Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni Eudes a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Croazia, la destra divisa fa felice i socialisti
PRESIDENZIALI, PRIMO TURNO

Croazia, la destra divisa fa felice i socialisti

Come previsto, il voto di domenica ha premiato l'ex primo ministro socialdemocratico Zoran Milanović e la presidente uscente, Kolinda Grabar-Kitarović, candidata dell'HDZ di centro destra, che ha superato di poco l'altro candidato di centrodestra, Miroslav Škoro, grande novità di queste elezioni.


Assistere i suicidi? “Mai”. Eijk sconfessa Paglia
L'ARCIVESCOVO DI UTRECHT

Assistere i suicidi? “Mai”. Eijk sconfessa Paglia

«Un sacerdote non può essere presente quando viene eseguita l'eutanasia volontaria o il suicidio assistito». Le parole dell'Arcivescovo di Utrecht Eijk in aperta opposizione a quelle pronunciate da Paglia (PAV)


Afghanistan, a 40 anni dall'invasione la pace manca
DAI SOVIETICI ALLA GUERRA PERMANENTE

Afghanistan, a 40 anni dall'invasione la pace manca

Sono passati esattamente 40 anni dal 24 dicembre 1979, giorno in cui l’esercito sovietico oltrepassò il confine dell’Afghanistan per “portare aiuto” al governo amico, filo comunista, di Noor Mohammed Taraki. La guerra che iniziò allora fece esplodere una realtà sociale tanto frammentata quanto fragile. La pace non è tornata tuttora.


Canova, una bellezza che incanta. Ma non giunge al Mistero
LE MOSTRE

Canova, una bellezza che incanta. Ma non giunge al Mistero

Dedicate al grande scultore veneto tre mostre, due a Milano (Gallerie d'Italia e Galleria d'Arte Moderna) e una a Roma (Palazzo Braschi), che proseguiranno fino al 15 marzo 2020. Boom di presenze negli scorsi fine settimana. Certamente le opere di Canova colpiscono. E sono anche capaci di suscitare una riflessione sulla vera Bellezza.


“Democrazie sotto attacco, colpa di Cuba e Venezuela”
RAPPORTO OSA IN LATINOAMERICA

“Democrazie sotto attacco, colpa di Cuba e Venezuela”

“Le proteste antigovernative nei paesi sudamericani sono promosse da Cuba e Venezuela”. La tesi è confermata dal segretario generale dell'Organizzazione degli Stati americani (Osa), Luis Almagro. “Attraverso la tecnologia, i social network e azioni organizzate” il castrochavismo “destabilizza costringendo le democrazie del continente a difendersi”. 


La digitalizzazione ad personam di Casaleggio
CONFLITTO DI INTERESSI

La digitalizzazione ad personam di Casaleggio

Casaleggio accusato di orientare le scelte governative in funzione del suo business. Il Piano quinquennale per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, che conteneva un ringraziamento esplicito a Casaleggio, è bloccato da Pd e Leu perché in odore di conflitto di interessi e per il pericolo che poneva alla privacy


Le distorsioni della Bibbia? Il problema è il biblicismo
INFLUSSO PROTESTANTE

Le distorsioni della Bibbia? Il problema è il biblicismo

L’ultimo libro della Pcb, Che cosa è l’uomo?, con le sue nuove interpretazioni su divorzio e Sodoma, risente di un problema di fondo. Un tempo, al vertice della teologia e del sapere naturale stavano la dogmatica e la metafisica. Oggi la preminenza è invece degli studi biblici, sempre più sganciati sia dalla prima che dalla seconda. E influenzati dalle scienze umane, incerte per natura. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI ci avevano già messo in guardia.


La sardina e il cardinale: la Chiesa-cucina passa in salotto
PROFANAZIONI DEMOCRATICHE

La sardina e il cardinale: la Chiesa-cucina passa in salotto

Non bastavano le profanazioni nelle chiese trasformate in ristoranti con la scusa dei poveri. A Bologna al pranzo nella chiesa dei Servi il più acclamato è stato il leader delle Sardine Santori. Sotto lo sguardo di un compiaciuto arcivescovo Zuppi attorniato da una corte di comici e scrittori, tra selfie, abbuffate e pacche sulle spalle va in scena il sacrilegio di usare la chiesa come passerella per il nuovo "salvatore della Sinistra", con la spocchia salottiera di chi dice di agire per il popolo. Quel popolo che invece è a casa e non entrerebbe mai in una chiesa per farsi un selfie mentre mangia.


Come Sanchez strangola l'associazione pro-famiglie
SPAGNA SOCIALISTA

Come Sanchez strangola l'associazione pro-famiglie

Il Foro della Famiglia, la più importante associazione di famiglie spagnole, ha denunciato pubblicamente l'improvviso e imprevisto taglio di fondi deciso dal governo Sanchez, ancora al potere in Spagna. Al contrario, l'associazione progressista delle "famiglie", l'Unaf, riceve quasi mezzo milione di euro. E' una scelta ideologica.


Le false narrazioni sulla rinuncia di Sodano
TRITACARNE MEDIATICO

Le false narrazioni sulla rinuncia di Sodano

La rinuncia del cardinal Sodano al ruolo di Decano è stata raccontata perlopiù dai media come un allontanamento voluto dal Papa per punire il presunto protettore di Maciel Degollado. Eppure, Bergoglio ha avuto parole al miele per il “suo” Decano. Sembra insomma la solita distorsione mediatica del “Papa buono” contro la “Curia cattiva”.


Natale, occasione di conversione a  Cristo. E a nient'altro
LA CERTEZZA DELLA CHIESA

Natale, occasione di conversione a Cristo. E a nient'altro

Per quanto ridotta, non viene meno nel popolo di Dio la certezza lieta che il Natale commemora la venuta di Cristo nella nostra carne mortale. Questo è il fondamento, per questo l'unica conversione che la Chiesa non può non professare quotidianamente è a Cristo Signore della vita e della storia.


Francesco cambia anche il Decanato. E Sodano lascia
NUOVO MOTU PROPRIO

Francesco cambia anche il Decanato. E Sodano lascia

Diffusa ieri la notizia della rinuncia di Angelo Sodano al ruolo di Cardinale Decano, in contemporanea con la lettera apostolica di Francesco che rende la carica quinquennale. Finisce così l’era di uno degli uomini più potenti della Curia negli ultimi decenni. Le voci si dividono: ha pesato di più la sua anzianità o la volontà di Bergoglio di riformare anche il Collegio cardinalizio?