Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Islam italiano, il nulla oltre le buone intenzioni
IL PATTO

Islam italiano, il nulla oltre le buone intenzioni

Politica 06_02_2017

L'intesa fra lo Stato e le comunità islamiche è una costante, ormai, di tutti i governi italiani negli anni 2000. Il ministro Minniti pensa di aver raggiunto un accordo per la costruzione di nuove moschee, la trasparenza dei sermoni e dei fondi. Principale firmatario sarebbe l'Ucoii. Questo in teoria. In pratica è ancora tutto da vedere.


Giornata per la vita, serve la chiarezza di sempre
PRO-LIFE

Giornata per la vita, serve la chiarezza di sempre

Vita e bioetica 05_02_2017

Quando venne approvata la Legge 194 che legalizzava l'aborto, la Cei promulgava un decalogo per i cattolici, su come comportarsi in difesa della vita. La Giornata per la Vita venne indetta dai Vescovi nel 1978 quale risposta pastorale della Chiesa ad una legge dalle conseguenze mortifere. Adesso l'atteggiamento è molto cambiato. La parola "aborto" non compare neppure nei documenti. Ma servirebbe la chiarezza di sempre.


Il ritorno della Prima Repubblica
PARTITI

Il ritorno della Prima Repubblica

Il ritorno alla Prima Repubblica verrà formalizzato con le prossime elezioni politiche che, rebus sic stantibus, a giugno, in autunno o a scadenza naturale, ci consegneranno un Paese ancora più frammentato e ingovernabile di quello attuale, con una classe dirigente autoreferenziale.


Il desiderio e il cuore dell'uomo antidoti all'ideologia
L'IO E LA CRISI DELLA MODERNITA'/19

Il desiderio e il cuore dell'uomo antidoti all'ideologia

La storia del pensiero e della cultura è una ricerca inesausta di senso rappresentata da un libro sul leggio, sfogliato dal vento. Le pagine si fermano come se fosse stato svelato il Mistero, poi il vento riprende a rigirare le pagine, in eterno, alla ricerca della verità ancora non pienamente raggiunta.


Educazione, un problema politico
RICORDANDO SAN BOSCO

Educazione, un problema politico

Don Bosco e Don Giussani hanno avuto la comune coscienza che il problema educativo costituisce sia un problema personale, che riguarda in primis e soprattutto i genitori, ma, per la sua rilevanza, costituisce anche un imponente problema di carattere sociale e politico.


Anche la “Maronna”
dei gay sa cos'è
il peccato
DEVOZIONE E LEGGENDE

Anche la “Maronna” dei gay sa cos'è il peccato

Il movimento Lgbt si dice devoto alla Madonna di Montevergine e usa una leggenda miracolosa che vide protagonisti due omosessuali per la Candelora per utilizzarla come simbolo. Bene, vadano pure in pellegrinaggio perché Dio ama tutti i suoi figli. Ma un conto è presentare le proprie fragilità per essere sanati da Gesù, altro è fondare un movimento rivendicando il peccato. 


Christina, la vita vince grazie alla compagnia di cattolici
LA STORIA

Christina, la vita vince grazie alla compagnia di cattolici

Una ragazza, malgrado le minacce del fidanzato, trova la forza di evitare l'aborto grazie all'incoraggiamento di un noto scrittore cattolico e al ritrovato rapporto con suo padre. Una scelta per la vita che la porta anche alla conversione al cattolicesimo. Una rinascita a nuova vita, quella vera in Gesù Cristo presente tra noi. Nella Giornata per la Vita una storia esemplare dagli Stati Uniti.


Italia e Libia, un accordo che resterà sulla carta
IMMIGRAZIONE

Italia e Libia, un accordo che resterà sulla carta

Politica 04_02_2017

L'accordo fra Italia e Libia per regolare l'immigrazione nel Mediterraneo è un vero libro dei sogni, cioè un progetto privo di ogni credibilità. “Visioni” a scadenza trimestrale hanno poco senso ma se non si comincerà già da oggi stesso i respingimenti allora vedremo nelle prossime settimane salpare migliaia di clandestini dalle coste libiche. 


Anche la
Chiesa ha
perso a Vasto
VENDETTA PRIVATA

Anche la Chiesa ha perso a Vasto

Nella tragica vicenda di vendetta privata di Vasto perdono tutti: anche la Chiesa, i cui Pastori preferiscono additare le responsabilità delle istituzioni terrene, cosa che ormai attira facilmente l’applauso, piuttosto che andare contro corrente, richiamando tutti alle virtù evangeliche: il colpevole al pentimento sincero e la parte offesa a una indispensabile dose di compassione.


Francescani a Venezia: il più bel quadro del mondo
ITINERARI DI FEDE

Francescani a Venezia: il più bel quadro del mondo

Nel 1518 il più bel quadro del mondo, a detta del Canova, venne posto sull’altare maggiore della chiesa veneziana dei frati francescani, collocato all’interno di  una monumentale edicola marmorea predisposta per accoglierlo.


Il Trump che non t'aspetti contro il clerically correct
L'APPUNTAMENTO CON LE CONFESSIONI

Il Trump che non t'aspetti contro il clerically correct

Il fenomeno Trump visto anche dal cambiamento di paradigma su fede e impegno. "La libertà religiosa è un diritto sacro, ma questo diritto è minacciato ovunque". "Quello che dico oggi agli americani è che la mia amministrazione farà tutto quello che è in suo potere per difendere e proteggere la libertà religiosa nel nostro paese". 


Libri gender per
bimbi: i Paolini
rompono il tabù
NOVITA' IN LIBRERIA

Libri gender per bimbi: i Paolini rompono il tabù

L'editrice della Società San Paolo, fondata dal Beato Alberiore, rompe il tabù e fa il suo ingresso nell'editoria specializzata sul gender per i bambini. Il libro "Storie di bambine e di bambini" stampato dalla storica casa editrice parla di un immaginario sul femminile e sul maschile libero da stereotipi e pregiudizi.