Il Dalai Lama dice no e poi sì all'omosessualità
Il Dalai Lama in una intervista del 2006 in merito all'omsessualità disse "No assoluto. Senza sfumature". Poi nel 2014 corresse il tiro ed affermò che il matrimonio omosessuale "se è consensuale, è OK".
Una foto vale più di mille parole
In una biblioteca pubblica dell'Oregon un travestito legge alcune fiabe LGBT ai bambini. Poi ecco una foto che ritrae due bambini abbracciati a terra con il travestito. Dal racconto alla pratica.
Il Gay Village chiude i battenti
Il Gay Village, storico locale gay di Roma, chiude i battenti per poca affluenza di pubblico e per i danni causati dal maltempo.
Un 15enne tenta di fermare il gay pride con una croce
Il 15enne e polacco Jakub Baryła si è piazzato davanti al corteo di un gay pride che sfilava nella sua cittadina, stringendo in mano un crocifisso. La polizia lo ha portato via di peso.
Coreografie gay nella Cattedrale di Montreal
L'attivista LGBT Matthew Richardson ha pubblicato un video dal titolo Hallelujah in cui due uomini inscenano una danza omoertica nella Cattedrale di Montreal.
Per la prima volta un candidato gay alle presidenziali
Mounir Baatour, attivista gay, si presenterà per le presidenziali di settembre in Tunisia. E' la prima volta che accade in questo paese a maggioranza musulmana.
Lucca Comics e il trans Cinzia
Lucca Comics, la fiera del fumetto più importante in Italia, ha deciso di mettere in scena Cinzia, una graphic novel che racconta la storia di un transessuale. Contrari Lega, M5S e Forza Italia.
Utero in affitto vietato (a metà) in India
L'India vieta la pratica dell'utero in affitto eccetto nel caso in cui la coppia richiedente, che deve essere di nazionalità indiana, sia legata da vincoli familiari con la gestante, sposata da 5 anni e senza figli.
Victoria's secret sceglie un modello trans
Victoria's secrete ha scelto come testimonial la brasiliana Valentina Sampaio, nato maschio ma poi diventata all'anagrafe "donna". Sampaio è apparso nel 2017 sulla copertina di Vogue francese.
Se la gender theory piace sempre meno
La Glaad-Gay & Lesbian Alliance Against Defamation ha commissionato un sondaggio in cui si scopre che i giovani americani favorevoli al mondo LGBT sono passati dal 62% nel 2016 al 35% nel 2018.
Dopo genitore 1 e 2, ecco "L'altro genitore"
A Casalecchio, in provincia di Bologna, il comune, per l'iscrizione agli asili, ha sostituito la dicitura "padre e madre" con "Genitore dichiarante" e "L'altro genitore". Questo per far contenti le coppie gay.
Allarmismo climatico, è più politica che scienza
Radici comuni tra ambientalismo e ideologia gay. Ad esempio la sovrapopolazione è nemica del pianeta. Le coppie gay, naturalmente sterili, sono il miglior esempio possibile di impatto zero sull'ecosistema.