Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Luigi Maria Grignion di Montfort a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Persecuzioni, la Cina rossa è sempre nemica di ogni fede
NUOVO RAPPORTO

Persecuzioni, la Cina rossa è sempre nemica di ogni fede

Una nuova indagine sulla libertà religiosa, stilata dal Dipartimento di Stato americano, registra i miglioramenti in Uzbekistan e ricorda la buona notizia della liberazione di Asia Bibi, cattolica pakistana. Rimane grave la situazione in Iran, dove il regime reprime con durezza i cristiani, e ancor più in Cina, dove il Partito Comunista non tollera nessuna religione.


Libia, Haftar sconfitto alle porte di Tripoli
MEDITERRANEO

Libia, Haftar sconfitto alle porte di Tripoli

Le milizie fedeli al premier Fayez al-Sarraj passano al contrattacco e conquistano Gharyan, la principale base logistica del generale Haftar alle porte di Tripoli. Il generale, dando la colpa ad Erdogan (che ha fornito armi a Tripoli), attacca navi e interessi turchi, per internazionalizzare il conflitto. E si torna a parlare di negoziati.


Trump in Corea del Nord, l'arte degli affari (di pace)
CRISI NUCLEARE

Trump in Corea del Nord, l'arte degli affari (di pace)

Ieri al confine con la Corea del Nord si è fatta la storia. E non si può dire altrimenti: Donald Trump, piaccia o meno, da ieri è il primo presidente americano in carica ad essere entrato in territorio nordcoreano a parlare direttamente con il dittatore in carica, Kim Jong-un. Ricomincia il dialogo sul nucleare nordcoreano: può sempre fallire, ma almeno Trump dimostra la sua buona fede nel cercare di tener vivo il negoziato e preservare la pace (tanto il Nobel lo daranno a Greta)


Pro vita e famiglia, l'America svolta sui diritti umani
ELEZIONI ALL'OAS

Pro vita e famiglia, l'America svolta sui diritti umani

L'Organizzazione degli stati americani (OAS) ha votato il pro life e pro family Ralon Orellana tra i commissari per i diritti umani. Si tratta di una svolta significativa da leggere con il cambio di passo dell'amministrazione statunitense. Ma non solo: Brasile, Paraguay, Guatemala, Colombia, Cile e Panama hanno già un'agenda pro vita e pro famiglia. E le probabili prossime sconfitte dei socialisti in Canada e Uruguay fanno sperare bene. 


Il Preziosissimo Sangue, sovrabbondanza dell’Amore
IL CULTO

Il Preziosissimo Sangue, sovrabbondanza dell’Amore

Fin dall’antichità, Dio ha istruito gli uomini circa il valore del sangue. Il sangue degli animali nell’Antica Alleanza non poteva aprire le porte del Paradiso. A liberarci dalla schiavitù del peccato è stato invece il Sangue di Gesù, prezzo della nostra Redenzione. Dio ha voluto che il Figlio versasse il suo Sangue fino all’ultima goccia, per dimostrarci quanto abbia a cuore la nostra salvezza e suscitare anche in noi l’amore verso di Lui.


Cinque Stelle in ebollizione, la maggioranza è in bilico
GOVERNO

Cinque Stelle in ebollizione, la maggioranza è in bilico

Tra liti, espulsioni e cambi di casacca dei Cinque Stelle, adesso la maggioranza che sostiene l’esecutivo in Senato è appesa a soli tre voti di vantaggio. Il quorum è di 161 voti e i senatori favorevoli al governo sono 164. Le incognite da qui al 20 luglio, termine massimo entro cui se dovesse cadere il governo si potrebbe votare a settembre. 


Sea Watch sperona la GdF. Ma per "ragioni umanitarie"
I PARLAMENTARI A BORDO

Sea Watch sperona la GdF. Ma per "ragioni umanitarie"

Dopo 16 giorni in mare con 42 emigranti a bordo, Carola Rackete, capitano della nave dell’Ong Sea Watch 3, ha deciso di attraccare nella notte fra venerdì e sabato nel porto di Lampedusa. Nonostante il divieto e rischiando di affondare un motoscafo della Guardia di Finanza. C'erano cinque parlamentari a bordo. Ora giustificano l'operato della Rackete. Per tutti loro la colpa è unicamente di Salvini.


Come stanno distruggendo l’Ordine di Malta
IL CASO

Come stanno distruggendo l’Ordine di Malta

Dopo la vicenda dei contraccettivi, con il clamoroso reintegro di colui che li faceva distribuire (von Boeselager) e il “commissariamento” del Vaticano, continuano i problemi per i Cavalieri di Malta. Secondo lo storico Henry Sire la fazione tedesca sta imponendo «una purga stalinista» e molte trame avrebbero al centro i soldi. E poi la Messa in rito antico: vietata.


Leone, il bambino che pregava davanti a tutti
IL LIBRO

Leone, il bambino che pregava davanti a tutti

Una madre separata e un figlio di sei anni nella vita frenetica di un quartiere di periferia segnato dalla solitudine. Leone, il bambino timido e protagonista dell’ultimo romanzo di Paola Mastrocola, improvvisamente si mette a pregare in mezzo alla gente che passa. È la nonna ad avergli fatto scoprire Gesù. E lui, noncurante delle irrisioni, lo farà conoscere agli altri.


Un luogo dove le domande siano prese sul serio
IL BELLO DELLA SCUOLA/1

Un luogo dove le domande siano prese sul serio

Iniziamo un cammino che ci accompagnerà nei prossimi mesi alla riscoperta dell’affascinante avventura dell’insegnamento e dell’apprendimento tra i banchi di scuola.


Ronzulli: “Giudici conniventi e servizi sociali onnipotenti”
L'INTERVISTA

Ronzulli: “Giudici conniventi e servizi sociali onnipotenti”

«Lo strapotere dei servizi sociali - come emerge dall'inchiesta Angeli e demoni - è alimentato dagli stessi giudici minorili che delegano agli assistenti sociali la determinazione di aspetti di rilievo per la vita del minore. A volte i servizi vanno oltre le decisioni della magistratura». La denuncia alla Nuova BQ di Licia Ronzulli, presidente della Commissione parlamentare infanzia e adolescenza: «Dai nostri lavori è emerso come spessissimo i magistrati onorari minorili abbiano interessi nelle case famiglia». 


«Io, dall’abisso dell’aborto alla vita nuova in Dio»
LA STORIA DI DARIA

«Io, dall’abisso dell’aborto alla vita nuova in Dio»

«Non c’è nessun peccato e nessun male che non venga perdonato se l’uomo si pente. E veramente il Signore, dal male più grande, sa trarre il bene più grande. Io vedo questo nella mia vita…». Daria, trentottenne, racconta alla Nuova BQ il baratro in cui era sprofondata dopo aver abortito a 20 anni e da cui è venuta fuori grazie alla sua conversione e a un ritiro con la Vigna di Rachele. E oggi dice: «Questo bambino mi protegge e mi guida dal Cielo»