Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


L'avvento dell'homo sapiens technologicus
L'IO E LA CRISI DELLA MODERNITA'/9

L'avvento dell'homo sapiens technologicus

Il fine del sistema è diventato la produzione, quel saper fare che i Greci antichi chiamavano «tecnica». Il prassismo, il pragmatismo, la produzione hanno sostituito l’attenzione al significato, al valore, alla verità. La tecnologia ha gradualmente rimpiazzato la riflessione e la contemplazione.


Un tiranno, che ha tradito il suo popolo
LA MORTE DI CASTRO

Un tiranno, che ha tradito il suo popolo

Qual è il bilancio della rivoluzione cubana? Disastroso. Fidel ha promesso libertà ai cubani, li ha traditi, facendo il calco del modello sovietico. Ha distrutto uno dei paesi più prosperi dell'America Latina, polverizzando l'apparato produttivo e portando con sé oltre cinquanta anni di terrore. 


"Renzi, ci ricorderemo". Le famiglie non dimenticano
GANDOLFINI A VERONA

"Renzi, ci ricorderemo". Le famiglie non dimenticano

In poco più di sei mesi i vertici del Comitato famiglie per il No, diretta espressione della realtà del Family day, hanno incontrato centinaia di migliaia di famiglie. Il tour si è concluso a Verona. Massimo Gandolfini ha illustrato tutte le ragioni del No: non una vendetta, ma l'opposizione a un disegno politico che mira alla disgregazione della famiglia.


Medjugorje, niente comunione a divorziati risposati
MOSTAR

Medjugorje, niente comunione a divorziati risposati

Ecclesia 27_11_2016

Non si può dare la comunione a chi vive in situazioni oggettive di peccato. È quanto chiarisce il vescovo di Mostar, monsignor Ratko Peric, in un documento pubblicato in applicazione della Amoris Laetitia, che ripercorre l'insegnamento della Chiesa in materia. L'indicazione si applica a tutti i pellegrini che si recano a Medjugorje - che fa parte della diocesi di Mostar - e riguarda anche i sacerdoti che li accompagnano.


Movimenti ecclesiali, strumento di evangelizzazione
IL PAPA

Movimenti ecclesiali, strumento di evangelizzazione

Il punto dolente nelle Chiese di antica cultura cattolica è che tante di loro, pur essendo “sacramentalizzate”, non sono “evangelizzate”; hanno una conoscenza teoretica della loro fede, ma senza essere radicate spiritualmente ed esistenzialmente in essa. L'intervento del cardinale Muller alla presentazione del libro che raccoglie i pensieri di Kiko Arguello, fondatore dei Neo-Catecumenali.


Incendi in Israele. E la violenza cova sotto la cenere
MEDIO ORIENTE

Incendi in Israele. E la violenza cova sotto la cenere

Esteri 26_11_2016

Vasti incendi in tutta Israele. Almeno parte di questi sono di origine dolosa. Gli israeliani puntano il dito sui palestinesi, gli estremisti palestinesi rivendicano con orgoglio. La magistratura israeliana è però molto prudente. Ma è di ben altra natura il fuoco della violenza che cova sotto la cenere.


Sì o no, ma
senza le sirene
estere
GLI ENDORSEMENT ESTERNI

Sì o no, ma senza le sirene estere

Dopo gli endorsement di Economist e Marchionne diventa più che mai importante continuare a pensare con la propria testa.  Le ragioni per cui fuori dei confini si auspica il “sì” o il “no” non riguardano il nocciolo della questione, ovvero la crisi dello Stato, ma i riflessi che un esito o l’altro possono avere sul mercato finanziario.


Dopo la Brexit e Trump, l'altro 4 dicembre in Austria
EUROPA DISUNITA

Dopo la Brexit e Trump, l'altro 4 dicembre in Austria

Se è vero il detto popolare che “Non c’è il due senza il tre”, dopo la Brexit e la vittoria di Donald Trump, l’Ue aspetta di subire un terzo colpo. Il 4 dicembre, lo stesso giorno del nostro referendum costituzionale, Norbert Hofer potrebbe diventare presidente. E già parla di referendum per uscire dall'Unione.


La cattedrale di Novara eretta coi fondi dell'impero
ITINERARI DI FEDE

La cattedrale di Novara eretta coi fondi dell'impero

Fu il successore di Ambrogio, Simpliciano, a consacrare Gaudenzio vescovo di Novara nel 398 e fu durante l’episcopato di quest’ultimo che vennero eretti, con fondi imperiali, la Cattedrale, il Battistero e il Palazzo Vescovile.  Di questo primitivo complesso solo parte del battistero è sopravvissuta fino ai nostri giorni.


Vietato parlare di utero in affitto al cinema
IL CASO UCI CINEMA

Vietato parlare di utero in affitto al cinema

Provita acquista uno spazio a pagamento nei circuiti Uci, contro la pratica, illegale in Italia, dell'utero in affitto. Ma le presisoni di Gayburg inducono il colosso del grande schermo a ritirarlo. La dirigenza fa marcia indietro dopo la denuncia di Giovanardi. Allarme rientrato, ma c'è da scommetterci che non finirà qui. 


Sermonti, l'artista totale che fece riscoprire Dante
1929-2016

Sermonti, l'artista totale che fece riscoprire Dante

Narratore, saggista, attore, regista, in questi decenni Vittorio Sermonti ha ottenuto grande successo con le letture delle tre cantiche di Dante. È il desiderio di compimento e di salvezza che alberga in tutti noi che permette ai grandi scrittori di parlare sempre anche a distanza di centinaia di anni.


Deputati Pinocchio, ve lo meritate l'utero in affitto
FALLISCE IL FRONTE TRASVERSALE

Deputati Pinocchio, ve lo meritate l'utero in affitto

In meno di due mesi si è sciolto come neve al sole il fronte trasversale nel parlamento italiano formatosi per chiedere al governo Renzi di impegnarsi per la persecuzione della disumana pratica dell’utero in affitto. Decisive la fratture in Maggioranza. Domani a Verona il popolo del Family Day in piazza per dire No alla "dittatura" dell'agenda Lgbt.