Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Ucraina


La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue
conflitto in ucraina

La guerra dei media: rappresaglia russa contro i divieti Ue

Il Cremlino risponde alle restrizioni europee verso testate e tv. Le censure incrociate rischiano un effetto boomerang in Europa, evidenziando la debolezza dei governi, dei leader e dei loro messaggi.


Macron ci ripensa sull'Ucraina e avvia il ritiro dall'Africa
dietrofront

Macron ci ripensa sull'Ucraina e avvia il ritiro dall'Africa

A pochi mesi dal "sorpasso" che aveva irritato molti alleati retromarcia a tempo di record sul fronte ucraino da parte del presidente francese. Che passerà alla storia anche per la perdita di credibilità nella cosiddetta "Françafrique", dove la presenza militare della Francia viene via via sfrattata.


Ucraina, dopo la conferenza svizzera la via della pace è ancora lontana
il conflitto

Ucraina, dopo la conferenza svizzera la via della pace è ancora lontana

Una conferenza di pace senza il belligerante che, peraltro, sta vincendo la guerra non poteva andare molto lontano. Le posizioni delle due parti sono lontanissime, ma l'impressione è che i leader occidentali vogliano arrivare al rinnovo della Commissione europea e alle elezioni americane, sperando che l'Ucraina non capitoli nel frattempo


Tutte le insidie del piano di pace proposto da Putin
GUERRA IN EUROPA

Tutte le insidie del piano di pace proposto da Putin

Putin propone la pace all'Ucraina. Ma a quali condizioni? Le clausole sono talmente dure che si tratta, di fatto, di una resa, un patto leonino. Serve un'analisi, fuor di ogni semplificazione.


Russia-Ucraina, storia di un accordo che non c'è mai stato
IL RETROSCENA

Russia-Ucraina, storia di un accordo che non c'è mai stato

Spesso si ripete la storia per cui nell'aprile 2022 ci sarebbe già stato un accordo, ma che furono Regno Unito e Stati Uniti a volere far proseguire la guerra. In realtà c'erano sul piatto importanti concessioni, una base anche per future negoziazioni, ma sono mancate garanzie decisive...


L'Europa fornisce difese aeree all'Ucraina, ma non ne ha per sé
GUERRA IN EUROPA

L'Europa fornisce difese aeree all'Ucraina, ma non ne ha per sé

La Nato ribadisce l'importanza di fornire all'Ucraina nuove batterie di missili anti-aerei e anti-missile. Ma le scorte sono talmente scarse che la Francia chiede alla Grecia le armi per proteggere le Olimpiadi.


Ucraina, i russi avanzano. E Macron soffia sul fuoco
Il punto sulla guerra

Ucraina, i russi avanzano. E Macron soffia sul fuoco

Mentre i soldati russi continuano ad avanzare in Ucraina, Macron rilancia l’idea di inviare truppe a sostegno di Kiev. Ma gli alleati della Nato sembrano non appoggiare l’idea. E anche nell’alta finanza emerge sfiducia verso una vittoria ucraina.


Armi Usa all'Ucraina: più marketing che sostegno militare
GUERRA

Armi Usa all'Ucraina: più marketing che sostegno militare

Mentre i russi avanzano nel Donbass, la fornitura di Patriot per la difesa dell'Ucraina è bilanciata dall'imposizione del ritiro dei carri armati Abrams dal fronte: la loro distruzione da parte dei droni russi rovina le vendite in Europa.


Armi agli alleati, il grosso dei fondi USA... resterà negli USA
Il nuovo pacchetto

Armi agli alleati, il grosso dei fondi USA... resterà negli USA

Il Congresso approva lo stanziamento di 95 miliardi destinati principalmente ad aiuti militari a Ucraina, Israele e Taiwan, con una quota umanitaria per i palestinesi. A favorire il voto bipartisan il fatto che gran parte di questi miliardi rimarrà negli Stati Uniti, alimentando l’industria bellica.


Pellegrini vince in Slovacchia, contro tutte le lobby
EUROPA

Pellegrini vince in Slovacchia, contro tutte le lobby

Nonostante tutti gli sforzi profusi dalle lobby europee e americane, le presidenziali in Slovacchia sono state vinte da Peter Pellegrini, alleato del premier Fico, euroscettico e contrario agli aiuti all'Ucraina. 


Putin-NATO, così leader UE e media tengono alta la tensione
GUERRA

Putin-NATO, così leader UE e media tengono alta la tensione

Le ultime dichiarazioni di Putin su F-16 e rischi di guerra con l'Europa sono state clamorosamente rovesciate dai principali giornali: c'è un chiaro interesse ad abituare l'opinione pubblica al concetto di guerra imminente.


Attacco a Mosca, dubbi russi anche dopo la rivendicazione dell'Isis
L'ATTENTATO E LE SUE CONSEGUENZE

Attacco a Mosca, dubbi russi anche dopo la rivendicazione dell'Isis

L'Isis ha rivendicato l'attentato al Crocus City Hall di Mosca, l'attacco in cui sono stati uccisi 137 russi. E ha fornito le prove. Tuttavia a Mosca sono convinti che ci sia dietro la mano dell'Ucraina. In realtà possono essere vere l'una e l'altra ipotesi assieme.