Una vicepresidente gay friendly
Se il democratico Joe Biden vincerà le presidenziali, il suo vice sarà Kamala Harris da sempre schierata a favore delle rivendicazioni LGBT: si oppose al divieto di contrarre "nozze" gay, fu a favore dei bagni trans, etc.
Parla Leo, bambino trans
Leo, bambino di 8 anni, ora si crede Cloe: «I miei genitori mi hanno fatto capire che tutti gli errori possono essere corretti, i miei richiederanno più tempo, ma li correggeremo con pazienza e insieme».
Barbara Streisand chiede ai gay di votare contro Trump
In un video l’attrice Barbara Streisand chiede alla comunità LGBT di votare contro Trump per le prossime presidenziali e intanto intona “Enough is enough”, ossia quando è troppo è troppo.
Ddl Zan: Cuccarini vs Heather Parisi
Lorella Cuccarini mette un like ad un articolo critico al Ddl Zan. Le risponde Heather Parisi affermando che il Ddl colma una lacuna legislativa.
Vogue: primo fotografo trans
Texas Isaiah, primo fotografo trans per Vouge: «La mia pratica artistica dà la priorità agli individui di colore, in particolare agli individui trans a causa della diffusa invisibilità che sperimentano».
Zurigo: alloggi per anziani LGBT
Entro il 2025 il comune di Zurigo destinerà una ventina di appartamenti ad anziani LGBT. Verrebbe da chiedersi perché non offrire simili vantaggi ai disabili anziani o ad altre categorie socialmente fragili.
Le atlete dicono No ai trans
Più di trecento atlete, tra cui Martina Navratilova, scrivono al National College Athletic Association affinché gli atleti maschi transessuali non gareggino in competizioni femminili.
Trans accusato di discorso d’odio
Cosa accadrebbe se passasse il Ddl Zan? Ad esempio quello che è accaduto al transessuale Debbie Hayton, accusato di discorso d’odio per una maglietta con su scritto «Le donne trans sono uomini».
Hallmark sempre più Lgbt
Il noto canale americano Hallmark ha reso noto che nelle prossime programmazioni vi saranno trame, personaggi e attori Lgbt. Molte mamme sono insorte e hanno protestato.
BBC: scegliete i pronomi che volete
La BBC invita i propri dipendenti ad indicare nelle mail il pronome con cui si vuole essere indicati. Chi non si riconosce né come maschio né come femmina può usare "essi/loro".
Puglia, bonus Unioni civili
La Regione Puglia stanzia fino a 1.500 euro per chi decide di sposarsi. Inizialmente rimangono fuori le coppie gay unite civilmente, ma, dopo alcune proteste, arriva la rettifica.
Il Ddl Zan e le scuole
Il Ddl Zan prevede anche un indottrinamento al credo LGBT di bambini e ragazzi nelle scuole. È ciò che si evince dalla lettura degli artt. 5 e 6.