Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Taiwan e l’adozione per coppie gay
Omogenitorialità

Taiwan e l’adozione per coppie gay

Gender Watch 17_04_2021

La legge sul «matrimonio» gay a Taiwan permette alle coppie omosessuali di adottare solo il figlio biologico di un membro della coppia. Tre coppie hanno inziato un iter giudiziale per modificare la legge.


Giappone, progressive aperture alle «nozze» gay
«Matrimoni» omosex

Giappone, progressive aperture alle «nozze» gay

Gender Watch 16_04_2021

Un tribunale distrettuale del Giappone ha riconosciuto il «matrimonio» di tre coppie gay. Altri giudici e diverse amministrazioni comunali già nel passato avevano mostrato favore verso le relazioni omosex.


«ǝ», la nuova vocale LGBT
Grammatica gender

«ǝ», la nuova vocale LGBT

Gender Watch 15_04_2021

Il comune di Castelfranco Emilia ha scelto per le proprie comunicazioni ufficiali di usare lo schwa, ossia questo fonema «ǝ», per indicare sia i maschi che le femmine. Scelta più inclusiva o più ridicola?


No a «mamma e papà» nelle scuole di Melbourne
Scuola

No a «mamma e papà» nelle scuole di Melbourne

Gender Watch 14_04_2021

Il North Western Melbourne Primary Health Network ha suggerito che nelle scuole di Melbourne si bandiscano le parole «mamma» e «papà» e che vengano usati pronomi neutri.


Anche le femministe criticano il Ddl Zan
DDL Zan

Anche le femministe criticano il Ddl Zan

Gender Watch 13_04_2021

Molte sigle femministe sottoscrivono un appello contro il Ddl Zan: «Il ‘genere’ in sostituzione del ‘sesso’ diviene il luogo in cui tutto ciò che è dedicato alle donne può essere occupato dagli uomini».


No del padre al «cambio» di sesso della figlia. Aggiornamenti
Robert Hoogland

No del padre al «cambio» di sesso della figlia. Aggiornamenti

Gender Watch 12_04_2021

In Canada un padre si oppone al «cambiamento» di sesso della figlia 14enne. Un giudice lo sbatte in galera perchè ne aveva parlato pubblicamente. Ora ci sono novità.


Il Ddl Zan discrimina e Emilee lo dimostra
Denuncia contro lo Stato

Il Ddl Zan discrimina e Emilee lo dimostra

Gender Watch 12_04_2021

L'utilità del Ddl Zan smentita da Emilee Carpenter: come non si può costringere un gay a fare una torta con scritte contro il «matrimonio» gay, così non si può costringermi a fare qualcosa che non condivido.


Lo scanner "transfobo" grida che il re è nudo
I limiti della menzogna

Lo scanner "transfobo" grida che il re è nudo

Gender Watch 12_04_2021

Un uomo che si definisce donna ha lamentato di essere passato da uno scanner doganale per femmine che rilevava un'anomalia. Insomma, anche la tecnica è transfoba.


Consigliere «omofobo»: ha chiesto parità tra omo ed etero
La polemica

Consigliere «omofobo»: ha chiesto parità tra omo ed etero

Gender Watch 11_04_2021

Mozione perchè la Regione Emila Romagna agevoli il turismo LGBT. Un consigliere chiede parità di trattamento tra gay ed etero e che i gay si comportino da «persone normali». 


Via l’allenatore per le sue idee
Politicamente scorretto

Via l’allenatore per le sue idee

Gender Watch 11_04_2021

L’Herta Berlino ha licenziato l’ungherese Zsolt Petry, allenatore dei portieri, per un’intervista in cui, tra le altre cose, ha rilasciato alcuni commenti non graditi alla società calcistica in tema di politiche Lgbt.


Il Ddl Zan, Zaia e la morte della destra italiana
Ideologia LGBT

Il Ddl Zan, Zaia e la morte della destra italiana

Gender Watch 11_04_2021

Se una manciata di anni fa era impensabile che un esponente di spicco di un partito della destra potesse esprimersi a favore di un disegno di legge filo-omosessuale oggi non è più così. I motivi della débâcle.


Ddl Zan, comuni a favore e contro
DDL Zan

Ddl Zan, comuni a favore e contro

Gender Watch 10_04_2021

18 sono i comuni in cui è stata votata una mozione, del tutto simbolica, a favore del Testo Unico Zan. Sette i comuni contrari. Queste mozioni preparano il terreno all’approvazione del Ddl Zan.