Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


JP Morgan chiede, Renzi esegue: così nasce la riforma
LA LETTERA

JP Morgan chiede, Renzi esegue: così nasce la riforma

In un suo rapporto del 2013, la finanziaria Jp Morgan elencava i difetti strutturali dei "paesi periferici" europei, fra cui l'Italia: troppo spazio alle autonomie locali ed esecutivi deboli. La riforma voluta da Renzi, quella su cui si voterà il 4 dicembre, ricalca perfettamente queste indicazioni. Si spiegano tante cose.


Iraq, per non dimenticare i profughi cristiani
JIHAD

Iraq, per non dimenticare i profughi cristiani

Esteri 28_11_2016

La battaglia di Mosul, dopo le sue prime fasi, ora non fa più notizia. E provoca rappresaglie, contro quella, sanguinosissima, contro gli sciiti di Baghdad. Il rischio è anche quello di dimenticarsi completamente della sorte dei profughi cristiani, costretti dall'Isis a lasciare le loro case nel 2014.


La Consulta
stoppa 
il centralismo
LA RIFORMA DELLA PA

La Consulta stoppa il centralismo

La riforma Madia della P.A. è stata bocciata dalla Corte costituzionale, la quale ha sancito che lo Stato non può entrare in ambiti riservati all’autonomia regionale. E' una svolta che il governo non si aspettava perché la centralizzazione è il “marchio di fabbrica”  non solo della riforma costituzionale ma anche di ogni altro provvedimento-chiave del governo.


Cuba, "Non c'è dottrina più malata del comunismo"
CARLOS CARRALERO

Cuba, "Non c'è dottrina più malata del comunismo"

Carlos Carralero, scrittore, esule cubano in Italia, è fuggito dal "paradiso" caraibico negli anni '90 per non tornarci più. Nonostante la gran cassa mediatica sui presunti successi del regime castrista, i suoi lucidi ricordi recenti dipingono tutt'altro quadro: sanità in crisi, scuole in cui si indottrina, tutti che si spiano, una diffusa "malattia sociale": una doppia morale e un doppio linguaggio


Consigli per ridere in vista del Natale
FUMETTI

Consigli per ridere in vista del Natale

Quando sto per scoppiare, faccio un salto dall’unico editore cattolico di fumetti di cui mi fido e faccio il pieno. Ora voglio rendervi partecipe della risate che mi sono fatto leggendo La terra promessa, un’avventura di Lucky Luke con i pionieri ebrei ashkenaziti. Questo e altro nello spassoso catalogo ReNoir.


Un Parlamento più fragile alle insidie delle lobby
VERSO IL REFERENDUM/20

Un Parlamento più fragile alle insidie delle lobby

Politica 28_11_2016

L'Italicum rende il Parlamento “ratificatore” delle leggi imposte dal Governo. Un Governo che risponda sempre meno al Parlamento e sempre più a interessi e politiche di lobbismo di vario tipo - neo-malthusiana ed lgbt - porrebbe ben poco argine e freno all’invasione delle norme provenienti dalle istituzioni Ue.


Le mani dell'Ue sul nostro Parlamento
VERSO IL REFERENDUM/21

Le mani dell'Ue sul nostro Parlamento

Politica 28_11_2016

Con la riforma l’espressione “ordinamento comunitario” è sostituita da “ordinamento dell’Ue”: è la stessa cosa? Il rischio che si configura è di considerare come vincolante ogni atto dell’Unione facendo leva sul ritornello “l’Europa ce lo chiede”.

-UN PARLAMENTO PIU' FRAGILE di Aldo Ciappi*


Avvento
Tempo
di conversione
LA RIFLESSIONE

Avvento Tempo di conversione

Cosa richiede questo periodo di Avvento a noi? Certamente va presa sul serio la vita cristiana. La conversione deve essere permanente, cioè non possiamo dare per scontato l'essere cristiani. Ogni giorno dobbiamo convertire il nostro cuore a Cristo. Per fare questo va riscoperta senz'altro la preghiera e con essa il silenzio che ne è il presupposto e il frutto.


Tutti i Vip scendono in campo per il referendum
CAMPAGNA MEDIATICA

Tutti i Vip scendono in campo per il referendum

E’ un costume tipicamente italiano quello di subordinare le scelte elettorali al punto di vista di soggetti in prima linea, che spesso però non hanno alcun titolo per pontificare su temi assai tecnici come quelli messi in votazione il 4 dicembre. Da Benigni alla Mannoia, tutti a dire la loro sulla riforma costituzionale.


L'Egitto con Assad, cambia la geografia del conflitto
MEDIO ORIENTE

L'Egitto con Assad, cambia la geografia del conflitto

Esteri 27_11_2016

Si prepara un nuovo colpo di scena nella lunga guerra siriana. Osservatori egiziani si sono recati in Siria per preparare un possibile intervento militare al fianco di Damasco. Cambierebbe la geografia del conflitto. La Lega Araba, finora compatta contro Assad, perderebbe il suo membro più importante.


Castro o le ostie? Ora Cuba sei davvero libre
LA MORTE DI FIDEL

Castro o le ostie? Ora Cuba sei davvero libre

Il Lider Maximo muore a 90 anni e si porta con sè le feroci tirannie del XX secolo. Ma ora c'è da ricostruire una Cuba devastata dalla povertà materiale e spirituale. Dove nonostante la repressione, la fede è rimasta. Grazie a 13 suore di clausura, che hanno prodotto le uniche ostie disponibili nel Paese.

-UN TIRANNO. PUNTO di M. Tremamunno


Ti piace vivere
facile? Rinuncia
alla battaglia
RIFLESSIONI

Ti piace vivere facile? Rinuncia alla battaglia

L'uomo postmoderno è affetto da un atteggiamento mentale arrendevole, di chi se prende la via più comoda. Ricorre all'aborto se il bimbo è malato, alla provetta se non riesce ad averne, all'eutanasia se ha paura di soffrire. L'uomo di buona volontà invece accetta il verdetto della vita con mitezza, mentre il credente vi aggiunge il volto di Cristo.