Nuovi poveri, a rischio le famiglie mono-reddito
I dati Istat rilevano 1 italiano su 4 a rischio povertà. Ad essere particolarmente esposte sono le famiglie mono-reddito, con un padre che lavora e la madre che cresce i figli. Per loro il rischio povertà e deprivazione sono doppi rispetto alle famiglie con più di un reddito. Una famiglia italiana paga 5 volte le tasse che paga una famiglia francese.
Renzi vuole la rivincita, ma non può votare ora
Stupisce che chi, nel fronte del “si”, ha sbandierato ai quattro venti i rischi di destabilizzazione del quadro politico in caso di vittoria del “no”, ora voglia contribuire a questa precipitosa scomposizione dello scenario. Renzi vorrebbe votare subito, ma non può. Si metta il cuore in pace e rifletta sui suoi errori, anziché pretendere di continuare a tenere in ostaggio il Paese.
Una pausa di riflessione dopo un governo gnostico
Le lobby gnostiche a sostegno dell'antropologia crativa hanno avuto una battuta d'arresto con Trump e in Italia con la sconfitta di Renzi, il quale ha citato il massone Baden Powell nel suo discorso di commiato. Non viene in mente a Renzi che quel resto di popolo cattolico che con tanti sacrifici ha provato ad opporsi alla sua legislazione creativa fosse in realtà numericamente più significativo delle varie lobby?
Grillo crede alle rinnovabili, quando il resto d'Europa...
Il MoVimento 5 Stelle annuncia il dibattito sul suo nuovo programma, a partire dalla politica energetica. A giudicare da quel che dice Beppe Grillo, le conclusioni sono già tratte: basta energie fossili, sì alle rinnovabili. E' per ora in linea con gli obiettivi della Cop21. Ma la rotta, nel resto del mondo, inizia a invertirsi.
Ben Carson, il medico che dovrà curare le periferie
Ben Carson, ex candidato alle primarie, è il nuovo ministro dell'Edilizia e dello Sviluppo Urbano. Perché un medico chirurgo di fama mondiale, viene messo a gestire città e periferie invece che gli ospedali? Perché, afro-americano come Obama, ma conservatore e anti-statalista, è nelle condizioni migliori per curare le periferie.
Nozze gay e il resto: i frutti malati del governo
Prima che Renzi consegni la campanella al suo successore e qualcuno ipotizzi un bis, sarà bene fare un bilancio dell'esecutivo in uscita: dalla scandalosa fiducia sulle Unioni civili all'ok al divorzio breve, passando per gli interventi a gamba tesa in commissione, su tutte le questioni antropologicamente sensibili lo zampino del Governo è stato ovunque. Ecco perché il Renzi I è stato il governo più laicista della storia repubblicana. Guidato da un cattolico simpatico ad alcune gerarchie ecclesiastiche, ma senza legittimazione popolare.
-UNA PAUSA DI RIFLESSIONE di Angela Pellicciari
-UN PAESE IN OSTAGGIO di Ruben Razzante
La vita rinasce dal rapporto con Cristo
Mentre si svolgono trattative politiche in alto e in basso, noi non possiamo stare ad aspettare. Non si può aspettare per vivere, perché si vive ogni giorno. E arriva puntualmente a scuoterci l’invito dell’Avvento, con il grido del Battista: “Convertitevi, il Regno di Dio è vicino”....
Il lavoro comincia adesso
Non ci si può fermare alla soddisfazione per la vittoria dei "No". Coloro che oggi si proclamano vincitori, purtroppo, non sono certo meglio dello sconfitto Renzi. L'unica vera novità, anche politica, è l'apporto alla causa del "No" del popolo dei Family Day. Su questa base si può ricostruire, ma c'è bisogno che la Chiesa recuperi la sua missione educativa.
La sconfitta che l'ex premier ignora
Il discorso della sconfitta di Matteo Renzi, da molti citato come esempio di sincerità e arte oratoria, è invece la spia di un declino della cultura politica del paese. Il premier (ormai ex) non ha compreso che gli italiani non sono arroccati sullo status quo, ma hanno rifiutato il cambiamento proposto da lui, che non ha neppure saputo spiegare.
-ANCHE I RICCHI VOTANO (SI') di Matteo Borghi
Viaggio nell'abisso delle conversioni forzate irachene
Madre e figlio raccontano i due anni trascorsi in una prigione dello Stato Islamico in Iraq. Conversioni forzate, uccisioni, umiliazioni continue, pestaggi. "Abbiamo recitato la professioni di fede in stato di costrizione, senza renderci conto di quello dicevamo. Ora vogliamo soltanto dimenticare queste atrocità".
Al doposcuola arriva Satana e dà i voti
Negli Stati Uniti si sta assistendo a un'escalation del movimento satanista. Il Satanic Temple è riuscito a entrare nelle scuole con corsi appositi. I membri della setta sostengono di voler insegnare “la gentilezza e l’empatia a tutte le persone”.
Viva dopo un aborto: la storia di Viola, l'altra "Jessen"
Questa immagine mostra due miracoli: quello di Gianna Jessen e quello di Viola, entrambe sopravvissute all'aborto. La piccola di appena tre anni sabato ha incontrato la statunitense, viva nonostante un aborto salino, in questi giorni in Italia per raccontare la sua storia di vita e perdono. La Nuova BQ intervista la madre di Viola: "E' la dimostrazione vivente che la vita non è in mano alla nostra volontà di distruggerla".