«Crocefiggeteli!» Se questo è l'islam moderato
Fanno discutere i metodi brutali suggeriti dall'imam Ahmad al Tayeb, imam della moschea di Al Azhar del Cairo, cuore dell'islam sunnita, contro i terroristi dell'Isis. Ma dietro le dure prese di posizione c'è anche la realtà di governi arabi che si sfilano dalla guerra al Califfo, per il timore delle proprie opinioni pubbliche, simpatetiche con lo Stato Islamico.
Obama: «Con le Crociate avete commesso crimini terribili»
Gran cuor di leone questo Barack Obama, presidente riluttante e anche parecchio ignorante. In occasione del National Prayer Breakfast, Obama si è lasciato andare a un'incredibile tirata sulle religioni che producono violenze e persecuzioni. Non solo l’islam fanatico, ma anche il cristianesimo con le Crociate e l’Inquisizione.
Il Patto del Nazareno è rotto? Solo a parole
Dopo l'elezione del Presidente, Renzi ha ricompattato il Pd, assorbito i dissidenti grillini e Scelta Civica. Dunque sembra poter fare a meno del sostegno di Berlusconi. Ma è così? In Senato, il governo ha ancora bisogno dei voti del centrodestra. E le riforme di Renzi non si fanno con i massimalisti del Pd...
«I turchi ci massacrano». Così è nata la prima Crociata
Stupri, violenze e uccisioni: i turchi distruggono «quasi l’intera terra da Gerusalemme alla Grecia», le isole, e «adesso quasi nulla rimane eccetto Costantinopoli, che minacciano di strapparci prestissimo, a meno che l’aiuto di Dio e dei fedeli Cristiani Latini ci giunga velocemente». L’Occidente nel 1096 risponde all’appello disperato dell’imperatore bizantino andando a liberare la terra di Gesù.
Riforma della Chiesa? Riconfermando l'autorità del Papa
Già da fine ‘800 si chiedeva, con insistenza, alla Chiesa cattolica di riformarsi, adattandosi alle esigenze della modernità. Ecco perciò le spinte per riformare la liturgia, ridimensionare i dogmi, relativizzare il peccato, accettare le nuove sfide scientifiche. Ma questa è una strada che porta al suicidio. Il cattolico deve riconoscere il suo spirito di fede e tornare ad imitare Cristo.
Messina, la lettera con la ciocca di capelli di Maria
Gli eventi catastrofici di cui è costellata la storia del Duomo di Messina non hanno impedito che esso risorgesse sempre dalle sue ceneri, recuperando le linee normanne delle origini. La prima consacrazione dell’edificio, inizialmente voluto da re Ruggero I di Sicilia avvenne nel 1197 alla presenza dell’imperatore Enrico VI.
Obama fa il duro con i cristiani. Poi china il capo ai cinesi
Gran cuor di leone questo Barack Obama, presidente riluttante e anche parecchio ignorante. In occasione del National Prayer Breakfast, Obama si è lasciato andare a una incredibile tirata sulle religioni che sovente producono violenze e persecuzioni. Non solo l’islam più fanatico, ma anche il cristianesimo.
Il nuovo Isee penalizza i genitori con figli disabili
La riforma dell’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è stata realizzata brandendo le solite ragioni di maggior equità famigliare, quando è vero il contrario. A subire il contraccolpo più grave saranno proprio, ironia della sorte, le famiglie più numerose e più deboli, quelle in cui vivono dei disabili.
AAA, politica estera europea cercasi
Inizia oggi i suoi lavori l’annuale sessione della Conferenza per la Sicurezza, che dal 1963 vede riuniti a Monaco di Baviera nei primi giorni di febbraio capi di stato e ministri degli Esteri di ogni parte del mondo. L'Ue si presenta in ordine sparso. Eppure confiniamo sia con il conflitto ucraino che con quello siriano. Mai come oggi avremmo bisogno di una politica estera comune.
La polizia arresta i cristiani che dovrebbe proteggere
Delhi, India: i cristiani, vittime di ripetuti assalti alle chiese locali, sono scesi in piazza a manifestare, chiedendo di essere protetti meglio dalle forze dell'ordine. Queste ultime sono intervenute: non per proteggerli, ma per arrestarli. Suore, laici, anziani e bambini: 200 cristiani in galera, trattati come criminali.
Mutilazioni genitali femminili, un giorno per combatterle
Il 6 febbraio si celebra ogni anno la Giornata internazionale di tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili, istituita dalle Nazioni Unite affinché governi, comunità e associazioni si impegnino a sradicare questa pratica tribale, diffusa soprattutto in Africa.
«Sulla famiglia la Chiesa ha tradito Papa Wojtyla»
«Ve lo dirò brutalmente, la Chiesa ha tradito Giovanni Paolo II e il suo insegnamento sulla famiglia». A lanciare la bruciante accusa è il vescovo di Varsavia, monsignor Henryk Hoser. Il vescovo di Varsavia ritiene che le indicazioni di Papa Wojtyla nella Familiaris Consortio non sono state applicate nella prassi pastorale.