Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Reati in calo a Milano. Ah sì?
CRONACHE NERE

Reati in calo a Milano. Ah sì?

Il ministro Alfano vanta un calo sensibile della criminalità a Milano. Chi vive nel capoluogo lombardo, però, non se ne è ancora accorto. Come quella notte che venni derubato di un orologio, con la pistola puntata in faccia... Le statistiche non includono chi non denuncia neppure, perché sa di non ottenere giustizia.


Il Giubileo va in archivio. Il Papa: «Si chiude
la Porta Santa, ma non la misericordia di Dio»
LA CHIUSURA DELLA PORTA SANTA

Il Giubileo va in archivio. Il Papa: «Si chiude la Porta Santa, ma non la misericordia di Dio»

Ecclesia 20_11_2016

Oltre 100mila fedeli hanno assistito in San Pietro alla messa di chiusura del Giubileo della Misericordia nella solennità di Cristo Re dell'Universo. Il Papa ha chiesto di seguire l'esempio del malfattore sulla croce che ha desiderato di esser ricordato e ha provato la misericordia di Dio: «Chiediamo la grazia di non chiudere mai le porte della riconciliazione e del perdono, ma di saper andare oltre il male e le divergenze, aprendo ogni possibile via di speranza».


Papa ai cardinali
«Attenti a virus
inimicizia»
IL CONCISTORO

Papa ai cardinali «Attenti a virus inimicizia»

«Il virus della polarizzazione e dell’inimicizia - ha detto ieri il Papa al Concistoro in cui ha creato 17 cardinali - permea i nostri modi di pensare. Non siamo immuni e dobbiamo stare attenti perché non occupi il nostro cuore». 


«Dubia, appello
lecito per 
salvare anime»
IL DIBATTITO SU AL

«Dubia, appello lecito per salvare anime»

Prosegue il dibattito su Amoris Laetitia e sui dubia dei cardinali. Parla il teologo Woodall: «Confusione preoccupante, che alimenta la divisione. Il Papa fa bene a voler raggiungere le persone in difficoltà, ma se c’è confusione il suo primo compito è quello di unire nella verità del Magistero della Chiesa».

-KASPER HA GIA' RISPOSTO di S. Fontana


Bisogni prima del dogma: Kasper ha già risposto
IL DIBATTITO SU AL

Bisogni prima del dogma: Kasper ha già risposto

Che cosa pensa sui dubia il cardinal Kasper, la cui linea teologica ha fatto da apripista al Sinodo? Era tutto scritto nel 1967 sul suo "Rinnovamento teologico". E se oggi dovesse rispondere direbbe che AL è un testo aperto perché il compito del Magistero è diventato quello di suscitare dubbi, per dare nuovi impulsi all’interpretazione.


Le statuine di "Elio": il presepe come business
LA TROVATA DE “LE STORIE TESE”

Le statuine di "Elio": il presepe come business

Il celebre gruppo cerca di reinventarsi come personaggio del presepe per far business vendendo in internet le statuine dei «pastori» con le fattezze dei cantanti. Vadano anche loro a rendere omaggio al Re dei Re, anche se siamo in democrazia. Chissà che non faccia loro un miracolo. Vero.


L'uomo ridotto a materia, schiavo della "roba"
L'IO E LA CRISI DELLA MODERNITA'/8

L'uomo ridotto a materia, schiavo della "roba"

Giovanni Verga descrive l'uomo ormai ridotto a materia, la cui unica brama è l'accumulo e il possesso di beni e piaceri materiali. Quell’uomo che è fatto per la roba e per il piacere non è più un fine, ma un mezzo, strumento di produzione e di consumo, in ultima analisi schiavo del sistema, del potere.


L'Iran ricomincia ad armarsi
GOLFO

L'Iran ricomincia ad armarsi

Esteri 20_11_2016

Il nuovo direttore della Cia, Mike Pompeo, annuncia subito di voler cestinare l'accordo sul programma nucleare iraniano. Sebbene sia difficile che venga del tutto annullato, la tensione ricomincia a montare. L'Iran riprende i test missilistici e avvia un programma di ammodernamento delle sue forze convenzionali.


Cristo Re,
perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose
LA LITURGIA

Cristo Re, perché sia Lui ad avere il primato su tutte le cose

Questo Re vince non con la potenza dei miracoli, ma abbracciando Egli stesso il nostro male, le nostre ferite e la nostra desolazione. Con amore, con decisione, accoglie tutto e tutti e consegna se stesso nelle mani del Padre. Iniziano da qui la speranza, la salvezza, la libertà per tutti gli uomini che si affidano a Lui, Cristo Re. 


Professionista punita per una frase sui gay
IN PORTOGALLO

Professionista punita per una frase sui gay

Accogliere un figlio omosessuale? Sì, anzi: amarlo di più perché vive in un modo che non è naturale e lo fa soffrire. Come si fa per un figlio tossicodipendente. Così, per colpa di un esempio politicamente scorretto una psicologa è stata censurata dall'ordine portoghese a seguito di una intervista su Familia Cristã. Ormai il terrorismo psicologico è entrato a far parte della deontologia professionale.


Consenso informato, la scuola ascolta i genitori
IL CASO A PERUGIA

Consenso informato, la scuola ascolta i genitori

La circolare interna di una scuola primaria umbra: per rispondere alle richieste dei genitori sul consemso informato tutti gli insegnanti devono dettagliare scrupolosamente gli inviti per le iniziative extracurricolari. Una vittoria dell'Associazione Articolo 26, tra i promotori del Family Day. 


Santa Croce, museo fiorentino a portata di tutti
ITINERARI DI FEDE

Santa Croce, museo fiorentino a portata di tutti

La presenza delle numerose opere d’arte che costituiscono il tesoro di questa basilica hanno comportato la decisione di trasformare l’intero complesso in Museo. Ma la basilica resta, innanzitutto, una chiesa francescana, luogo di culto e di trasmissione della fede cristiana anche attraverso l’arte.