•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Cina

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 13
  • 14
  • »
  • Il regime cinese contro la Chiesa e i suoi pastori
    • Comunismo

    Il regime cinese contro la Chiesa e i suoi pastori

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 23-05-2022

    Notizie di arresti di religiosi arrivano quasi ogni giorno dalla Cina dove la persecuzione dei cristiani da parte del regime si è intensificata dall’inizio dell’anno

     

  • A chi giova l'arresto di Joseph Zen? Un'azione incomprensibile
    • HONG KONG-CINA

    A chi giova l'arresto di Joseph Zen? Un'azione incomprensibile

    di Matteo Riccio
    • Esteri
    • 17-05-2022

    La notizia dell’arresto del cardinale Joseph Zen ha viaggiato per tutti i giornali del mondo, con quella che è stata una unanime condanna di questo gesto. C'è da chiedersi a chi convenga questo arresto. Non al nuovo capo dell'esecutivo John Lee. E non alla Cina, la cui immagine viene compromessa. E quindi?

  • Il capo dei vescovi asiatici è con Zen: «Hong Kong è uno stato di polizia»
    • ESCLUSIVO/PARLA BO

    Il capo dei vescovi asiatici è con Zen: «Hong Kong è uno stato di polizia»

    di Nico Spuntoni
    • Libertà religiosa
    • 14-05-2022

    Il cardinale birmano Charles Maung Bo, presidente della Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche, affida alla Bussola un messaggio di vicinanza al confratello cardinale Zen dopo l'arresto e denuncia: «Hong Kong era una delle città più libere e aperte dell'Asia, oggi è stata trasformata in uno Stato di polizia. È spaventoso che il governo abbia infranto le promesse siglate in un trattato internazionale». L'appello a tutti i cristiani: «Il 24 maggio tutte le Chiese preghino Maria Ausiliatrice e facciano Messe votive per la libertà religiosa».  

  • Il cardinale Zen arrestato a Hong Kong
    • Cina

    Il cardinale Zen arrestato a Hong Kong

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 11-05-2022

    In quanto amministratore del fondo 612 a favore dei partecipanti alle manifestazioni di protesta del 2019, è indagato per sospetta collusione con “forze straniere”

     

  • Paura a Pechino, cinesi vittime dell'ideologia Covid 0
    • COMUNISMO CINESE

    Paura a Pechino, cinesi vittime dell'ideologia Covid 0

    di Stefano Magni
    • Vita e bioetica
    • 26-04-2022

    Panico a Pechino perché sono stati individuati i primi casi di Covid e allora la popolazione teme di essere chiusa in casa. Per evitare di fare la fine dei connazionali di Shanghai, rimasti chiusi in casa senza scorte di cibo, iniziano gli accaparramenti. La strategia Covid 0 dimostra di non funzionare. Le autorità ammettono che è una scelta ideologica.

  • Organi da prigionieri vivi, le prove dell'orrore in Cina
    • COMUNISMO CINESE

    Organi da prigionieri vivi, le prove dell'orrore in Cina

    di Stefano Magni
    • Vita e bioetica
    • 15-04-2022

    Fra tutti i sospetti che ricadono sul regime comunista cinese, il più terribile riguarda il traffico di organi prelevati dai prigionieri. Una nuova ricerca pubblicata su American Journal of Transplantation ha trovato una “pistola fumante”

  • Altri milioni per l’aborto, Biden accresce i fondi all’Unfpa
    • GUERRA AI NASCITURI

    Altri milioni per l’aborto, Biden accresce i fondi all’Unfpa

    di Ermes Dovico
    • Attualità
    • 09-04-2022

    Dopo i tagli di Trump la Casa Bianca vuole stanziare, per il 2023, 56 milioni di dollari in favore del Fondo Onu per la Popolazione: un incremento del 72% rispetto all’anno in corso. Messe da parte le restrizioni che vietavano di usare i fondi per l’aborto o per programmi in Cina. Il cui regime comunista vanta una lunga collaborazione con l’Unfpa fin dalla politica del figlio unico e continua oggi sterilizzazioni e aborti forzati. Più che raddoppiata (2,6 miliardi) anche la torta globale per l’uguaglianza di genere, in buona parte destinata ai diritti Lgbt e ancora alla soppressione dei nascituri nel mondo.
    - CORTE SUPREMA, CONFERMATA L'ABORTISTA JACKSON, di Luca Volontè

  • Il Pakistan invischiato nella nuova guerra fredda
    • IMRAN KHAN IN CRISI

    Il Pakistan invischiato nella nuova guerra fredda

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 08-04-2022

    Il parlamento del Pakistan potrebbe defenestrare ben presto il primo ministro Imran Khan. L’ex campione di cricket, eletto a pieni voti nelle elezioni del 2018, nel pieno dell’ondata “populista”, ora è privo dell’appoggio dell’esercito che lo aveva aiutato a vincere. Accusa gli Usa di cospirazione e viene sostenuto ancora da Mosca e Pechino.

  • Gli Usa scendono a compromessi per isolare la Russia
    • VENEZUELA, IRAN, CINA

    Gli Usa scendono a compromessi per isolare la Russia

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 09-03-2022

    L’amministrazione Biden ha annunciato il boicottaggio petrolifero della Russia, assieme al Regno Unito. Ma si sta preparando a scendere a compromessi con regimi ostili produttori di petrolio, quali il Venezuela e l'Iran. E probabilmente anche con la Cina si prepara una fase di distensione. Ne vale la pena?

    - UNA PROFEZIA POLACCA SULLA RUSSIA di W. Redzioch

  • Dopo l'Ucraina, non è detto che tocchi a Taiwan
    • INVASIONI

    Dopo l'Ucraina, non è detto che tocchi a Taiwan

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 26-02-2022

    E dopo l’Ucraina, anche Taiwan rischia di essere invasa? Il volo di nove aerei militari cinesi nello spazio aereo dell’isola, proprio nel giorno in cui i carri armati russi passavano il confine dell’Ucraina, ha risvegliato paure mai del tutto sopite. Quanto sono fondati i timori dei “cinesi di Taipei”? 

  • Italia e Cina, regimi emergenziali sempre più simili
    • COVID E POTERE

    Italia e Cina, regimi emergenziali sempre più simili

    di Stefano Magni
    • Editoriali
    • 19-01-2022

    Italia o Cina, quale dei due sistemi si sta comportando in modo più duro con i suoi cittadini, nel tentativo di arrestare la quarta ondata di Covid-19, nel nome dell'utopia chiamata "Covid Zero"? Cittadini discriminati, esclusi da servizi fondamentali ed esposti al rischio di morire. Solo Amnesty Italia si è resa conto di questa deriva.

  • Gogna pubblica in Cina, anche in Italia a qualcuno piace
    • COMUNISMO

    Gogna pubblica in Cina, anche in Italia a qualcuno piace

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 31-12-2021

    Cina, a Jingxi, la polizia in tuta protettiva biologica, ha scortato in processione quattro prigionieri, esponendoli alla pubblica gogna. Avevano violato i confini e dunque anche le norme anti-Covid. Anche in Italia l'idea della pubblica gogna piace. 

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 13
  • 14
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sant’Ireneo di Lione
28 Giugno 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
La quiete nella tempesta

 Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia (Mt 8, 26)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
STRIP CATTOSAURI
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • Voto, un flop tra astensionismo e melassa draghiana
    • IL COMMENTO
    • 28-06-2022
    Voto, un flop tra astensionismo e melassa draghiana
    di Ruben Razzante
  • E ora che ne sarà dell’aborto?
    • LA SENTENZA
    • 27-06-2022
    E ora che ne sarà dell’aborto?
    di Eugenio Capozzi
  • Famiglie normali: Avvenire strizza l'occhio ai conviventi
    • L'INCONTRO DELLE FAMIGLIE
    • 25-06-2022
    Famiglie normali: Avvenire strizza l'occhio ai conviventi
    di Andrea Zambrano
  • Jennifer Lopez, Elon Musk e quei figli de-generi
    • ONOMASTICA GENDER
    • 24-06-2022
    Jennifer Lopez, Elon Musk e quei figli de-generi
    di Tommaso Scandroglio

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Redistribuzione dei migranti, solito compromesso dell'Ue
    Redistribuzione dei migranti, solito compromesso dell'Ue
    • Politica
    • 28-06-2022
  • Armi in pubblico, l'altra sentenza della Scotus
    Armi in pubblico, l'altra sentenza della Scotus
    • Esteri
    • 28-06-2022
  • «Abrogare la 194 si può. Ma servono formazione e preghiera»
    «Abrogare la 194 si può. Ma servono formazione e preghiera»
    • Vita e bioetica
    • 28-06-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci