Escalation continua senza un negoziato Usa-Cina
L’impressione è che Pechino incoraggi l’escalation militare di Pyongyang con l’obiettivo di indurre gli USA a un negoziato bilaterale che coinvolga tutte le questioni strategiche aperte nel Pacifico Occidentale: dal nucleare nordcoreano alle tensioni circa le armi fornite da Washington a Taiwan fino all’espansionismo cinese a spese degli altri Stati rivieraschi negli arcipelaghi contesi.
La pantomima diplomatica Usa-Russia
Prosegue il tentativo del Congresso Usa di indebolire Trump accusandolo di contatti illeciti con la Russia. Ma le prove non si sono mai trovate. Eppure non ci sarebbe da stupirsi. Ma è evidente che Putin e Trump si intendono, però tatticamente un po' di attrito conviene ad entrambi. E' da leggere in questo senso l'espulsione di 755 impiegati all'ambasciata americana a Mosca e nei consolati. Di fatto "una mano" che il presidente russo ha dato a quello statunitense.
L'ipocrisia sui disabili "esclusi" dalla scuola
Il ministro dell'Istruzione e il sindaco di Milano si stracciano le vesti per la decisione della scuola svizzera di sconsigliare l'accesso ai ragazzi con disabilità. Ma è una doppia ipocrisia. La prima: siamo passati dal mito delle pari opportunità alla pretesa delle pari capacità, nel tentativo di cancellare le differenze che invece ognuno di noi ha. La seconda: ci si scandalizza per un disabile discriminato, ma non lo si fa per le diagnosi pre natale in cui gli stessi vengono scartati perché non "perfetti" e abortiti senza alcuno strepito istituzionale.
In Sicilia si fanno le prove del governo nazionale
Grandi manovre in vista delle elezioni regionali del prossimo 5 novembre. Per frenare i 5Stelle, centrodestra e centrosinistra corteggiano i centristi di Alfano che, nella sua regione, potrebbe essere l'ago della bilancia. Ma in gioco ci sono gli schieramenti per le prossime elezioni generali.
Venezuela, battesimo di sangue della nuova Costituzione
Bollettino di guerra, in Venezuela, in un giorno di straordinarie elezioni. Quattordici morti in un solo giorno. Si votava ieri per l’Assemblea Costituente voluta dal presidente populista Maduro, il successore di Chavez. Non si vota per testa e con suffragio universale, ma per regione e per “classe”. L’Assemblea è fuori da ogni norma costituzionale e l’opposizione ha boicottato il voto.
Affittacamere omofobi? E' la strategia del turismo gay
In pochi giorni due episodi di affittacamere accusati di omofobia perché non danno casa alle coppie gay. E tutti si indignano. In realtà dietro queste denunce c'è una strategia per arrivare al turismo only gay. Una gallina dalle uova d'oro di business e indotto. E non è un caso che appena due settimane fa siano state fatte pressioni proprio sul ministro del Turismo.
Trump epura i conservatori. Una pessima scelta
Insultato a mezzo stampa da Anthony Scaramucci (nuovo direttore della comunicazione della Casa Bianca), il capo di gabinetto di Trump, Reince Priebus, è stato licenziato. Era il presidente del Comitato Nazionale Repubblicano ed è per questo che ora è in rotta con Trump. Che non ha mai amato il partito ed ora lo vuole punire per la sconfitta subita sull'Obamacare.
"Aiutiamoli a casa loro". E i dittatori africani pregustano
Facile e conveniente dire "aiutiamoli a casa loro". Perché "a casa loro", in Africa, ci sono dittatori che fanno lauti affari con la cooperazione internazionale. Predicano solidarietà all'estero e distruggono le speranze dei loro popoli. Idriss Deby, il dittatore del Ciad, in visita in Italia nei giorni scorsi, chiede un programma di investimenti ad ampio raggio. Per usarli come?
"Io, separato ma fedele Vivo nella gioia"
Graziano racconta le tentazioni diaboliche nel matrimonio, il tradimento e il pentimento non accettato. Infine la gioia della fedeltà anche da separato: "Costa, ma ripaga: è un’offerta d’amore. "Nessuno ha un amore più grande di questo - dice Gesù - dare la vita per i propri amici”, che significa darla a Lui nella fedeltà al sacramento. Così sto celebrando le nozze: sono legato allo Sposo e alla mia sposa, per andare insieme in Paradiso. Una follia solo per chi non ha fede".
Campagna raccolta fondi per la Nuova BQ: Abbiamo bisogno di Testimoni (ora più che mai)
Amici, grazie per la generosa risposta alla campagna raccolta fondi per la Nuova Bussola Quotidiana, che ha messo in evidenza l’aspetto cruciale di questo tempo: nascita, morte, genitorialità, educazione: tutto ciò che c’è di più umano viene ridefinito e stravolto mentre parte della Chiesa mostra una drammatica sudditanza culturale. Per questo abbiamo bisogno di testimoni.
La Bussola nel mirino: È il ritorno di Vatican Sniper
Secondo Vatican Insider avrei accusato il "silenzio" del Papa per la morte di Charlie. Una abile manipolazione di Andrea Tornielli, una vera e propria operazione di cecchinaggio. Del resto, che nella Chiesa è cambiato atteggiamento nei confronti del tema della vita e della morte ieri lo ha affermato un altro "guardiano della rivoluzione". Si mettano almeno d'accordo.
Vescovi inglesi, Avvenire, D'Agostino, Paglia: Charlie ci fa scoprire la via cattolica all'eutanasia
Il caso Charlie ha fatto emergere con chiarezza che oggi domina anche nel mondo cattolico una cultura favorevole all'eutanasia. Se il professor D'Agostino ridefinisce il concetto di accanimento terapeutico ed eutanasia, monsignor Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, chiede solo di evitare conflitti. E mentre il cardinale Nichols ringrazia i medici che hanno ucciso Charlie, Avvenire scandalizza i lettori negando l'evidenza di quanto accaduto.