Assoluzione da aborto,ecco perché cambia
È sicuramente quella che avrà l'effetto più risonante tra le disposizioni contenute nella Lettera apostolica Misericordia et misera. Ma la possibilità per ogni prete di assolvere donne, medici, politici dal peccato di aborto non significa che l'aborto sia ora meno grave. Papa Francesco lo spiega nella Lettera, ma nei media è già partita la strumentalizzazione.
- UNA MOSSA CHE SPIAZZA I LEFEVRIANI, di L. Bertocchi
Affluenza e fair play, la lezione francese
Oltre 4,3 milioni di cittadini per le primarie del centrodestra francese; Sarkozy che accetta la sconfitta e si "inchina" all'ex delfino Juppè. Quante lezioni per il centrodestra italiano, diviso e lacerato dove le sconfitte sono fatali non per i leader, ma per i loro delfini. E' tempo di voltare pagina: i leader politici non possono più essere scelti ad Arcore.
I veri problemi La Francia ha capito, noi No
Il progetto politico neo-liberale di Fillon ha molti punti di contatto con Trump. Segno di una vitalità del centrodestra transalpino che in Italia si stenta a vedere. Nessuno dei nostri problemi giunge mai al centro del dibattito. Colpa anche del pifferaio Renzi. Ma la vittoria del No sarebbe una presa di coscienza delle urgenze da risolvere.
-AFFLUENZA E FAIRPLAY di Ruben Razzante
Polvere Rossa, la gratuità della missione
Ritratto dal vivo dell'ospedale missionario di Chaaria, Kenya, in Polvere Rossa, libro scritto a quattro mani da fratel Beppe Gaido e dalla giornalista Maria Pia Bonanate. Tutt'altro che una "città della gioia", è un microcosmo che contiene tutti i mali d'Africa. Si lavora "Donandoci gratuitamente senza aspettarci alcuna restituzione o riconoscenza”.
Amazon Dash, fase suprema del consumismo
Se hai finito il caffé o la carta igienica, Amazon te li porta a casa senza (quasi) nemmeno chiedere. E' l'ultima invenzione di Jeff Bezos: il pulsante Dash, da applicare sui prodotti che usiamo di più. E' un nuovo livello di consumismo, dove il percorso che divide l'acquirente dall'acquisto è ridotto a un click.
Hania, il Bene e il Male, il Fantasy è italiano
Il nuovo libro di Silvana De Mari degna continuatrice del genere reso immortale da Tolkien e Lewis. Con Hania e la strega muta affronta temi apologetici in mezzo a Oscuri Signori e Cavalieri di Luce.
Confessioni lecite, la mossa che spiazza i lefevriani
La decisione di rendere perfettamente valida e lecita l'assoluzione sacramentale amministrata dai sacerdoti della Fraternità San Pio X esprime la volontà di arrivare a una soluzione pragmatica con i seguaci di monsignor Lefebvre. Che però sono divisi su un eventuale accordo con papa Francesco.
Il Papa prosegue il Giubileo della Misericordia
Pubblicata l'esortazione Misericordia et Misera. Quattro novità: concesso a tutti i sacerdoti di assolvere dal peccato di aborto: "Non esiste alcun peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere quando trova un cuore pentito". Ai fedeli che frequentano la Fraternità San Pio X viene concesso di ricevere l’assoluzione; Istituita la Giornata mondiale dei poveri. Papa Francesco istituisce il neologismo "misericordiato".
Venezuela, un cardinale scomodo (a Maduro)
In un momento di alta tensione politica e di crisi umanitaria in Venezuela, Papa Francesco ha reso cardinale quell’arcivescovo “scomodo” al presidente Nicolas Maduro, Baltazar Enrique Porras Cardozo. Molto conosciuto per la sua voce critica contro un governo cieco di fronte all’emergenza che vivono i venezuelani. Ecco cosa intende fare.
C'è un giudice a Milano. Negata la stepchild adoption
E finalmente venne il giorno in cui un Tribunale, dicasi uno, non ha acconsentito all'adozione di un minore da parte di una coppia gay. Il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta di due donne omosessuali, unite civilmente, di adottare i figli nati dallo stesso padre biologico. Fornendo una diversa interpretazione della Cirinnà.
Gli ordini professionali e il rischio del liberismo
Le corporazioni, oggi gli ordini professionali, sono state la bestia nera del liberalismo di matrice illuminista: la loro struttura comunitaria, tesa a garantire professionalità e rispetto della morale connessa all’esercizio di uno specifico lavoro intellettuale, contrasta con il dogma che è il mercato l’arbitro esclusivo del prezzo di una prestazione. E questro sarà a rischio col Referendum.
Banane per bacon E' il Vangelo secondo Bottura
L'egolatria degli chef stellati non conosce confini. Ieri il migliore del mondo, l'italiano Massimo Bottura, ha raccontato al Corriere di aver cucinato una Carbonara per 2000 persone con appena due fettine di bacon. Come? Utilizzando banane. Ci mancava la miracolosa moltiplicazione del bacon alla voce immaginazione al potere.