Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Giovani immigrati
senza lavoro
e senza avvenire
POLITICA

Giovani immigrati senza lavoro e senza avvenire

L'integrazione resta un'illusione. Se Papa Francesco individua nel lavoro e nella famiglia gli elementi fondamentali perché i giovani abbiano un futuro, che avvenire hanno i giovani immigrati senza lavoro e senza famiglia? Se nemmeno la Svezia, con un'economia in crescita, riesce a inserire gli immigrati nel mondo del lavoro, che speranze dà la povera Italia, dove il 40% dei giovani italiani è disoccupato? Quella che emigra dall'Africa è una generazione di giovani senza futuro, che non troverà un avvenire migliore da noi.


Sessions lavora per i russi? Tutto da dimostrare
AMMINISTRAZIONE TRUMP

Sessions lavora per i russi? Tutto da dimostrare

Russiagate: è toccato al ministro della Giustizia Jeff Sessions comparire davanti alla Commissione sui servizi segreti del Senato per l'accertamento della verità su presunti rapporti illeciti con la Russia. Ma ciò che i media danno per scontato, scontato non è. Non è detto che quei rapporti ci siano stati. Ma non solo: non è neppure detto che, se ci sono stati, fossero illeciti.


Gli ostaggi occidentali della Corea del Nord
COMUNISMO

Gli ostaggi occidentali della Corea del Nord

Corea del Nord. Torna a casa, negli Usa Otto warmbier, studente statunitense nell'Ohio. Recatosi nel paese per un viaggio del capodanno 2016, è stato arrestato con un'accusa assurda: aver rubato un cartello di propaganda. Ora torna a casa, ma è in gravi condizioni. Un anno e mezzo di carcere, come ostaggio, nelle galere di Kim.


La tertulia di Francesco, uno stile rischioso
LE BATTUTE DEL PAPA

La tertulia di Francesco, uno stile rischioso

Con Papa Francesco le cose nella comunicazione sono cambiate. Egli si riserva la libertà di parlare a ruota libera, di entrare in dibattiti e spesso anche di aprirli. E' il metodo della Tertulia, la conversazione in cui si lanciano delle idee anche non verificate. Ma porta a molte incomprensioni e strumentalizzazioni che necessiterebbero di un "guardiaspalle".


Pellegrinaggi e messe pride: omoeresia made Usa
VESCOVI ALLO SBANDO

Pellegrinaggi e messe pride: omoeresia made Usa

A Newark l'arcivescovo dà il benevenuto al primo pellegrinaggio Lgbt in cattedrale e le "coppie sposate" fanno la comunione: «Siete i benvenuti, in passato con voi abbiamo sbagliato». Ma la verità sull'uomo e sul peccato viene taciuta. Del resto l'operazione ordinaria di omoeresia è sponsorizzata dal New York Times che dà grande spazio all'evento. Ma tra benedizioni e dichiarazioni, la deriva omoeretica made in Usa si arricchisce anche di una messa speciale per i gay. Appuntamento a New Yotk: è la pride mass. Il vero obietivo però è demolire il magistero della Chiesa e soprattutto la nota dell'86 di Ratzinger.


L'amore di Dio, anticipante e incondizionato
L'UDIENZA DEL PAPA

L'amore di Dio, anticipante e incondizionato

Ecclesia 14_06_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 14 giugno 2017. "Nessuno di noi può vivere senza amore. E una brutta schiavitù in cui possiamo cadere è quella di ritenere che l’amore vada meritato". "Il primo passo che Dio compie verso di noi è quello di un amore anticipante e incondizionato. Dio ama per primo".


Emanuele, l'altro Charlie che fa il pittore. Ed è amato
TESTIMONIANZA

Emanuele, l'altro Charlie che fa il pittore. Ed è amato

Si chiama Emanuele Campostrini, è affetto da una patologia gentetica grave e rarissima ad esito infausto: la sindrome della deplezione del Dna mitocondriale. La stessa Charlie Gard, il piccolo 10 mesi che sta scuotendo il mondo, poiché appeso al filo di un estenuante processo giudiziario che lo vuole morto contro la volontà dei suoi stessi genitori. Ma Emanuele ha nove anni e vive.


Formiche in corsia, ma sì: è colpa della Camorra
IL CASO OSPEDALE SAN PAOLO

Formiche in corsia, ma sì: è colpa della Camorra

Formiche su un letto di una paziente al San Paolo di Napoli. Tutti si lagnano, compreso il governatore De Luca che, per andare sul sicuro, dà la colpa alla Camorra. Ma l'ospedale è toccato da inchieste? No. In compenso la Regione di cui è presidente è responsabile diretta del sistema sanitario. Ma per certe inefficienze basta evocare la parolina magica delle cosche e tutti sono più tranquilli e perché in fondo tutti chiedono diritti, ma senza garantire i doveri. 


Charlie ostaggio della burocrazia giuridica
DIFENDERE LA VITA

Charlie ostaggio della burocrazia giuridica

C’è ancora speranza per il piccolo Charlie Gard, sebbene la sua vita continui a essere appesa a un filo e legata fin qui al mero rispetto di procedure formali. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha chiesto al Regno Unito di continuare a fornire il supporto vitale al bambino fino alla mezzanotte di lunedì, in attesa che i legali dei genitori presentino un ricorso completo, che potrebbe far slittare ulteriormente l’interruzione delle cure. Ma è già questo conto alla rovescia sulla sua pelle che è assurdo e cinico. 
 


Icone, ma disastrose alle urne: storie di personalismi
SINDACI

Icone, ma disastrose alle urne: storie di personalismi

Media ed elettori non hanno le stesse idee. Capita così che Giuseppina "Giusi" Nicolini, sindaco di Lampedusa, celebrata in patria e all'estero, venga sonoramente bocciata dai suoi elettori. Una brutta sconfitta anche per Renzi, che perde anche il "feudo" familiare di Rignano sull'Arno. I modelli personalistici funzionano altrove, nei casi di Pizzarotti a Parma e della Bisinella, moglie di Tosi a Verona


Battuto il Califfato, i vincitori iniziano a lottare fra loro
MEDIO ORIENTE

Battuto il Califfato, i vincitori iniziano a lottare fra loro

Esteri 14_06_2017

Il Califfato è ormai in una morsa e le sue due roccaforti, Raqqa e Mosul, sono quasi liberate. Forse lo stesso Al Baghdadi è morto. Ma i russi accusano gli americani di liberare forze dell'Isis contro Damasco. E gli americani intendono fermare gli sciiti che filtrano in Siria dall'Iraq. La guerra non finirà perché i vincitori già si combattono.


Corbella
missione
beatificazione
LA LUCE DEL MONDO

Corbella missione beatificazione

Nel quinto anniversario della morte di Chiara Corbella l'annuncio a Roma dell'apertura del processo di beatificazione. La storia di questa giovane sposa e madre, che molti hanno paragonano a Santa Gianna Beretta Molla, mostra la bellezza e la luce di una vita consegnata a Dio.