Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


E Weigel dà del vandalo a Paglia
DAGLI USA

E Weigel dà del vandalo a Paglia

«I vandali saccheggiano Roma di nuovo». Un titolo inequivocabile che ben spiega la dura requisitoria di George Weigel, biografo di Giovanni Paolo II, nei confronti di coloro che stanno distruggendo l'eredità dell'Istituto Giovanni Paolo II su matrimonio e famiglia.


La follia, adesso, è colpa dei cambiamenti climatici
PAZZI DAL CALDO

La follia, adesso, è colpa dei cambiamenti climatici

Creato 30_07_2019 Anna Bono

Nonostante il riscaldamento globale antropico (causato dall'uomo) sia ancora una congettura, le Nazioni Unite e gran parte del mondo accademico continuano a produrre rapporti allarmanti. Gli ultimi studi riguardano l'impatto del riscaldamento globale sulla salute mentale. Ed è subito causa sociale: minoranze, donne e categorie più deboli, si dice, sono più a rischio.


Palestrina, quando la musica è culto di Dio
IL MAESTRO

Palestrina, quando la musica è culto di Dio

Celebriamo il 425° anniversario della morte di uno dei più grandi musicisti del Rinascimento, Giovanni Pierluigi da Palestrina, che ha avuto notevole influenza sulla scuola romana di musica sacra e in genere sulla musica occidentale. Con il suo genio ha dato lustro alla religione cattolica, componendo opere che aiutano il popolo ad addentrarsi nel mistero di Dio.


Una benda (sbagliata) non cancelli un delitto
OMICIDIO DEL CARABINIERE

Una benda (sbagliata) non cancelli un delitto

Nella tragedia del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega, accoltellato da un ragazzo americano, il lutto nazionale si intreccia con la polemica sulla foto del presunto responsabile bendato e ammanettato in caserma. Ma va ripristinato il senso delle misure. Una benda, per quanto sbagliata, non è equivalente all'assassinio.

IL SENSO DELL'INGIUSTIZIA di Rino Cammilleri


Carabiniere ucciso, che senso dare alle ingiustizie in Terra
DELITTO E CASTIGO

Carabiniere ucciso, che senso dare alle ingiustizie in Terra

Quando un carabiniere italiano, giovane, cattolicissimo, generoso viene ucciso da due balordi per niente. Quando i balordi in questione sono americani e gli Usa potrebbero sottrarli alla giustizia. Che senso ha questa ingiustizia? Se si crede, bisogna ricordare la lezione di santa Teresa d'Avila, a cui Cristo spiegò che "Le mie vie, non sono le vostre vie"


Strutture “no kids”, una tendenza figlia del nostro tempo
IL FENOMENO

Strutture “no kids”, una tendenza figlia del nostro tempo

Cresce il numero di alberghi, ristoranti, spiagge e villaggi che vietano l’ingresso ai bambini. Le ragioni sono varie, compresa la diffusione di un’educazione che non sa più stabilire poche, chiare regole. Ma è certo che dietro questo trend c’è anche un’impostazione ideologica che è sempre più anti-famiglia e centrata sull’io, percepisce i bambini come un peso e non ne coglie la ricchezza.


Offensiva catto-gay tra Avvenire e l'istituto di Paglia
LE RICADUTE DI AMORIS LAETITIA

Offensiva catto-gay tra Avvenire e l'istituto di Paglia

Nella solita intervista all'inserto di Avvenire dedicato alla Famiglia, il teologo moralista don Maurizio Chiodi riscrive il Magistero cattolico sull'omosessualità, superando il concetto di "natura" e arrivando a considerare la possibilità che gli atti omosessuali siano un bene oggettivo. Intervista non causale, visto che il moralista è molto vicino a monsignor Vincenzo Paglia ed è in predicato di ridisegnare la teologia morale all'Istituto Giovanni Paolo II, dopo le epurazioni in corso.
- IN UN DIZIONARIO IL TESTAMENTO DELL'ISTITUTO GIOVANNI PAOLO II, di Stefano Fontana


Un dizionario è il testamento del Giovanni Paolo II
SESSO, AMORE, FECONDITA'

Un dizionario è il testamento del Giovanni Paolo II

È appena uscito il Dizionario su amore, sesso e fecondità edito da Cantagalli a nome dell’Istituto Giovanni Paolo II; un vero canto del cigno, perché l'opera, importantissima, rappresenta l'ispirazione originale dell'istituto, ma non quella dell'attuale indirizzo, tanto che il  curatore dell’opera, José Noriega, viene licenziato e la sua materia di insegnamento soppressa.


Filippine, Chiesa repressa in un paese cattolico
DUTERTE

Filippine, Chiesa repressa in un paese cattolico

Nelle Filippine, paradossalmente, si profila un caso di persecuzione della Chiesa cattolica in uno dei Paesi più cattolici del mondo. Il presidente Duterte, nella sua campagna anti-droga, ha provocato migliaia di morti. La Chiesa denuncia il crimine e per questo finisce nel mirino. Accuse di "sovversione" per 4 vescovi e 3 sacerdoti.


L’irresistibile ascesa della Comunità di Sant’Egidio
EFFETTO BERGOGLIO

L’irresistibile ascesa della Comunità di Sant’Egidio

La nomina di Matteo Bruni a direttore della Sala Stampa costituisce solo l’ultima delle dimostrazioni di fiducia che papa Francesco ha riservato all’“Onu di Trastevere”. Esponenti di punta della S. Egidio occupano sempre più ruoli di prestigio, come monsignor Zuppi a Bologna e soprattutto Paglia, uno degli uomini simbolo della stagione bergogliana.


La Francia prima nell'Ue per la protezione degli editori
COPYRIGHT

La Francia prima nell'Ue per la protezione degli editori

La direttiva europea sul copyright dovrebbe riequilibrare l’economia digitale e aiutare i produttori di contenuti a ottenere adeguate remunerazioni dai colossi del web. La prima a recepirla e applicarla a livello nazionale è la Francia, con un voto quasi unanime dell'Assemblea Nazionale. In Italia il dibattito deve ancora iniziare.


Se Avvenire difende l’indifendibile legge Lgbt
GENDER ANDANTE

Se Avvenire difende l’indifendibile legge Lgbt

In un articolo del 25 luglio, il quotidiano della Cei parla dell'ideologica legge «contro le discriminazioni», approvata due giorni dopo dal parlamento dell'Emilia Romagna a maggioranza Pd, come di un testo con qualche ombra ma tutto sommato positivo. Segno di una deriva da tempo in atto ad Avvenire, sempre più appiattito su posizioni non cattoliche.