Verso il raduno del Verbo Incarnato, miniera di vocazioni
Dal 30 luglio al 3 agosto, laici e religiosi provenienti da tutto il mondo si riuniranno a Roma per il grande raduno della Famiglia religiosa del Verbo Incarnato, presente nei 5 continenti e operante soprattutto in realtà di missione, spesso in situazioni estreme, come la Striscia di Gaza e la Siria. L’evento romano sarà un modo per ringraziare Dio del carisma ricevuto.
Carola "come Garibaldi"? Sì, ma non è una buona notizia
Monsignor Gian Carlo Perego, vescovo di Ferrara-Comacchio, paragona Carola Rackete (capitano di Sea Watch 3) a Garibaldi, "eroe dei due mondi". Non è un paragone proprio gratificante, almeno da un punto di vista cattolico. Se solo si andassero a rileggere quel che di Garibaldi scrivevano i suoi contemporanei, compreso Pio IX...
Vincent, protocollo di morte in una camera blindata
Con il riavvio dell’iter che dovrebbe portare alla morte di Vincent per fame e per sete, l'ospedale di Reims ha innalzato il livello di guardia, con lo schieramento di gendarmi a controllare gli ingressi e i corridoi. Si ripete il copione visto in Inghilterra con Alfie. Intanto il tetraplegico Marc-Henri d’Ales denuncia la società “ipocrita” che attenta alla vita di un disabile. AGGIORNAMENTO: Stasera, alle 18.45, S.Messa a Saint-Sulpice per Vincent, con invito a unirsi in preghiera.
La Tunisia è un porto sicuro. Il GIP di Agrigento non lo sa?
Il magistrato Alessandra Vella, Gip di Agrigento, non ha convalidato l’arresto di Carola Rackete, partendo dall'unico presupposto che la Tunisia non abbia porti sicuri e che il primo approdo sicuro fosse Lampedusa. Evidentemente non deve aver verificato bene, perché la Tunisia rispetta tutti i requisiti, vi operano sia l'Oim che l'Unhcr e i salvataggi sono numerosi.
Il Cuore Eucaristico di Gesù, Dio chiede di essere amato
Nel 1921 Benedetto XV istituì la festa del Cuore Eucaristico di Gesù, da celebrarsi il giovedì dell’ottava del Sacro Cuore. Era stato il Signore stesso a chiedere di diffondere questa specifica devozione, apparendo nel XIX secolo alla mistica Sophie Prouvier: «Ho sete di essere amato nel SS. Sacramento… Il mio Cuore domanda l’amore, come il povero domanda il pane».
Istituzioni Ue: benino per l'Italia, male per i cattolici
Nessun vero vincitore, ma anche nessun vero perdente esce dalla tre giorni europea che ha ridisegnato i vertici delle istituzioni dell'Ue. Per l'Italia la Von der Leyen non è male e così anche la Lagarde, ma per i cattolici va malissimo: tutti i designati sposano l'agenda Lgbt e alcuni sono in aperta critica su vita e famiglia.
Fake news e Ferrari, anche la stampa ha le sue colpe
Quanto accaduto domenica scorsa ha destabilizzato per meno di un quarto d’ora il mondo della Formula 1, ma è comunque indicativo della facilità con la quale, anche attraverso canali ufficiali, è possibile “avvelenare i pozzi” della verità e contaminare la descrizione dei fatti. E in questo una responsabilità ce l'hanno anche i giornalisti.
Il Papa alle prese con la voglia di scisma dei tedeschi
La "Lettera del Papa al Popolo di Dio che è in cammino in Germania" ha suscitato reazioni contrastanti nella Chiesa tedesca. I vescovi danno diverse interpretazioni, nonostante il documento sia abbastanza duro con chi mina l'unità della Chiesa. Un chiaro segnale che la lacerazione è in atto.
Dentro le sfide della storia per salvaguardare l’umano
Garantire una voce cattolica nel panorama dell'informazione quotidiana per salvaguardare l’umano dentro le sfide della storia: è questa la missione della Nuova BQ. Libertà di educazione, eutanasia, gender, ecologismo, immigrazioni: molti sono i temi che entrano nella nostra vita e a cui siamo chiamati a rispondere con autorevolezza ed efficacia.
Per questo ti chiediamo di unirti a noi e di partecipare alla campagna raccolta fondi: sostieni La Nuova Bussola Quotidiana, sostieni una voce libera, coraggiosa, cattolica. DONA ORA!
Ripreso l’iter per uccidere Vincent, la Francia sfida anche l’Onu
Il dottor Sanchez ha annunciato il riavvio della procedura di interruzione delle cure per Vincent Lambert. L’ospedale di Reims, intanto, ha reclutato guardie per impedire intrusioni nella struttura mentre all'interno il 42enne disabile viene fatto morire di fame e di sete. Si rifiuta quindi di ascoltare l’ultimo accorato appello della madre Viviane, che lunedì ha parlato a Ginevra alla sede del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, supplicando «di intervenire presso la Francia, per richiamarla al proprio dovere di rispettare le misure conservative e non far morire mio figlio». E nella serata di ieri il Comitato Onu per i diritti dei disabili è nuovamente intervenuto per chiedere allo Stato transalpino di idratare e nutrire Vincent. ALL'INTERNO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI.
A difesa del segreto confessionale minacciato
ll Vaticano lancia un segnale importante in difesa del segreto confessionale messo a rischio dagli attacchi di alcuni Stati sull'onda dello scandalo pedofilia o di casi eclatanti come la gogna mediatica per il vescovo Cavina. Il coraggioso documento della Penitenzieria Apostolica a firma del cardinale Piacenza.
Istituzioni europee, un affare in mano ai tedeschi
Fumata bianca a Bruxelles per la popolare tedesca Ursula Von der Leyen alla Commissione Ue. Il ministro della Difesa di Angela Merkel non è la sola tedesca a insediarsi in un'istituzione europea. Anzi, a ben guardare non c'è ufficio, commissione, fondo o comitato in cui non sieda in posizioni di vertice un tedesco.