Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La scuola non è buona, ma almeno serva ad aprire gli occhi
EDITORIALE

La scuola non è buona, ma almeno serva ad aprire gli occhi

Approvata in via definitiva una riforma della scuola che ha al centro gli interessi degli insegnanti. Ma che è l'esito di decenni in cui alla questione scolastica non è stata data l'importanza culturale e politica che merita. E anche famiglie e scuole non statali dovrebbero cambiare radicalmente atteggiamento. 


Macché Silvio, a far cadere Prodi furono i giudici
LA CONDANNA A BERLUSCONI

Macché Silvio, a far cadere Prodi furono i giudici

I giudici di Napoli hanno preteso di riscrivere la storia. Con questo teorema: a far cadere il governo Prodi nel gennaio 2008 fu l’ex senatore Sergio De Gregorio, peraltro reo confesso, passato in quei giorni dalle file del centrosinistra a quelle del centrodestra, dietro il pagamento di tre milioni di euro da parte di Berlusconi. 


Ecco la gender 
generation che 
vuole la Fedeli
IL DISEGNO DI LEGGE

Ecco la gender generation che vuole la Fedeli

Educazione 10_07_2015

“Family day. Vediamo cosa dice davvero il testo sotto accusa": è lo scritto di Valeria Fedeli, autrice del disegno di legge sull’insegnamento gender nelle scuole. Per la senatrice, si sarebbe organizzata una «strumentale manipolazione delle linee guida sull’educazione sessuale nelle scuole» da parte dei promotori del Family day. Vediamo allora cosa dice la sua proposta.


Moreno, il presidente che mise Gesù nella Costituzione
ECUADOR/ IL CASO

Moreno, il presidente che mise Gesù nella Costituzione

Nella sua visita in Ecuador, papa Francesco ha elencato i santi e i beati nazionali ecuadoregni, ma ha tralasciato, ad avviso di chi scrive, una figura importante. Si tratta di Gabriel Garcìa Moreno (1821-1875), che fu presidente della repubblica ecuadoriana per ben due volte, dal 1861 al 1865 e dal 1869 fino alla morte.  


A Shanghai inciampa
il gigante
dai piedi d'argilla
CINA

A Shanghai inciampa il gigante dai piedi d'argilla

Il crollo della Borsa di Shanghai interessa meno rispetto alla crisi economica della vicina Grecia, ma le sue dimensioni sono impressionanti. La Cina è sempre stata vista come il paese in via di sviluppo più promettente, anche rispetto all'India. Ma il rischio è che la sua crescita sia fragile.


Il Papa: "Perseverare anche se ci respingono"
ECUADOR

Il Papa: "Perseverare anche se ci respingono"

Ultimo giorno di Papa Francesco in Ecuador. Lascia un messaggio, dal santuario di El Quinche, dove la Madonna apparve ripetutamente agli indios che non le credevano. Una perseveranza, quella della Vergine, che diventa icona della necessità di perseverare nell'evangelizzazione, anche quando il mondo ci respinge.


Sud Sudan
un anniversario
nel sangue
CONTINENTE NERO

Sud Sudan un anniversario nel sangue

Esteri 09_07_2015 Anna Bono

Quattro anni fa nasceva lo Stato più giovane del mondo: il Sud Sudan. Dopo guerra civile e il genocidio (scatenato dal Nord islamico), il Sud, prevalentemente cristiano e animista, credeva di aver trovato la pace nell'indipendenza. E invece: dal 2013, si combatte una guerra civile violentissima.


«Fuori tutta la verità sul Forteto». Ma il Pd vota no
COMMISSIONE D'INCHIESTA

«Fuori tutta la verità sul Forteto». Ma il Pd vota no

Politica 09_07_2015

Una commissione di inchiesta parlamentare sulle coperture politiche che la comunità per minori Il Forteto ha goduto per quasi trent’anni, diventando così un infernale lager di abusi e violenze sessuali. La richiesta viene dall'onorevole di Fi Deborah Bergamini. Ma il Pd ha già detto di no e ha fatto slittare la decisione.


Dal vaso di Pandora Lgbt ecco uscire la poligamia
DOPO LA SENTENZA USA

Dal vaso di Pandora Lgbt ecco uscire la poligamia

Nathan Collier, 46 anni, è sposato con Victoria, 40 anni. Adesso vuole un’altra moglie, Christine, ma la vuole contemporaneamente a Victoria, motivo per cui si è presentato al Yellowstone County Courthouse di Billings per chiedere la registrazione della sua seconda unione. Negli Stati Uniti si chiamano throuple.


Casse piene, chiese vuote. La frusta di Brandmuller
CHIESA TEDESCA

Casse piene, chiese vuote. La frusta di Brandmuller

Spacciata per una via misericordiosa, quella della Chiesa tedesca sembra, invece, una rinuncia ad essere lievito del mondo. Ma questa musica stonata non è certo iniziata con il cardinale Kasper, né con il Sinodo sulla famiglia. Lo ha rilevato un altro cardinale tedesco, Walter Brandmuller: una frustata per vescovi e clero.


Stiamo scrivendo una storia unica, insieme
APPELLO

Stiamo scrivendo una storia unica, insieme

La Nuova BQ ha una storia unica. Unica perché giorno dopo giorno è diventata lo strumento a servizio di chi cerca una voce libera, competente, cattolica capace di orientare nelle sfide che la storia pone davanti. Unica perché è cresciuta con i suoi lettori che hanno deciso di sostenerla diventando donatori. Ogni lettore che si unisce, infatti, permette a questa storia di diventare ancora più grande. Grazie per ogni aiuto che ci potrai dare.


Ad attendere il Papa una Bolivia "agitata"
PAPA

Ad attendere il Papa una Bolivia "agitata"

Diversi gruppi hanno annunciato che scenderanno in piazza durante la presenza del Pontefice in Bolivia. E anche la Chiesa, vessata dal regime di Evo Morales, si aspetta un miglioramento delle relazioni.