Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Beatrice da Silva a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Lo strano caso dell'Ocean Viking
ONG E MIGRANTI

Lo strano caso dell'Ocean Viking

Da dieci giorni la nave Ocean Viking gestita da SOS Méditerranée e Medici senza Frontiere girovaga nel tratto di mare fra Libia e Italia con a bordo 104 migranti, soccorsi il 18 ottobre. Alle richieste di un porto, finora solo silenzio dal governo giallorosso, mentre il clamore mediatico è ripreso solo dopo le elezioni in Umbria. Un caso?


Gli ecopeccati sono arrivati: “Quante volte hai usato il detersivo?”
IN DIOCESI DI MASSA

Gli ecopeccati sono arrivati: “Quante volte hai usato il detersivo?”

«Confessiamo i nostri detergenti, i nostri cosmetici, i nostri vestiti sintetici». In piena follia da ecopeccati a Massa hanno già iniziato a confessare comportamenti inquinanti. Coprendosi di ridicolo, ma anche avvicinandosi alla "purezza" giacobina che ghigliottinava i virtuosi. 


Il governo va a casa? Non sperateci
DOPO L'UMBRIA

Il governo va a casa? Non sperateci

Fra tre giorni la travolgente vittoria del centrodestra sarà già archiviata e si parlerà d'altro, così succederà anche se il centro-destra dovesse vincere in Emilia-Romagna il prossimo gennaio. Perché questo governo farà di tutto per restare in sella almeno fino alle elezioni del presidente della Repubblica nel 2022.


L'Umbria manda un segnale al governo
ELEZIONI REGIONALI

L'Umbria manda un segnale al governo

Trionfo del centrodestra nella ex regione rossa: nuovo governatore è Donatella Tesei, che ha raccolto il 60% dei voti. La Lega fa la parte del leone e conferma i voti delle Europee (38,5%). Il PD dimezza i voti e i 5 Stelle sprofondano all'8,6%. Un messaggio chiarissimo che lascerà il segno sulla coalizione di governo.


Studio su povertà educativa elogia lo sciopero climatico
SAVE THE CHILDREN

Studio su povertà educativa elogia lo sciopero climatico

Il rapporto Save the Children fa uno spaccato puntuale della condizione della nostra nuova generazione. In peggioramento i dati sull'educazione, vero oggetto dello studio. Peccato che l'ideologia verde faccia capolino e il rapporto, dopo una serie di allarmismi fuori tema, si concluda con un elogio dei Fridays for Future: scioperi dalle lezioni.


L'ecologismo che sfrutta i ragazzini. Proprio come Pol Pot
IDEOLOGIE PERICOLOSE

L'ecologismo che sfrutta i ragazzini. Proprio come Pol Pot

“La speranza viene da noi giovani, come osate?” I detti e motti di Greta, la pasionaria ecologista di 16 anni, riecheggiano tristemente l'ideologia dei Khmer Rossi, il più feroce dei regimi comunisti. Si dà per scontata la "purezza" dei ragazzini, non "contaminati" dalla società adulta. Si finisce per usare i minori per imporre uno scopo politico.


Francesco striglia i cattolici “farisei” e pensa a nuove riforme
SIPARIO SULL’AMAZZONIA

Francesco striglia i cattolici “farisei” e pensa a nuove riforme

Nell’omelia di ieri per la Messa a chiusura del Sinodo, il papa ha paragonato l’atteggiamento del fariseo a quello di tanti cattolici di oggi e si è detto grato per i lavori sinodali incentrati sulle «voci dei poveri». Inoltre, nel discorso di sabato, Bergoglio ha elogiato Greta e la Repam e preannunciato un possibile sinodo sulla sinodalità, dicendo che «la Chiesa deve sempre essere riformata».


Il Sinodo che ha dimenticato la salvezza delle anime
L’ANALISI

Il Sinodo che ha dimenticato la salvezza delle anime

Nel documento finale del Sinodo sull’Amazzonia colpisce il silenzio sulla missione della Chiesa: la salvezza delle anime. Si parla di dialogo, ma non di vita eterna. La moltiplicazione dei ministeri e le “quote rosa” confermano la linea mondana. Riguardo a diaconesse e preti sposati (senza continenza), i registi del Sinodo hanno usato cautela, perché l’obiettivo immediato era, secondo l’espressione cara a papa Francesco, “avviare processi”.

- E IL PAPA PENSA GIÀ AL PROSSIMO SINODO, di N. Spuntoni


Morte di Al Baghdadi in un raid Usa. L'Isis è senza testa
TERRORISMO

Morte di Al Baghdadi in un raid Usa. L'Isis è senza testa

ll capo dello Stato Islamico, il califfo Abu Bakr al-Baghdadi, sarebbe morto nel corso di un raid delle forze speciali americane effettuato all’una del mattino di domenica nel Nord della Siria. Secondo quanto riferito prima da fonti del Pentagono ai media Usa e poi dalle dichiarazioni del presidente Donald Trump, il capo dell’Isis si sarebbe fatto esplodere un giubbotto esplosivo per evitare la cattura. I dettagli di come gli americani siano arrivati al nascondiglio del Califfo sono ancora ignoti. Pare sia stato trovato grazie a due traditori, inclusa una moglie. Prudenza da parte delle altre nazioni coinvolte, specie della Turchia, vicinissima al rifugio. Mentre la Russia mette in dubbio che il raid sia mai avvenuto. Trump può vantare un successo strepitoso a un anno dalle prossime presidenziali, anche se lui stesso non si fa illusioni: la guerra con l'Isis continua.


Tutti per la pachamama. E noi cristiani perseguitati?
LA TESTIMONIANZA

Tutti per la pachamama. E noi cristiani perseguitati?

Nel mio Paese, come cristiani siamo appena l'1% e perseguitati. Noi stiamo morendo da anni difendendo la nostra fede in Cristo, ma per cosa? Il sangue versato dai martiri per difendere la propria fede, ma per cosa? Per poi vedere che la Chiesa si abbassa davanti agli idoli pagani? Questo è il mio dolore...


Il concepimento è l'inizio della vita. Lo dicono i biologi
LA TESI SULL'ABORTO

Il concepimento è l'inizio della vita. Lo dicono i biologi

La tesi di dottorato del ricercatore Steve Jacobs, Università di Chicago, ha attirato l'attenzione dei media negli Usa. Perché raccoglie il parere dei biologi di tutto il mondo sul momento in cui inizia la vita umana. Inizia con la fertilizzazione, cioè dal concepimento, per il 97% di loro. Non si può fingere di non saperlo, quando si parla di aborto.


I gruppi pro vita banditi dal summit sulla popolazione
ONU

I gruppi pro vita banditi dal summit sulla popolazione

L’imminente vertice di Nairobi (12-14 novembre), organizzato dall’Unfpa nel 25° anniversario della Conferenza del Cairo su Popolazione e Sviluppo, sarà dominato da una cultura antinatalista, pro aborto e gay. Non gradite le idee pro vita e gruppi come C-Fam, Citizen Go e altri ancora, la cui registrazione non è stata approvata. Segno di un piano sempre più totalitario.