Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Maria Goretti a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Eni e Fincantieri, la nostra vera politica estera
MEDITERRANEO

Eni e Fincantieri, la nostra vera politica estera

In Libia l’Eni ha impianti che dalla crisi che condusse alla caduta di Gheddafi fino ad oggi non hanno mai smesso di produrre regolarmente gas e di inviarlo in Italia tramite il gasdotto Green Stream. Anche Fincantieri è un'azienda che fa politica estera. In questo caso: politica estera in sede europea. Sono aziende come queste che fanno la vera politica estera italiana. In assenza di quella del governo.


Battesimo: essere cristiani vuol dire guardare alla luce
L'UDIENZA DEL PAPA

Battesimo: essere cristiani vuol dire guardare alla luce

Ecclesia 02_08_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 2 agosto 2017. "Ci fu un tempo in cui le chiese erano orientate verso est". "Che cosa vuol dire essere cristiani? Vuol dire guardare alla luce, continuare a fare la professione di fede nella luce, anche quando il mondo è avvolto dalla notte e dalle tenebre".


Se anche il divorzio diventa una vocazione
EDITORIALE

Se anche il divorzio diventa una vocazione

Anche una assurda proposta che arriva dalla diocesi di San Miniato va purtroppo presa sul serio se da Roma si propone come modello il vescovo che dà il via libera all'educatore gay e civilunito, mentre si tiene in punizione un sacerdote che ha avuto il solo torto di difendere la famiglia e ricordare l'insegnamento di san Paolo sull'omosessualità.


La strana guerra di una mamma per i bagni trans
USA

La strana guerra di una mamma per i bagni trans

Negli Stati Uniti non esiste alcuna norma sui bambini transgender. Non esiste alcuna discriminazione, nemmeno con l'amministrazione Trump. Ma una "madre coraggio", con una bambina che a due anni già chiedeva di cambiare sesso, protesta contro la "discriminazione" nei bagni pubblici nel Texas. Dove resta la divisione per sesso di nascita.


Maduro arresta gli oppositori, sempre più delegittimato
VENEZUELA

Maduro arresta gli oppositori, sempre più delegittimato

Leopoldo Lopez e Antonio Ledezma, leader dell’opposizione, agli arresti domiciliari dopo la loro prima detenzione nel 2014, sono stati prelevati in piena notte dai servizi segreti e portati in località segreta. E Maduro perde ulteriormente credito e legittimità agli occhi del mondo.


La Sindone: un
uomo torturato
morto di infarto
SCIENZA E FEDE

La Sindone: un uomo torturato morto di infarto

Il recente congresso scientifico negli Usa ha portato nuovi risultati che avvalorano l’autenticità della Sindone, il lenzuolo conservato a Torino che la tradizione attribuisce alla sepoltura di Cristo.  Il grido finale sulla croce e l’uscita di sangue e siero dal fianco trafitto sono spiegabili con un infarto cui consegue la rottura del cuore e l’allagamento del pericardio.


Battaglia sulle Ong, il governo perde la prima mano
MEDITERRANEO

Battaglia sulle Ong, il governo perde la prima mano

Politica 02_08_2017

Sulle Ong il governo Gentiloni si gioca la faccia. Per ora ha perso la prima mano perché solo tre organizzazioni su dieci, fra quelle che operano per il recupero immigrati nel Mediterraneo, hanno firmato l'accordo per accettare il nuovo codice di condotta. Ora sta al governo mostrare determinazione.


Il diritto di accompagnare fino alla fine
L'INTERVENTO

Il diritto di accompagnare fino alla fine

Vita e bioetica 02_08_2017

Madre Teresa ha accompagnato i suoi malati a morire fino alla fine, e non è che cercasse di guarirli tentando di invertire il loro destino, perché non si sentiva medico, e nè andava con la chirurgia o con i ricoveri, ma li assisteva con cure, con una tazza di latte, una carezza, ed è quello che l’ha fatta sentire madre. Questo è un esempio di come si assiste il morire, senza che nessuno si arroghi il diritto di “staccare”.


Elisa e la nuova frontiera dell'eutanasia
IL CASO

Elisa e la nuova frontiera dell'eutanasia

Ormai il best interest, l’equazione vita di bassa qualità uguale morte è praticamente ben digerita da molti. Il principio secondo il quale la fossa è il miglior posto dove mettere i disabili è pressochè acquisito. La discussione si sposta sulla scelta del soggetto che deve decidere della morte dell’incapace. I candidati sono tre: il paziente impersonato dalle Dat, i parenti e l’apparato burocratico dello Stato. La storia di Elisa e la nuova "battaglia" dell'associazione Luca Coscioni. 

-IL DIRITTO DI ACCOMPAGNARE FINO ALLA FINE di Elio Sgreccia


Trump caccia l'«alieno» ma la guerra continua
USA

Trump caccia l'«alieno» ma la guerra continua

Era troppo surreale per durare e infatti è finita subito. A solo 10 giorni dalla nomina, Anthony Scaramucci ha lasciato la direzione dell’Ufficio comunicazioni della Casa Bianca dopo avere scatenato il putiferio. Il nuovo assetto rimette in sella l'ala conservatrice repubblicana, ma i danni causati da Scaramucci avranno conseguenze.


Venezuela, solo l'Italia legittima l'Assemblea di Maduro
DIPLOMAZIA

Venezuela, solo l'Italia legittima l'Assemblea di Maduro

Con l'elezione e il prossimo insediamento della nuova Assemblea Costituente, il Venezuela diventerà anche formalmente una dittatura socialista. La protesta, disperata, ha subito 16 vittime. E l'Italia? E' finora l'unico paese occidentale che emette una nota ambigua in cui l'Assemblea Costituente viene, di fatto, pienamente legittimata.


Quelle vite (imperfette) che ci parlano del Paradiso
QUALITA' DELLA VITA

Quelle vite (imperfette) che ci parlano del Paradiso

La "qualità della vita" sta diventando il criterio legale e legittimo, che permette all’uomo di stabilire quando e per quanto è consentito vivere, come il caso di Charlie Gard ha tristemente dimostrato. Ma la "qualità della vita" è una colossale menzogna, come ci raccontano due bambine meravigliose e le loro famiglie: Maria, nata senza gambe e senza braccia, e Dorotea la bambina con le ossa di vetro che i medici davano per morta. Nelle loro vite straordinariamente imperfette "c'è un pezzo di Paradiso".