Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Prodi cambia idea e vota SI. Dietro pressioni forti?
REFERENDUM

Prodi cambia idea e vota SI. Dietro pressioni forti?

Dopo aver lasciato intendere per mesi di voler votare NO al referendum, l'ex premier Romano Prodi fa coming out e dichiara di votare SI. Delusione e freddezza sul fronte anti-Renzi. Come mai ha cambiato idea? Lo spiega la sua stessa storia, fatta di contatti molto altolocati e controversi. Pressioni internazionali possono aver influito.

PERCHE' NO di Robi Ronza


Vaccini, l'Emilia Romagna li impone negli asili
MEDICINA

Vaccini, l'Emilia Romagna li impone negli asili

Non vaccini? Niente asilo. Questa è la legge della Regione Emilia Romagna. Si tratta del progetto di riforma dei servizi educativi per la prima infanzia. Obbligare alla vaccinazione è veramente la miglior strategia? Nel resto d'Europa fanno più efficaci campagne di informazione.


Dare del gay non è un insulto, dice la Cassazione
NUOVA LINGUA

Dare del gay non è un insulto, dice la Cassazione

Il signor Carlo Alberto Chichiarelli in una litigata aveva apostrofato un’altra persona con il termine “omosessuale”. Quest’ultima a sua volta lo aveva trascinato in giudizio per diffamazione perché omosessuale non era. Il primo grado gli dà ragione, ma la Cassazione annulla la sentenza. Non è un insulto.


Missione Centrafrica, fra i più poveri dei poveri
REPORTAGE

Missione Centrafrica, fra i più poveri dei poveri

Reportage dalla missione di Nostra Signora del Carmel di Bangui, Centrafrica. Nelle fasi più cruente della guerra civile, qui si sono rifugiati migliaia di profughi in fuga dalla violenza dei Seleka islamici. Poi, al contrattacco delle milizie anti-balaka sono stati ospitati i rifugiati musulmani. I carmelitani scalzi hanno assistito tutti, poveri fra i poveri, condividendone bisogni e sofferenza.


L'intollerabile aggressione ai "quattro cardinali"
IL CASO

L'intollerabile aggressione ai "quattro cardinali"

Alberto Melloni, padre Antonio Spadaro, vescovi che hanno da regolare conti personali, intellettuali e giornalisti "guardiani della rivoluzione": da quando sono stati pubblicati i cinque "Dubia" con cui i cardinali Burke, Brandmuller, Caffarra e Meisner chiedono al Papa di fare chiarezza su alcuni aspetti della Amoris Laetitia, si sono scatenati in un vero e proprio linciaggio mediatico. Ma fino a ieri si ribellavano ai predecessori di papa Francesco. 


Europa, torna
il cattolico
politico
FRANCIA E INGHILTERRA

Europa, torna il cattolico politico

La ricomparsa di leader cattolici sulla scena politica francese e inglese rientra nell’ambito di un moto di risentimento anti-giacobino. E nel fatto che la Chiesa Cattolica, anche se il suo messaggio viene censurato o distorto, arriva comunque a destinazione. E produce germogli.


Francia, ultima
follia: intralcio
all'aborto
IPOTESI DI LEGGE

Francia, ultima follia: intralcio all'aborto

La gauche francese al governo non si ferma e oggi sottoporrà all'assemblea parigina la proposta di legge di intralcio all'aborto. Chiunque, quindi anche le tante associazioni pro life che offrono supporto, prova a illustrare alla donna una via alternativa all'interruzione della gravidanza rischia fino a due anni di carcere e multe salatissime. Il presidente del vescovi francesi protesta con Hollande.


La democrazia svuotata del suo contenuto
VERSO IL REFERENDUM/22

La democrazia svuotata del suo contenuto

Politica 01_12_2016

La riforma costituzionale che voteremo nel referendum del 4 dicembre, rischia di far prevalere la tecnica sulla democrazia. Come avvertiva il filosofo Friedrich von Hayek nel 1944, è la condizione in cui il potere statale controlla tutti i mezzi per controllare i nostri fini. La democrazia non scompare, ma è svuotata dei suoi contenuti.


Il tribalismo è vivo e continua a provocare morti
CONTINENTE NERO

Il tribalismo è vivo e continua a provocare morti

Esteri 01_12_2016 Anna Bono

Nella Libia meridionale, una scimmia che ha strappato il velo a una ragazza ha provocato una faida con decine di vittime. In Uganda i regni pre-coloniali fanno la guerra al governo. Nel Congo le tribù scatenano guerre di dazi anche sui bruchi commestibili. Il tribalismo è vivo e continua a lottare contro tutti.


Il terrorismo jihadista non si sconfigge ignorandolo
"SEDICENTE" STATO ISLAMICO

Il terrorismo jihadista non si sconfigge ignorandolo

Un attentatore suicida tenta di fare la strage in un campus nell'Ohio e la colpa è "delle pistole" (che non sono state nemmeno usate). In Germania due ragazzini preparano una strage di bambini e si scopre che un funzionario del servizio segreto era una talpa jihadista. L'Italia ritira la richiesta di estradizione del Mullah Krekar.


Snowden, la tirannia entra dalla porta di servizio
IL FILM DI OLIVER STONE

Snowden, la tirannia entra dalla porta di servizio

«Abbiamo fatto rientrare la tirannia dalla porta di servizio». E' una delle battute "cult" del film di Oliver Stone dedicato a Snowden, il genio informatico che ha svelato il sistema di macro spionaggio degli Usa. Nonostante il regista, che pure a Obama non le manda a dire, il film è da vedere. Per sfuggire dal politicamente corretto che ci opprime. 


"Mamme e papà benedite i vostri figli"
L'UDIENZA DEL PAPA

"Mamme e papà benedite i vostri figli"

Ecclesia 30_11_2016

Il Pontefice affronta l'ultima opera di misericordia, pregare per i vivi e per i morti, che chiude il ciclo della catechesi giubilari: "Pregare per i defunti è, anzitutto, un segno di riconoscenza per la testimonianza che ci hanno lasciato e il bene che hanno fatto".