Padova, il Duomo progettato da Michelangelo
La sua origine risale, comunque, ai tempi di Costantino e al celebre editto imperiale del 313 che, finalmente, consentiva ai cristiani di erigere chiese e luoghi di culto. Ma l'attuale Duomo di Padova venne progettato a metà del XVI Secolo da Michelangelo Buonarroti. I lavori si protrassero per due secoli
L'ecumenismo delle urne
Cattolici ed evangelici assieme hanno cambiato il corso degli eventi. La macchina da guerra della Clinton è stata battuta da un voto fortemente religioso. Il 33% degli elettori di Trump è infatti costituito da cattolici ed evangelici conservatori. Hanno trovato unità di intenti nei principi non negoziabili.
Ferraresi ci spiega il ciclone Donald Trump Un voto popolare contro l'ideologia del globalismo
"Dagli anni ’50 in poi negli Stati Uniti si è affermata un’idea che genericamente possiamo chiamare liberale, intesa nel senso più ampio possibile del termine. Questa idea era alla base di entrambi i grandi partiti americani, democratico e repubblicano, e Trump, ecco la svolta, propone un’alternativa a questa idea". Lo spiega Mattia Ferrarese, corrispondente de Il Foglio e autore dell'unico libro italiano sul nuovo presidente, La febbre di Trump.
L'ECUMENISMO DELLE URNE, di B. Frigerio
In viaggio con papà, l'unico congedo che serve
L'Inps vuole obbligare i neo papà a 15 giorni di congedo obbligatorio nel primo mese per equilibrare la disparità con le mamme che sacrificano la carriera. Pura ideologia. Perchè i papà non allattano e soprattutto il loro ruolo è indispensabile quando i figli si affacciano alla realtà. Se proprio volete obbligarci fate così...
Adorazione eucaristica. Riscoprire la Presenza
Sono ormai un centinaio in tutt'Italia le parrocchie che hanno avviato un percorso di adorazione perpetua. La Nuova Bussola ha incontrato tre missionari che preparano le comunità ad essere fedeli al dettato di Gesù: "Non cessate mai di pregare". E ha scoperto che non è una pratica per vecchi. Anzi...
Sulla strada che hanno percorso i santi Tuoi
C’è ancora qualche insegnante che racconta la storia del mantello di San Martino diviso a metà con un poverello? Imperversano altri nomi e si proclamano altri maestri e capicordata. Ma la verità è nel cuore dell'uomo e ha bisogno di incontrare persone vive, maestri ed educatori.
I giacobini italiani non digeriscono Trump
Renzi teme che la vittoria di Trump gli precluda l'appoggio americano e teme ricadute sulla politica italiana. Avanza un fenomeno che i progressisti italiani non comprendono e non accettano. Lo incasellano nelle categorie di "antipolitica" e "populismo", mentre è un risentimento politico contro i nuovi giacobini.
UN SALUTARE NEO-ISOLAZIONISMO di G. Gaiani
Il neo-isolazionismo di Trump farà bene all'Europa
Disimpegno militare all'estero, accordi bilaterali con gli amici, negoziati con i rivali, potenziamento delle forze armate, lotta al terrorismo islamico. La politica di difesa del nuovo presidente americano mira a sgonfiare la nuova guerra fredda e a difendere gli interessi americani. L'Europa, invece che lamentarsi, dovrebbe viverla come un'opportunità.
Emergenza farmaci: si rinuncia alle cure
Mai tante famiglie sono state costrette a rinunciare alle cure. Lo dice il rapporto 2016 “Donare per curare”, promosso dal Banco Farmaceutico. Il rapporto segnala una forte riduzione della spesa per i farmaci da parte delle famiglie con 557 mila persone (37% in più rispetto al 2015) impossibilitate a comprare medicinali. Urgente sprecare di meno e donare di più.
Sì, no...boh! Laicato cattolico in ordine sparso
Una mappa verso il voto: Forum Famiglie e Focolarini non schierati, Cl criptica, Acli e Coldiretti per il Sì. Sul fronte del No la "strana coppia" Centro Livatino-Comitati Dossetti. E soprattutto il Movimento Cristiano Lavoratori e il popolo del Family Day, che ha battuto in lungo e in largo lo stivale smascherando le trappole "costituzionali" della Cirinnà.
In piazza, si può. Il Family Day ferma il gaymonio
La Camera messicana boccia la proposta del presidente Peña Nieto di introdurre il matrimonio gay come diritto umano. Dovranno pensarci i singoli stati, intanto il portato ideologico della norma è stato depotenziato. Esulta il Frente Nacional por la Familia che a settembre ha portato in piazza 2 milioni di messicani.
Solidarietà a padre Cavalcoli: la lettera dei 223
Il linciaggio mediatico contro padre Giovanni Cavalcoli, accusato ingiustamente di aver sostenuto che il terremoto in Italia centrale è frutto della legge sulle unioni civili, ha provocato la reazione di moltissime persone, addolorate anche dal comportamento di alti prelati che - senza misericordia - si sono uniti al coro di disapprovazione.
- Caso Radio Maria, operazione da lobby gay, di R. Cascioli