Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santo Stefano d’Ungheria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Un milione di bambini a dire il Rosario. Come chiedeva Padre Pio
L’INIZIATIVA DI ACS

Un milione di bambini a dire il Rosario. Come chiedeva Padre Pio

Oggi, in oltre 80 Paesi del mondo, Aiuto alla Chiesa che soffre riunisce centinaia di migliaia di bambini a pregare per l’unità e la pace, nonché in ricordo dei sacerdoti uccisi (almeno 17 dall'inizio dell'anno) e rapiti, ringraziando Dio per la loro testimonianza di fede. Perché, come diceva san Pio da Pietrelcina, «se un milione di bambini pregheranno il Rosario, il mondo cambierà».


L'Amazzonia non è il "polmone verde". Né un paradiso.
SINODO ED ECOLOGIA

L'Amazzonia non è il "polmone verde". Né un paradiso.

Per non farsi ingannare dai tanti falsi miti sull'Amazzonia. Che non è affatto "vergine". Non è "indigena". Non è "il polmone verde" del mondo. Ed è tutt'altro che un paradiso: viverci è praticamente un inferno.
VERSION EN ESPAÑOL 


De Palo: "Fondo famiglia ok, ma da governo provocazioni"
MANOVRA RIDICOLA

De Palo: "Fondo famiglia ok, ma da governo provocazioni"

Famiglia bistrattata dal governo Pd-Renzi-5 Stelle: solo 600 milioni in più per un fondo fatto di bonus. Il presidente del Forumfamiglie De Palo sbotta e porta in piazza i passeggini. E alla Nuova BQ dice: "Il Fondo è una vittoria perché sancisce un metodo pro family, ma i soldi sono ridicoli e l'assegno unico è rimasto nel cassetto. Così è una provocazione". 


Prisma, progetto sanitario per tutti (purché stranieri)
DISCRIMINAZIONE ROVESCIATA

Prisma, progetto sanitario per tutti (purché stranieri)

“Prisma” del Policlinico Gemelli di Roma, aperto ad aprile, promosso dall’Università Cattolica e dalla Comunità di Sant’Egidio, finanziato dal ministero dell’interno e dall’Unione Europea, è un progetto che non è stato pensato e realizzato per cittadini italiani, l’ambulatorio cura unicamente gli stranieri.


La straordinaria conversione di Chopin
L’ANNIVERSARIO

La straordinaria conversione di Chopin

Il 17 ottobre di 170 anni fa moriva il pianista e compositore polacco Fryderyk Chopin (1810-1849), autore di una musica dalle note ‘sovrumane’. Negli anni parigini perse la fede e la sua vita, tra cattive compagnie, si fece tormentata. Ormai malato, si avvicinò al suo capezzale un noto connazionale emigrante, padre Jelowicki. Che confidando nella grazia vinse le ritrosie di Chopin, favorendone una conversione che non smette di stupire.


La croce del cardinale, di griffe e di demagogia
CZERNY

La croce del cardinale, di griffe e di demagogia

La croce in legno del neo cardinale Czerny: dal gesto simbolico al gesto demagogico il passo è breve, e questo passo ormai è stato compiuto. A quando la scomunica latae sententiae per quei fedeli che non si mettono in casa un musulmano  mantenendolo di tasca propria vita natural durante?


Sinodo nel vivo, stasera le relazioni finali dei circoli
VATICANO

Sinodo nel vivo, stasera le relazioni finali dei circoli

Entra nel vivo il Sinodo sull'Amazzonia. Questa sera, infatti, saranno presentate le relazioni finali dei Circoli Minori mentre l'ultima settimana sarà dedicata alla discussione sul documento finale che i padri sinodali dovranno votare il 26 ottobre. Appello del cardinal Koch su viri probati e ordinazioni femminili: "Non sono questioni da sollevare". 
-LA CROCE DEL CARDINALE di Rino Cammilleri 


La lezione di san Newman (e Ratzinger) sulla coscienza
UNA VISIONE PROFETICA

La lezione di san Newman (e Ratzinger) sulla coscienza

Due testi di Ratzinger su John Henry Newman illuminano sul significato autentico della coscienza, intesa non come soggettivismo assoluto, bensì come riconoscimento della verità e quindi della voce di Dio. Ecco perché san Newman "brindava" prima alla coscienza, e poi al Papa, chiamato a confermare i fratelli. Una lezione che suona come una profezia, dando una risposta alla Chiesa e all'uomo moderno in cerca di Senso.


Penalizing Saving: A Foolish Idea
ANALYSIS

Penalizing Saving: A Foolish Idea

If investments and growth are based on accumulated savings, common sense would say that saving should be encouraged and protected. In a world with negative returns caused by ultra-expansive monetary policies set in place by the principal Central Banks, we find ourselves instead in a paradoxical situation in which it is the creditor who “pays” the debtor in order to give him a loan, against all financial sense. It is a true penalizing of those who save: how long can this last?


PENALIZAR EL AHORRO, UNA IDEA ABSURDA
ANÁLISIS

PENALIZAR EL AHORRO, UNA IDEA ABSURDA

Si la inversión y el crecimiento se basan en la acumulación del capital, es de sentido común pensar que el ahorro debería fomentarse y protegerse. En un mundo con rendimientos negativos provocados por las políticas monetarias ultra expansivas de los principales bancos centrales, nos encontramos en una paradójica situación en la que es el acreedor quien "paga" al deudor para concederle un préstamo, un sinsentido financiero. Una verdadera "usura" en detrimento del ahorrador: ¿Hasta cuándo?


Penalizzare il risparmio, una folle idea che sa di usura
L'ANALISI

Penalizzare il risparmio, una folle idea che sa di usura

Se investimenti e crescita si fondano sul risparmio accumulato, buon senso vorrebbe che questo fosse incoraggiato e tutelato. In un mondo con rendimenti negativi, causati dalle politiche monetarie ultra-espansive delle principali Banche Centrali, ci troviamo invece nella situazione paradossale in cui è il creditore che “paga” il debitore per concedergli un prestito, un contro-senso finanziario. Una vera e propria ”usura” ai danni del risparmiatore: fino a quando?
ENGLISH VERSION II VERSIÓN EN ESPAÑOL


Governo già esangue tenuto in vita solo dall'eutanasia
DUE MESI NELLA PALUDE

Governo già esangue tenuto in vita solo dall'eutanasia

Non sono ancora passati due mesi dall’esordio di questo governo rossogiallo ma è come se fossero passati due anni e più. È un governo amorfo, esangue, senza nerbo. Senza progetto. Come dimostra la Legge di Bilancio. Ma unito solo sull'eutanasia e il suicidio assistito. 
-MANOVRA DI LACRIME E FUMO di Ruben Razzante