Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La metamorfosi di Conte, da prestanome a premier del Colle
GOVERNO

La metamorfosi di Conte, da prestanome a premier del Colle

Sia il presidente Mattarella che il premier Conte avevano mantenuto un profilo molto basso nel corso del primo anno di legislatura. Adesso, al contrario, si stanno distinguendo per contrastare la lite continua fra Di Maio e Salvini. E hanno ottenuto il rispetto dell'Ue. 


Sant’Anna, la grazia di essere nonna di Gesù
IL BELLO DELLA LITURGIA

Sant’Anna, la grazia di essere nonna di Gesù

La madre della Vergine Maria è una delle sante più venerate al mondo. Una delle iconografie più interessanti e diffuse è quella di “Sant’Anna Metterza”, in cui la santa compare insieme alla figlia che tiene in braccio Gesù Bambino. In particolare, agli Uffizi di Firenze è custodita una bellissima tavola attribuita a Masaccio e al suo maestro Masolino, in cui Anna indossa una veste dal color rosso intenso, simbolo dell’amore materno.


Divorzio un disastro economico, la Danimarca corre ai ripari
FAMIGLIA

Divorzio un disastro economico, la Danimarca corre ai ripari

La diffusione dei divorzi rappresenta un danno economico notevole per la società. Così la Danimarca ha deciso di rivedere almeno il "divorzio express", imponendo un periodo di tre mesi di ripensamento con l'obbligo di una terapia matrimoniale. 


Chiesa, domina il dispotismo illuminato
TEMPI MODERNI

Chiesa, domina il dispotismo illuminato

Con l'avvento del dispotismo illuminato, come frutto del secolo dei Lumi, in nome della libertà, del progresso, della giustizia e della felicità, le corti europee sopprimono conventi di clausura, limitano l’accesso ai voti religiosi, rendono la vita di monaci e frati più ragionevole. Oggi qualcosa di analogo sta accadendo all'interno della Chiesa.


"Papa con i ribelli", polemiche per la lettera ad Assad
SIRIA

"Papa con i ribelli", polemiche per la lettera ad Assad

Polemiche per la lettera del Papa al presidente siriano Assad, in cui chiede di porre termine alla catastrofe umanitaria nella provincia di Idlib, dove il governo sta cercando di riconquistare l'ultima roccaforte in mano agli estremisti islamici.


Sanchez bocciato. Il favorito dell'Ue perde la maggioranza
SPAGNA

Sanchez bocciato. Il favorito dell'Ue perde la maggioranza

Sanchez, il socialista della banda di "visionari" che impazzava a Bruxelles sino alla settimana scorsa, è caduto. Non solo non è stato in grado di far approvare la legge di Bilancio dello scorso anno, ma non è stato neanche in grado di raccogliere i voti necessari per avere una maggioranza. A novembre potrebbero esserci nuove elezioni in Spagna.


Rutger Hauer: robot, killer, soprattutto Santo Bevitore
LA MORTE DELL'ATTORE

Rutger Hauer: robot, killer, soprattutto Santo Bevitore

Per tutti è il replicante-cult di Blade Runner, ma noi preferiamo ricordarlo come l’inguaribile etilista de La leggenda del santo bevitore. Rutger Hauer, attore olandese morto all'età di 75 anni, è stato il protagonista del miglior film di Ermanno Olmi. Una storia di riscatto e ricaduta continua di un clochard alcolizzato, fino alla Grazia finale.


Luisa Piccarreta, fare la Divina Volontà è il cielo in terra
IL LIBRO

Luisa Piccarreta, fare la Divina Volontà è il cielo in terra

«La volontà di Dio è il paradiso dell’anima sulla Terra», «è l’unica chiave per aprire ed accedere ai segreti ed ai tesori dell’Onnipotente». Così scriveva la mistica Luisa Piccarreta, costretta a letto per 70 anni. «Le anime che liberamente accettano la croce nelle sofferenze quotidiane hanno la forza nell’Eucarestia», spiegava nei suoi quaderni, divenuti lo spunto per un libro a cura di don Stanzione: 365 giorni con Luisa Piccarreta.


Eterologa senza limiti, il problema è il “diritto” al figlio
LA SENTENZA DEL TAR

Eterologa senza limiti, il problema è il “diritto” al figlio

Dopo il ricorso di una coppia, il Tar della Lombardia ha eliminato il doppio vincolo previsto dalla Regione per l’accesso alla fecondazione eterologa: il non superamento dei 43 anni da parte della donna e il limite di tre cicli. Per i giudici amministrativi è «irrazionale» distinguere tra omologa ed eterologa. Il problema, in realtà, è alla radice: il diritto al figlio contenuto nella legge 40.


Paglia figlio di Kasper. La guerra (cattolica) al matrimonio
IL CASO DELL'ISTITUTO GP2

Paglia figlio di Kasper. La guerra (cattolica) al matrimonio

Quanto sta accadendo all'Istituto Giovanni Paolo II - ovvero licenziamenti in tronco e demolizione dell'impostazione voluta da papa Wojtyla - è solo l'ultimo episodio di una guerra iniziata con il famoso discorso del cardinale Kasper al Concistoro del febbraio 2014, passata poi dai sinodi sulla famiglia e quindi dall'esortazione Amoris Laetitia. Al fondo della vicenda c'è l'interpretazione dell'enciclica Humanae Vitae, che per Giovanni Paolo II (e i suoi discepoli) è irriformabile e definitiva. 


Conte “blinda” la Tav. I grillini ingoiano un altro rospo
L’INTERVENTO

Conte “blinda” la Tav. I grillini ingoiano un altro rospo

Il premier spiega che l’alta velocità si farà “perché costerebbe di più non proseguire i lavori” e sul caso Lega-Russia fa da parafulmine di Salvini, assente al Senato. Malumori tra i 5 Stelle, che lasciano i banchi mentre parla Conte. Le opposizioni chiedono sempre le dimissioni del governo, ma la sensazione è che l’estate non sarà decisiva.


Aborto selettivo, in India un distretto senza bambine
LA STRAGE

Aborto selettivo, in India un distretto senza bambine

Nell’Uttarkashi, 300.000 abitanti, negli ultimi 3 mesi, in 132 villaggi, sono nati 216 bambini: nessuna femmina. La magistratura indiana ha deciso di indagare, ma intanto dai numeri appare chiaro che si tratta di aborto selettivo. Che è una realtà presente anche nella nostra Europa. Dove, mentre si parla di “diritti”, la si continua a ignorare.