#restiamo liberi contro il Ddl Zan
Grande mobilitazione dei movimenti pro family contro il Ddl Zan: l’11 luglio tutti in piazza per ostacolare il varo di una legge liberticida. Il parere di Massimo Gandolfini, Toni Brandi, Jacopo Coghe e delle Sentinelle.
Se anche la Rowling finisce nel tritacarne “trans”
La creatrice di Harry Potter sta ricevendo una gran quantità di insulti (prostituta, strega e, addirittura, Terf…) perché convinta di una tesi lapalissiana: se sei nato maschio non puoi diventare donna.
Corte Suprema pro gender, con il “sì” di due conservatori
Con un voto di 6-3, la Corte Suprema degli Usa ha stabilito che è illegittimo licenziare un dipendente a motivo del suo “orientamento sessuale” o “identità di genere”.
Corte Suprema: vietato licenziare perché gay
«Un datore di lavoro che licenzia un individuo semplicemente perché è gay o transgender è in violazione della legge», questa è la decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti.
Anche l’ONU contro la Rowling
J.K. Rowling sostiene che le donne transessuali non sono donne. L’organizzione Onu Women ha twittato: «Le donne transgender sono donne. Qualsiasi affermazione contraria cancella l'identità e la dignità delle persone transgender»
La Rowling risponde alle critiche
Dopo un tweet della Rowling che difendeva il sesso biologico, la scrittrice è stata coperta di insulti. La sua risposta: «Mi schiero al fianco di donne e uomini coraggiosi, gay, etero e trans, che si battono per la libertà di parola».
Un’attivista troppo morbida
L’attivista LGBT Amanda Jetté Knox ha sia un figlio che un marito transgender. Ma da qualche tempo riceve una valanga di insulti propri dai militanti LGBT. Il motivo? Pensa solo alla sua famiglia e non alla lotta ideologica.
Polimi Pride Week
Il Politecnico di Milano lancia la sua settimana arcobaleno con una serie di incontri all’insegna dell'inclusività ma solo a beneficio dei gay. Perché non dedicare almeno una giornata anche ai cristiani perseguitati?
Russia, spot contro adozioni gay
In vista della riforma costituzionale in Russia che prevede anche di tutelare la famiglia naturale, la Federal News Agency lancia uno spot contro le adozioni gay. Gli attivisti LGBT s’infuriano.
La Cei attacca il Ddl Zan, ma non si può criticare a metà
ll comunicato dei vescovi, pur essendo lodevole, non va alla radice del problema: si deve dire "no" al Ddl Zan perché l’omosessualità non fa il bene della persona e quindi contraddice il bene comune.
«La legge sull’omofobia un inganno, il fine è distruggere la famiglia»
La Nuova Bussola intervista monsignor Antonio Suetta: «Dal punto di vista dei poteri mondani, lo smantellamento della famiglia apre la porta a qualsiasi manipolazione».
Colao promuove il gender
Comunicato stampa di Pro Vita & Famiglia a commento del progetto Colao per il rilancio del Paese: «si parla di azioni contro gli stereotipi di genere che, poi, finiscono nella nuova ridefinizione di uomo e donna».