Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Flop a cinque stelle e risurrezione del centrodestra
ELEZIONI

Flop a cinque stelle e risurrezione del centrodestra

Il voto delle amministrative per il rinnovo di sindaci e consigli in 1004 comuni d'Italia, regala qualche sorpresa. Cala l'affluenza, insuccesso clamoroso del Movimento 5 Stelle, che viene espulso al primo turno persino a Genova, la città di Beppe Grillo. E il centrodestra, dove si presenta in coalizione, dimostra di avere ancora forza. Ma attenzione a non trarre conclusioni affrettate: le comunali sono una cosa, alle politiche si vota con altre logiche.

QUANDO DON GIUSSANI... di Peppino Zola


Macerata-Loreto,
per consegnare
a Maria
la nostra vita
EDITORIALE

Macerata-Loreto, per consegnare a Maria la nostra vita

Camminare anche quest'anno per una notte intera da Macerata verso la casa della Madonna a Loreto, a una settimana dal matrimonio, rende davvero più evidente il bisogno che abbiamo del popolo di Dio in seno alla Madonna, per dire quel sì quotidiano che rende possibile raggiungere giorno per giorno il proprio Destino, il Paradiso, insieme al proprio sposo, accompagnati dalla Chiesa. 


Divorziati risposati, l'eucarestia "blocca" il discernimento
AMORIS LAETITIA

Divorziati risposati, l'eucarestia "blocca" il discernimento

Ecclesia 11_06_2017

Ci sono molte ambiguità attorno al termine discernimento, un concetto che viene usato per concedere l'Eucaristia a chi si trova in situazione irregolare. Ma non è questo il significato che viene dalle Scritture e dal Magistero. Ecco, passo per passo, come accompagnare e accogliere.


Verga, la Lupa e il fascino dell'immaginazione
OTTOCENTO DA RISCOPRIRE/13

Verga, la Lupa e il fascino dell'immaginazione

Tanta letteratura contemporanea deve riscoprire il fascino dell’immaginazione che sa viaggiare sulle scie dettate da poche parole dei grandi scrittori. Le grandi opere sanno dire e non dire, sanno qual è il limite oltre il quale può essere il lettore a viaggiare con l’immaginazione. Come ne La Lupa di Verga. 


Venezuela,
per i vescovi 
non è più ora 
di dialogo
RIVOLUZIONE

Venezuela, per i vescovi non è più ora di dialogo

La delegazione della Conferenza episcopale venezuelana ha presentato al Papa un dossier sulle condizioni drammatiche della popolazione: l'82% soffre la fame, una criminalità endemica che uccide 29mila persone all'anno, più la violenta repressione di Maduro. Il paese è allo stremo. «Maduro è sostenuto da Russia, Iran, Cina, Cuba, il Papa ci può aiutare a livello internazionale».


I libici svelano i "misteri" dell'immigrazione
ONG COMPLICI

I libici svelano i "misteri" dell'immigrazione

Politica 11_06_2017

Costosissime flotte italiane ed europee pattugliano il Mediterraneo e non fermano il traffico di esseri umani. Ci deve pensare la guardia costiera libica. Pur con i pochi mezzi che ha a disposizione, una pattuglia libica ha intercettato un convoglio dei trafficanti di esseri umani, ingaggiandoli in uno scontro a fuoco. E svela il segreto di pulcinella: i passatori erano in contatto con le navi delle Ong. Le flotte Ue e italiana stanno a guardare e gli emigranti sbarcano regolarmente in Italia.


I 149 anni mancanti della Sindone
IL LIBRO

I 149 anni mancanti della Sindone

Un romanzo storico di Ada Grossi prova a dare la risposta che tutti cercano: dal 1204 al 1353 della Sindone si perdono le tracce. Il viaggio ricostruisce con personaggi esistiti e riferimenti storici perfetti il probabile intineraio del volto di Cristo in mano ai templari.


Gesù e l'omofobia
L'ultima invenzione
SCIVOLONI STORICI

Gesù e l'omofobia L'ultima invenzione

L'ennesimo caso "montato" di un ragazzino maltrattato da un bullo perché di tendenza omosessuale è alla base di una traballante teoria di un immancabile chierico d’avanguardia, che si inerpica dicendo che Gesù è stato vittima di omofobia ante litteram. Ma legge mosaica, dati storici e familiari di Gesù dimostrano che è una tesi insostenibile. Ma è inquietante il processo a tappe forzate in corso nella Chiesa per sdoganare la pratica omosessuale.


La svolta gay di Avvenire e i trucchetti rivoltanti
LETTERA

La svolta gay di Avvenire e i trucchetti rivoltanti

Ecclesia 11_06_2017

Padre Piva, Moia, don Carrega, don Santorsola: ormai gli interventi su Avvenire a favore dello sdoganamento degli atti omosessuali sono all'ordine del giorno e contraddicono apertamente il Magistero. Ma che razza di Chiesa rappresentano?


VIDEO - L'islam e il disegno di dominio globale Cara Europa, la resa incondizionata non è la strada
TERRORISMO ISLAMICO

VIDEO - L'islam e il disegno di dominio globale Cara Europa, la resa incondizionata non è la strada

Mentre gli atti di terrorismo islamico si moltiplicano a dismisura, l'Europa si mostra sempre più incapace di risposte credibili. I leader europei fanno a gara nel dire che il terrorismo non c'entra con l'islam, che gli attentatori sono figli dell'emarginazione, che il fanatismo è alieno alla religione. Ma è ormai chiaro il contrario: c'è un disegno di dominio politico e religioso mondiale che è insito nell'islam stesso. La risposta? Non può certo essere la resa incondizionata a cui stiamo assistendo.

I SAUDITI NON RISPETTANO LE VITTIME. E LA FIFA LASCIA FARE di Stefano Magni


Amministrative,
la priorità va all'identità
EDITORIALE

Amministrative, la priorità va all'identità

L'11 giugno si vota in molti comuni e anche questa volta i cattolici si chiedono "che fare?". I cattolici che hanno a cuore i princìpi non negoziabili hanno davanti sostanzialmente due opzioni, entrambe legittime. Ma è molto più importante rispondere alla domanda "chi siamo?", qualcosa che viene ben prima della scelta del partito. Ed è per questo che abbiamo lanciato il corso di Dottrina sociale della Chiesa.  


Riparare al gay pride, è boom di comitati spontanei
UN FENOMENO IN CRESCITA

Riparare al gay pride, è boom di comitati spontanei

Dopo la preghiera di riparazione per il Gay Pride, il Comitato di Reggio Emilia decide di proseguire. E in poche ore arrivano richieste di aiuto per i prossimi Gay Pride di Varese, Palermo, Udine e Pavia. Dalla consacrazione alla Madonna alla nascita spontanea di questi comitati il passo è breve: chiamale, se vuoi, Dioincidenze.