La grande disillusione: i greci abbandonano Tsipras
I risultati delle elezioni parlamentari greche parlano chiaro e confermano la tendenza che si era già vista nel voto delle europee: Nuova Democrazia (centrodestra) ha vinto, Syriza (sinistra) ha perso. Finisce così la parabola di Alexis Tsipras, simbolo dell’estrema sinistra europea, con i suoi sogni mai attuati di una politica contro l’austerità.
Raid inglese contro gli iraniani: guai per gli europei
Nella notte tra il 4 e il 5 luglio un commando britannico ha assaltato una petroliera iraniana mentre attraversava lo Stretto di Gibilterra. L'accusa che ha motivato il sequestro: stava violando le sanzioni sulla Siria. Si tratta di un'operazione soprattutto politica che mette in difficoltà l'Ue e i suoi accordi sul nucleare iraniano, già cestinati dagli Usa
Le lettere di Eugenio Corti a Vanda, luce sull'amore
Il grande autore del bestseller “Il cavallo rosso” aveva visto per la prima volta la sua futura moglie all’università e tanto gli bastò per inseguirla, fino a perdere un esame… Oggi la Ares pubblica le lettere che il Maestro scrisse a Vanda nel 1947-1951, che hanno tanto da insegnare a noi, cresciuti nel tempo del divorzio e dell’aborto, quando non si comprende più la bellezza del «finché morte non ci separi».
Vincent agonizza nel silenzio del mondo (e della Chiesa)
Da una settimana il 42enne disabile francese è privato di acqua e cibo. I media sono ormai pressoché muti, in attesa che Vincent muoia di fame e di sete per tornare a ripetere le stesse menzogne pro eutanasia. Oggi i due avvocati dei genitori parleranno a Parigi per gridare di nuovo al mondo la verità. Tacciono i vescovi francesi, e nemmeno papa Francesco ha voluto lanciare un appello per Lambert, come anche monsignor Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Eppure la Chiesa dovrebbe gridare ai quattro venti che si sta commettendo un’ingiustizia contro la vita di una persona indifesa, come ha ricordato il cardinale Burke in un’intervista. Anche perché è in pericolo la salvezza delle anime.
AGGIORNAMENTO: Comunicato dei genitori di Vincent: "Questa volta è finita... Non c’è più niente da fare se non pregare". All'interno tutti gli aggiornamenti
Orlandi, quante piste false per infangare la Chiesa
Il via libera a "scoperchiare" le due tombe nel cimitero teutonico, dimostra che sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi il Vaticano non è affatto reticente. Anzi: in oltre 40 anni la Chiesa si è sempre resa disponibile ad appoggiare qualunque indagine. Il fatto però è che si è trattato sempre di buchi nell'acqua, che hanno alimentato contro la Chiesa storie noir, leggende metropolitane e colossali menzogne propagate da mitomanie e battage mediatico: dalla pista dei Lupi Grigi alla Banda della Magliana.
Sorpresa negli Usa: cala il gradimento Lgbt tra i giovani
Nonostante le insistite campagne mediatiche e l’appoggio di quasi tutti i cosiddetti vip (Hollywood in testa), il tasso di gradimento verso la galassia arcobaleno arretra negli Stati Uniti. Lo rivela una ricerca commissionata da Glaad, un’organizzazione gay. Tra le possibili spiegazioni del cambiamento, il passaggio da Obama a Trump e la saturazione da onnipresenza Lgbt.
Sarà beato Fulton Sheen, colui che annunciò Gesù in tv
Il Papa ha autorizzato a promulgare il decreto che riconosce il primo miracolo attribuito all’intercessione di Fulton Sheen (1895-1979), il vescovo e telepredicatore che espose la verità e la bellezza della fede in un’America in piena secolarizzazione, guadagnando innumerevoli anime a Dio. Il primo compito del sacerdote? «Annunciare Gesù, farlo conoscere e amare».
Come la Cina costruisce l'"uomo nuovo"
I cittadini dello Xinjiang, specialmente quelli di etnia uigura e di religione musulmana, sono vittime di una vastissima repressione: più di un milione di internati nei campi di rieducazione. Non solo: i figli rimasti soli sono internati in massa in "asili" che ricordano molto più delle prigioni. Il Partito Comunista separa i figli dai genitori per creare un "uomo nuovo" strappato dalle sue radici.
Sea Watch, fra i donatori spuntano gli islamisti turchi
Anche la Millî Görüş e la Hasene International, sotto la mezzaluna turca, hanno deciso di donare 10.000 euro alla nave della Ong Sea Watch. Organizzazione musulmana turca presente in un po’ tutta Europa, Millî Görüş finanzia la costruzione di moschee e fa proseliti, diffondendo fra gli immigrati, specie in Germania, una visione politica e radicale dell'islam. Erbakan, suo principale ispiratore, morto sette anni fa, arrivò a dire che “gli europei sono malati, daremo loro il farmaco giusto. Tutta l’Europa diventerà islamica. Conquisteremo Roma”. Anche tramite le Ong che fanno sponda tra il Mediterraneo e il mondo islamico.
Quel che non funziona della nuova maturità
Conserviamo gli aspetti positivi del nuovo esame di maturità, ma con coraggio riconosciamo subito ciò che non funziona e che ha evidenziato palesi limiti. Progettiamo un esame orale serio, che faccia emergere davvero la cultura, lo spirito critico, la profondità dello studente. Appunti sugli esami appena conclusi.
“1984”, i 70 anni della profezia avveratasi oggi
Nell'estate del 1949 il mondo della cultura britannica viene sorpreso dall’uscita di un romanzo il cui titolo è semplicemente una data: 1984. Il romanzo uscito esattamente settant’anni fa ci mostra uno scenario di mondo futuro dominato da un totalitarismo cupo e terribile, che muta il linguaggio e che porta al pensiero unico. La somiglianza tra quanto descritto da Orwell e quanto accade oggi è impressionante.
Libia, stavolta è Haftar che accusa l'Italia sui migranti
Un raid aereo, attribuito all'aviazione di Haftar ha provocato la morte di 55 emigranti clandestini in un campo libico. Il comandante delle forze aeree di Haftar rilancia l'accusa all'Italia, responsabile, a suo dire, dei rimpatri forzati e del ritorno degli emigranti nelle mani dei trafficanti. C'è da dire che dalla Libia il flusso è in calo.