tanto felici...

Sono un “coniglio” irresponsabile. E per la verità non me ne vergogno nemmeno, dato che ho passato tutta la mia vita matrimoniale con la colpevole complicità di mia moglie ad accogliere i figli che Dio ci ha donato, come dice la striminzita formuletta che oggi sembra tanto desueta. Abbiamo 4 figli che ci riempiono la vita e anche lei dice che va bene così: una “coniglietta” senza giarrettiera felice e irresponsabile.


«Le famiglie numerose sono la nostra speranza»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Le famiglie numerose sono la nostra speranza»

Nell'udienza generale il Papa è tornato sulla visita nello Sri Lanka e nelle Filippine, rievocandone i momenti salienti e precisando - rispetto alle rapide battute in aereo - il suo pensiero sulle famiglie numerose, che non sono causa della povertà - anzi, questa è una «opinione semplicistica» - ma ragione di «consolazione e speranza». 


Perché al Foglio
certi convegni
non piacciono?
CATTOLICI

Perché al Foglio certi convegni non piacciono?

Politica 21_01_2015

Che certi argomenti non piacessero al Foglio l’avevamo capito da tempo. Che Sentinelle in Piedi, legge Scalfarotto, dittatura gender e, più in generale, tutto ciò che trova rubrica sotto “iniziative pro family” non gli stavano più tanto simpatici ce lo aveva segnalato lo stesso Ferrara. E ieri, a cannoneggiare sul recente convegno sulla famiglia è intervenuto il suo vice direttore, Maurizio Crippa.


Barack Obama diventa ancora più radicale
DOPO LA SCONFITTA

Barack Obama diventa ancora più radicale

Nonostante la batosta alle ultime elezioni politiche, anzi forse proprio grazie a questa, Barack Obama preme sull'acceleratore delle sue politiche più radicali di redistribuzione della ricchezza. Le annuncia nel suo discorso annuale sullo Stato dell'Unione. La ripresa economica glielo consente.


Veltroni il gaffeur, l'uomo giusto per il Quirinale
CHI SI RIVEDE

Veltroni il gaffeur, l'uomo giusto per il Quirinale

Tra i papabili alla Presidenza (o si dovrebbe dire presidentabili?), che sono ancora una volta tutti di sinistra, c’è, chissà perché, Veltroni. Doveva andare in Africa, poi ci ripensò, fece libri (senza pensarci) e si distinse anche come critico cinematografico. Con qualche svarione indimenticabile. L'uomo giusto per il Colle.


#WhyWeMarch, la più grande marcia per la vita
WASHINGTON

#WhyWeMarch, la più grande marcia per la vita

Vita e bioetica 21_01_2015

#WhyWeMarch, perché marciamo, è l'hashtag di lancio della più grande manifestazione del mondo in difesa dei diritti umani. Si tiene domani a Washington, come tutti i 22 gennaio degli anni scorsi, nell'anniversario della sentenza Roe Vs. Wade quella che legalizzò l'aborto senza neppure passare dal voto. 


Diritto all'aborto, l'Europa ci riprova
EUROPARLAMENTO

Diritto all'aborto, l'Europa ci riprova

Passa in Commissione la risoluzione Tarabella che spingerebbe tutti gli stati membri a liberalizzare aborto e contraccezione. Il mese prossimo va in assemblea plenaria, che un anno fa aveva bocciato l'analoga risoluzione Estrela, grazie anche alla mobilitazione popolare. E ora si ricomincia in vista della battaglia decisiva.

#WhyWeMarch, la più grande marcia per la vita di A. Lavelli


Pugni e conigli,
qualcosa deve
essere rivisto
EDITORIALE

Pugni e conigli, qualcosa deve essere rivisto

È un dato di fatto che nell'opinione pubblica mondiale, dell'importante viaggio in Asia del Papa rimangano soprattutto alcune battute pronunciate sull'aereo. Ma in questo modo passano in secondo piano o sono contraddetti i veri, importanti, contenuti dei discorsi ufficiali. E i tanti consulenti in Vaticano che ci stanno a fare?


Padre Ermanno, l'elefantino e i 220mila euro miracolosi
GUINEA

Padre Ermanno, l'elefantino e i 220mila euro miracolosi

Ecclesia 21_01_2015

Il 3 gennaio è morto a Roma padre Ermanno Battisti, missionari del Pime che in 33 anni di Guinea Bissau si è distinto per le sue realizzazioni e per la saggezza umana e cristiana. É stato un autentico missionario che annunziava Cristo con la vita e la parola, anche portando in silenzio e umiltà le molte e pesanti croci.


Educazione porno-gay a scuola, vietato protestare
PERUGIA

Educazione porno-gay a scuola, vietato protestare

Il tribunale di Perugia dispone il sequestro di una pagina web del Forum delle famiglie con il video di una conferenza in cui si mostrano i volantini diffusi dall'Arcigay in un liceo del capoluogo. Denunciato Simone Pillon, che aveva portato il caso del Liceo Alessi di Perugia come esempio della rieducazione gender in atto nelle scuole.


I padroni del mondo vogliono imporre l'ideologia gender
PAPA FRANCESCO

I padroni del mondo vogliono imporre l'ideologia gender

Conferenza stampa sul volo di ritorno dalle Filippine. Papa Francesco invita i giornalisti a leggere Il Padrone del Mondo di R.H. Benson, libro di fantascienza del 1903 che permette di capire cosa sia la colonizzazione ideologica. Oggi si impone ai paesi poveri la dottrina gender e il denatalismo.