Il nostro mancato incontro per colpa di una "m"
Ancora oggi, quando mi presentano come scrittore, devo affrettarmi a chiarire che non sono Montalbano (e vedere la delusione sul volto dell’interlocutore). Ma quando chiesi al "vate" delle nostre origini comuni non mi rispose nemmeno...
Tafida, la bimba in lotta per vivere. Come Charlie e Alfie
Il Royal London Hospital vuole staccare il ventilatore a Tafida Raqeeb, 5 anni, oggi in stato di semi-coscienza dopo un’emorragia cerebrale a febbraio. Ma i suoi genitori, Mohammed e Shelina, si oppongono e il caso è già finito in tribunale. Intanto, il Gaslini di Genova si è offerto di accogliere la bambina, ma l’ospedale londinese rifiuta di concedere il trasferimento.
L’Alzamiento, un fatto da ricordare. Ecco perché
Il 18 luglio 1936 un gruppo di alti ufficiali dell’esercito, con in testa Francisco Franco, si sollevò contro il governo del Fronte Popolare. Era una Spagna in cui il clima anticristiano si era fatto rovente e Franco non esitò a parlare di «crociata» contro «l’ateismo e il materialismo». Il fronte comunista reagì con il famigerato Terrore rosso, causando centinaia di martiri. Che la cultura dominante non ricorda.
E in Europa nasce l'asse Pd-M5S. Si ripeterà in Italia?
L'elezione della presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen ha una ricaduta immediata sulla politica italiana: all'Europarlamento i Cinque Stelle e il Pd hanno votato assieme, contro la Lega. Già in altre commissione questa inedita alleanza si era formata. E fra gli alleati di governo gli argomenti di disaccordo aumentano
Siria: gli anglo-francesi (non l'Italia) subentrano agli Usa
La Gran Bretagna e la Francia avrebbero accettato di inviare altre truppe in Siria su richiesta degli Stati Uniti per consentire il parziale ritiro dei circa 2mila militari statunitensi dislocati a Est del fiume Eufrate nell’area controllata dalle milizie curdo-arabe delle Forze Democratiche Siriane. L'Italia non ha risposto all'appello.
Un missile del Qatar in Italia: questa è la vera notizia
La notizia del ritrovamento di un arsenale di un gruppo di estrema destra è stata data senza porre troppo in risalto che il missile aria-aria di contrabbando era del Qatar. Ma, ci si può scommettere, l'indagine non batterà la pista di Doha né dell'eventuale partecipazione dell'emirato all'eversione di estrema destra. Magia dei gas-dollari.
Dona forza alla nostra voce!
Se il posto del Magistero della Chiesa viene preso da un dialogo ondivago, altalenante, reticente, diventa urgente alzarsi in piedi e gridare dai tetti tutta la verità, anche quella che oggi appare più scomoda, a difesa della vita.
Per questo ti chiediamo di aiutarci: dai forza alla nostra voce, sostieni La Nuova Bussola Quotidiana. DONA ORA!
Von der Leyen promossa con riserva, parte azzoppata
La nuova presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, si lega alla banda dei visionari (Socialisti-Verdi-Liberali), umilia il proprio partito (Popolare) e schiaffeggia Conservatori e Sovranisti. Non è stata una gran scelta politica, forse è stata la più facile ma certo la più irrispettosa dei risultati elettorali, la più scorretta e pericolosa.
Salvini accerchiato, governo ancora in bilico
Con il Pd e i 5 Stelle che cercano di trarre giovamento dal Russiagate, il ministro dell’Interno potrebbe anche far saltare l'esecutivo, visti pure gli ultimi sondaggi che danno la Lega in ulteriore crescita nonostante le voci di fondi russi. Berlusconi spinge per le elezioni anticipate, ma è probabile che prima verrà approvata la legge di bilancio.
«Muori, Lambert!». Le vittorie di chi ha per meta il nulla
Vincent è stato ucciso con le sentenze, con i referti medici, con la cultura di chi su questa terra vince sempre perché l’arbitro è sempre uno di loro. La stessa che chiede di salvare il pianeta, mentre stermina gli abitanti del pianeta, a partire dal grembo materno. Con la complicità di quella parte cattolica che parla solo di inclusività e dialogo.
Dopo Bacco e tabacco, 007 rinuncia anche a Venere
Il prossimo James Bond sarà una donna. E, per bruciare le tappe, nera. Trionfa il politicamente corretto anche se sono anni che si è insinuato nello 007 di Ian Fleming: prima ha dovuto smettere di fumare, poi di bere e giocare d'azzardo. E adesso diventa donna. Dovremo assistere a «il mio nome è Jasmine Bond?».
Ha il velo l'Africa che sfida il business immigrazionista
Ecco l'Africa che sfida il business dell'immigrazione clandestina. L'anti-Carola ha il volto delle suore e dei volontari africani contro il traffico di migranti. A Benin City le suorine del Sacro Cuore di Gesù percorrono in lungo e in largo l'arcidiocesi per sensibilizzare la popolazione locale sui rischi dell'emigrazione illegale. È un volto poco conosciuto della Chiesa e delle attività di volontariato d'ispirazione cattolica in Africa, ma che va raccontato perché così si salvano le vite dal traffico di uomini per l'Europa.