Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pio V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Quanti equivoci nel rapporto tra Chiesa e mondo
EDITORIALE

Quanti equivoci nel rapporto tra Chiesa e mondo

Editoriali 13_07_2015

Si sono affermati nel mondo cattolico una serie di idoli che hanno stravolto il rapporto tra Chiesa e mondo. C'è bisogno di recuperare l'integrità del dato rivelato. Alcuni passaggi da un libro del cardinale appena scomparso.
- Mangeremo ancora tortellini con lui, di L. Bertocchi


I gay arruolano gli "All Black". Ma loro non lo sanno
IL FINTO BACIO

I gay arruolano gli "All Black". Ma loro non lo sanno

L’ideologia gender sta svuotando alcuni simboli propri dell’immaginario maschile, rendendoli meno virili e più effeminati. Qualcuno è riuscito fare passare sotto gli occhiali rosa del pensiero gay friendly anche il più macho degli sport: il rugby. Involontari complici gli "All Blacks", i mitici rugbisti della nazionale neozelandese.


Biffi, una vita "Cristocentrica"
IL RICORDO

Biffi, una vita "Cristocentrica"

Il cardinale Biffi è stato senz'altro una grande intelligenza teologica, una delle più profonde e delle più vaste dell’ultimo secolo, raccolta attorno al grande tema di cui egli fu l’ispiratore, ovvero quello del “Cristocentrismo” assoluto, la centralità assoluta di Cristo come redentore dell’uomo e del mondo, centro del cosmo e della storia.


Un grande cardinale,
un grande italiano
LUTTO

Un grande cardinale, un grande italiano

Alle 2:30 dell'11 luglio è morto il cardinale Giacomo Biffi, arcivescovo emerito di Bologna e una delle figure più rappresentative della Chiesa italiana. Il 13 giugno scorso aveva festeggiato l’87° compleanno. Gli ultimi tre anni e mezzo lo hanno consumato fisicamente e purificato spiritualmente, li ha vissuti con grande serenità e fede incrollabile.


"Chi dimentica
il passato non 
ha futuro"
PARAGUAY

"Chi dimentica il passato non ha futuro"

Il Papa in Paraguay ha rievocato la tragedia, unica nella storia contemporanea, della Guerra della Triplice Alleanza (1864-1870), quando il paese venne annientato da Brasile, Argentina e Uruguay e perse il 90% dei suoi maschi. Le donne compirono il miracolo di ripopolare e ricostruire il paese.

PARAGUAY CONTRADDITTORIO di M. Tremamunno


Grecia, si raccolgono i cocci del referendum
EUROGRUPPO

Grecia, si raccolgono i cocci del referendum

Col senno di poi il referendum greco voluto da Tsipras e vinto dal suo fronte, non è servito ad altro che a peggiorare le condizioni dei creditori. Oggi è la Grecia stessa a dover proporre, per se stessa, una versione ancor più dura dell'austerity chiesta dai creditori: più tasse, tagli, privatizzazioni.


Egitto, l'islam politico uccide
JIHAD

Egitto, l'islam politico uccide

Editoriali 12_07_2015

Attentato al Consolato italiano del Cairo. E' una dichiarazione di guerra all'Italia? Non si sa ancora e solo le indagini risponderanno a questa domanda. Una cosa è già chiara, però: l'islam politico, quello dei Fratelli Musulmani, in Egitto ha fatto da apripista al dilagare del terrorismo. Non è la soluzione, ma il problema.


Paraguay: analisi di un paese contraddittorio
VIAGGIO APOSTOLICO/2

Paraguay: analisi di un paese contraddittorio

Il Paraguay, ultima tappa nel viaggio apostolico di Papa Francesco, è un paese povero, con un presidente sospettato di riciclaggio di denaro sporco. La visita del Papa è stata strumentalizzata e l'agenda progettata in modo da tenere il pontefice lontano dalle vere periferie povere. Resta il grande affetto del popolo, quale ricordo indelebile della visita in un paese contraddittorio.


Biffi, una fede incrollabile
IL RICORDO

Biffi, una fede incrollabile

Due mesi fa padre Giuseppe Barzaghi gli chiese cosa lo rendesse così sereno. Il card. Biffi gli rispose: «La considerazione dell’unitotalità che ho imparato leggendo i teologi russi e in particolare Solov’ëv», la considerazione che tutto è integralmente e simultaneamente presente allo sguardo di misericordia di Dio.


A Marienfried dove la Vergine apparve tre volte
SULLE TRACCE DI MARIA/ 21

A Marienfried dove la Vergine apparve tre volte

Ecclesia 12_07_2015

La traccia mariana ci porta al santuario di Marienfried, situato nella parrocchia di Pfaffenhofen, piccolo borgo della Baviera. Le apparizioni della Vergine e i messaggi nel 1946 alla veggente, Barbara Ruess, dicono tutta la sua forza e l’urgenza alla conversione che da Mariefried si rivolge a tutto il mondo.


Ecco l'amicizia
che ci regala
un altro sguardo
LA DOMENICA

Ecco l'amicizia che ci regala un altro sguardo

La domenica, prima della Messa, esco per andare all'edicola. Nel breve tragitto incrocio persone e gruppetti. Tutti sul piede di partenza della giornata festiva: i bar e alcuni negozi predisposti per gli avventori, gente in arrivo o in partenza, qualche uomo o donna che rientra dalla corsa mattutina…


La nostra vocazione è iscritta nel cuore e nella realtà
IL PARADISO RITROVATO/ 8

La nostra vocazione è iscritta nel cuore e nella realtà

Dante sale al terzo Cielo, quello di Venere, ove si trovano gli spiriti amanti. Non si accorge di salirvi, ma si rende conto di esservi entrato dal fatto che Beatrice gli appare ancora più bella. Il poeta vede luci che, ruotando in maniera rapida, si dirigono verso di lui, cantando “Osanna”.  Qui Dante incontra Carlo Martello.