Harry Potter risponde alla Rowling
Dopo il tweet della Rowling la quale affermava che gli uomini trans non sono donne, le risponde Daniel Radcliffe, attore che interpretò sul grande schermo Harry Potter: «Le donne transgender sono donne».
La Rowling difende la propria femminilità
La scrittrice J.K. Rowling in un tweet afferma: «Se il sesso non è reale, la realtà vissuta delle donne a livello globale viene cancellata. La mia vita è stata plasmata dall’essere femmina. Non credo sia odioso dirlo».
Rapporto ONU sulle terapie di conversione
Un consulente tecnico delle Nazioni Unite ha pubblicato un "Rapporto sulla terapia di conversione" che vuole mettere al bando quegli psicologi che vogliono aiutare gli omosessuali ad uscire da questa loro condizione.
Sinodo tedesco, Bätzing continua la linea delle eresie
Il neo presidente della Conferenza episcopale tedesca vuole l’ordinazione femminile, benedizione delle coppie omosessuali e delle unioni irregolari, intercomunione.
Miliardi senza futuro: il business delle nozze gay
Un giro d’affari di quasi 4 miliardi di dollari. È questa la fotografia emergente da un nuovo report sugli effetti economici, negli Stati Uniti, delle nozze gay. Ma si tratta di un business senza futuro.
Licenziato per "omofobia". Ora rischia chi lo ha licenziato
Nel 2019 un dipendente Ikea in Polonia critica una nota dell’azienda a favore della Giornata mondiale contro l’omofobia. Viene licenziato, ma ora chi lo ha licenziato rischia una condanna.
La parrocchia non ospita l’evento gay? A processo
Un’organizzazione Lgbt canadese chiede di affittare una sala parrocchiale. La parrocchia si rifiuta. Adesso dovrà difendersi davanti a un tribunale per i diritti umani.
Prete critica omosessualità. Aggredito sul web
Padre Simon Esshaki su Twitter posta un video in cui sostiene che occorre amare anche le persone omosessuali, ma non per questo si deve essere a favore del Pride Month. Il web lo insulta.
App Immuni sessista
In una delle finestre dell’app Immuni, app che serve per tracciare i contagi, si vede una mamma con in braccio un bambino e un papà che fa smart-working. Insorge l’attvista gay Paola Concia e l’immagine viene rimossa.
"Cambiar sesso" in carcere
Negli Stati Uniti un detenuto vuole "cambiare sesso", ma il carcere si è opposto. Ne è nata una vertenza giudiziaria che è arrivata sino alla Corte suprema che gli ha dato ragione.
Arcilesbica contro l’identità di genere
Arcilesbica nazionale su Facebook aderisce alla Women declaration la quale afferma: «No alla sostituzione della categoria di sesso con quella di "identità di genere"»
Servizio sanitario inglese paga utero in affitto
Il Servizio sanitario inglese pagherà il ricorso alla pratica dell’utero in affitto avvenuta all’estero, dato che sul suolo inglese tale pratica è vietata. Questa la decisione della Corte Suprema inglese.