Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Renzi da solo
in lotta 
per il suo Sì
VERSO IL REFERENDUM

Renzi da solo in lotta per il suo Sì

Essendo consigliato dai suoi “guru” della comunicazione, il premier non si preoccupa tanto di spiegare il contenuto della riforma quanto di annunciare grandi investimenti in opere pubbliche e di tagliare nastri. Il tutto condito con discorsi che ruotano attorno all’idea che lui è la luce e gli altri sono le tenebre. 


In difesa dell'elettore "ignorante"
LETTERE

In difesa dell'elettore "ignorante"

Prima se la prendono con gli "ignoranti" della campagna inglese per la Brexit, poi con gli "ignoranti" rurali americani per Trump. Mai si era realizzato un distacco così forte fra i media e il paese reale. Ma forse la verità va cercata proprio in mezzo al popolo, ignoranti compresi.


Dietro i "Dubia" si gioca la partita sui fondamenti della Chiesa
DIBATTITO

Dietro i "Dubia" si gioca la partita sui fondamenti della Chiesa

L’enorme interesse suscitato dalla pubblicazione ieri dei “Dubia” di quattro cardinali riguardo l’esortazione apostolica Amoris Laetitia (la Bussola ha battuto ogni record di accessi) è segno di un disagio e di una esigenza di chiarezza molto diffusa tra i cattolici, e sempre crescente. Anche perché la posta in gioco va ben oltre l'ammissione alla comunione dei divorziati risposati, qui si toccano le fondamenta della Chiesa.

- L'APPELLO AL PAPA DI QUATTRO CARDINALI: FARE CHIAREZZA


Matrimoni in crescita, ma sono più instabili
I DATI ISTAT

Matrimoni in crescita, ma sono più instabili

Nel 2015 si sono celebrati 194.377 matrimoni, con un aumento di 4.600 unità rispetto all’anno precedente. Dato in aumento anche in percentuale rispetto alla popolazione. Non è tutto rose e fiori: sono in aumento (+57%) anche i divorzi. Soprattutto a causa della nuova legge sul divorzio breve.


Trump alle prese con le prime nomine
E con i narcos
USA

Trump alle prese con le prime nomine E con i narcos

Donald Trump annuncia le prime nomine dell'amministrazione di transizione, fra cui conservatori veterani del Tea Party quali Reince Priebus ed esponenti della "Alt Right" come Bannon (di Breitbart News). Conferma le sue intenzioni sul muro con il Messico. E il narcos El Chapo gli dichiara guerra. Sarà arruolato pure lui nella crociata liberal contro Trump?


La Misericordia
e la libertà
EDITORIALE

La Misericordia e la libertà

Lectio Magistralis del cardinal Scola all'Università Cattolica di Milano. “La giustizia mette in campo innanzitutto la libertà dell’uomo perché domanda la sua capacità di decidere”. La misericordia non è successiva al pentimento, “ma anzi lo precede". "Rende possibile la consapevolezza della propria imperfezione”. Creando le condizioni per il pentimento.


Vandana e la Coca Cola di traverso in Vaticano
CONTRAPPASSI ECOLOGISTI

Vandana e la Coca Cola di traverso in Vaticano

L'ecologista indiana si è stupita nel vedere bere Coca Cola in Vaticano dato che è celebre la sua battaglia con la multinazionale. Tanto che ha persino istituito un processo morale per i cosiddetti ecocidi. E spera di portare la Monsanto davanti alla Corte Penale Internazionale. Che però è inutile e improduttiva.


Il pasticcio che snatura l'idea di un Senato
VERSO IL REFERENDUM

Il pasticcio che snatura l'idea di un Senato

Politica 15_11_2016

Nella Costituente vi furono prese di posizione a favore del monocameralismo. Alla fine prevalse l'idea che un Senato collocato istituzionalmente sullo stesso piano della Camera dei deputati avrebbe assicurato una migliore qualità della legislazione e si sarebbe posto quale organo di garanzia democratica contro prevaricazioni parlamentari o di governo.


Un revolver alla tempia per la sussidiarietà regionale
VERSO IL REFERENDUM/15

Un revolver alla tempia per la sussidiarietà regionale

Politica 15_11_2016

E' già carico il revolver da puntare alla tempia delle Regioni a Statuto Speciale per far digerire una revisione degli Statuti dettata dallo Stato. Chi ha a cuore le prerogative autonomistiche e il principio di sussidiarietà, dovrebbe essere cauto nel condividere la riforma costituzionale sottoposta a referendum.

-IL PASTICCIO DEL SENATO di Francesco Maria Agnoli


Bulgaria e Moldova virano verso la Russia
EST

Bulgaria e Moldova virano verso la Russia

Esteri 14_11_2016

Elezioni in Bulgaria e in Moldova. In entrambi i casi vincono i candidati socialisti che guardano a Mosca. In Bulgaria vince l'ex generale Radev, in Moldova il candidato russofilo Igor Dodon. La Bulgaria non ha intenzione di rompere con la NATO e con l'UE, ma vuol fare da ponte col Cremlino. La Moldova potrebbe invece entrare nell'unione doganale russa.


«Santità, per il bene della Chiesa faccia chiarezza»
LA LETTERA AL PAPA

«Santità, per il bene della Chiesa faccia chiarezza»

Ecclesia 14_11_2016

A seguito della pubblicazione della Vostra Esortazione Apostolica "Amoris laetitia" sono state proposte da parte di teologi e studiosi interpretazioni non solo divergenti, ma anche contrastanti, soprattutto in merito al cap. VIII. Sono i fedeli a chiedere che venga fornita una corretta interpretazione.


Rivolgersi al Papa, un atto di giustizia e di carità
PREMESSA

Rivolgersi al Papa, un atto di giustizia e di carità

Ecclesia 14_11_2016

Abbiamo constatato un grave smarrimento di molti fedeli e una grande confusione, in merito a questioni assai importanti per la vita della Chiesa, anche tra vescovi, legati al capitolo ottavo di "Amoris laetitia". Per questo è stato necessario rivolgersi al Papa. Egli non ha risposto, un invito a continuare la riflessione. Che oggi rendiamo pubblica.