Ritorna "Genitore 1 e 2"
Il governo farà ricorso ad una sentenza della Corte di Appello di Roma che vuole ripristinare la dicitura "genitore 1 e 2"
Critiche LGBT a Dignitas infinita
Alcune associazioni che si definiscono LGBT e cristiane criticano Dignitas infinita perchè troppo moderata nei contenuti.
Coming out del calcio tedesco
Il prossimo 17 maggio è previsto il coming out di moltissimi giocatori tedeschi. Iniziativa voluta dal progetto Sports Free.
Un trans in un'app per donne
In Australia un uomo transessuale fa causa ad un'app riservata alle donne perché il servizio ha eliminato il suo account.
La donna che allatta discrimina
La commissione comunale di Milano rifiuta di installare una statua di una donna che allatta. Sullo sfondo suggestioni LGBT.
Un vescovo alla Giornata trans
Il vescovo di Rimini ha partecipato alla Giornata della visibilità trans dicendo che dobbiamo accogliere tutti. Ma non tutto.
Baby trans, Careggi nei guai
Sono emerse gravi criticità in merito ai trattamenti su minori con disforia di genere all'ospedale Careggi di Firenze.
Stanchi del mondo LGBT?
Un format televisivo dal nome Drag Race Italia è stato cancellato da più piattaforme. Stanchi di programmi LGBT?
L'Uganda difende legge anti-omosex
Petizione presso la Corte costituzionale contro la legge ugandese che sanziona l'omosessualità. Petizione respinta.
Rowling: «Arrestatemi»
La nuova legge scozzese punisce chi afferma che un trans è un uomo. La Rowling è disposta a farsi arrestare.
Tutti donne all'università di Trento
Nuovo regolamento dell'università di Trento: tutti i sostantivi riferiti alle cariche o ruoli sono declinati al femminile.
Nome alias in Regione Lombardia
I dipendenti della Regione Lombardia potranno farsi chiamare con un nome diverso da quello anagrafico.