La femminista Terragni contro il Ddl Zan
La giornalista e femminista Marina Terragni in merito al Ddl Zan afferma che «una legge che introduce il rischio di essere perseguiti penalmente se dici, per esempio, che una donna è una donna sembra voler colpire più le donne che gli uomini».
Via la bandiera LGBT dal municipio di Cadice
Avvocati Cristiani e AcTÚa FAMILIA hanno ottenuto dal giudice che la bandiera LGBT che sventolava presso il municipio di Cadice fosse tolta perché gli unici drappi consentiti sono quelli istituzionali.
"Avvenire" si schiera a favore del liberticida Ddl Zan
In un intervento a firma di Luciano Moia, il quotidiano dei vescovi si è messo a tifare per la nuova legge cara al mondo Lgbt, definendo l'ideologia gender educativa.
Cattolici in piazza, conta la verità da difendere
Per opporsi al Ddl Zan serve coraggio, come per le manifestazioni Restiamo Liberi. Il cattolico che oggi vuole scendere in piazza deve sapere che lo fa contro la Chiesa ufficiale.
Beyond the transition
Beyond the transition è una mostra composta da opere di transessuali, sulla transessualità e contro un cosiddetto «schema mentale granitico» che vede l’umanità divisa in uomini e donne.
Il pasticcio dell'11 luglio, la mobilitazione che non c'è
La convocazione e poi la sospensione della manifestazione a Roma contro il ddl omofobia è la conseguenza del solito approccio riduttivo che ha già disperso il valore dei Family Day.
Ddl omofobia, anche l’autore di questo quadro rischierebbe
San Pelagio di Cordova martirizzato, appena tredicenne, per aver conservato fede e castità contro le lascive lusinghe del re dei Mori. L’autore con la legge sull’omofobia potrebbe essere processato.
Ddl omofobia, nuovo testo secondo le peggiori previsioni
Dopo una giornata convulsa presentata in serata alla Commissione Giustizia della Camera la proposta di testo unificato su omofobia e transfobia.
Omofobia, un progetto di legge violento e totalitario
Presentato il progetto di testo unificato del disegno di legge contro l'omotransfobia: se fosse approvato ogni tipo di differenza di trattamento diventerebbe reato.
Un ex trans censurato da YouTube
L’ex transessuale Walt Heyer ha dichiarato che i bambini «non sono nati transgender. Questo è un disturbo dello sviluppo dell'infanzia». YouTube lo censura.
Un paio di colloqui e poi il bimbo può "cambiare" sesso
Personale che lavora presso un clinica che si occupa del "cambiamento" di sesso dei minori ha rivelato che gli ormoni venivano prescritti ai bambini a volte anche solo dopo due colloqui.
Tour LGBT in Italia
Lo storico Giovanni Dall’Orto ha realizzato una guida turistica gay in cui viene narrata la storia del collettivo LGBT in cinque città del Centro-Nord Italia, località, dice l’autore, dove la tolleranza è maggiore.