Morto Ricci, difensore della famiglia
È morto Giancarlo Ricci, psicoterapeuta milanese, fu oggetto di un’azione disciplinare da parte dell’Ordine degli psicologi della Lombardia per aver difeso «la funzione essenziale e costitutiva di mamma e papà».
Mrs Sylvia fa causa a tutti i gay
La 66enne Sylvia Driskell ha scritto di suo pugno una denuncia contro tutti gli omosessuali presentandola presso un tribunale del Nebraska chiedendo al giudice di decidere se l’omosessualità sia un peccato o no.
L’Orlando Festival a Bergamo
Il Festival di Orlando è una rassegna di film LGBT che si svolge a Bergamo. Quest’anno i flim sono stati selezionati da under 25. Tra i titoli pellicole con scene di sesso gay esplicite.
Omofobia, Conte e Mattarella svelano l’intolleranza di Stato
Gli interventi di Conte e Mattarella in occasione della “Giornata mondiale contro l’omofobia” sono un assist per l’approvazione della proposta di legge Zan, legge liberticida.
Mattarella e Conte aprono alla legge sull’"omofobia"
Comunicato stampa di Pro Vita e Famiglia in cui si denunciano i tentativi di Mattarella e Conte di tirare la volata alla legge sulla "omofobia", legge liberticida e inutile, dati alla mano.
Netflix: 57 film e serie LGBT
Solo nel 2017 Netflix contava 57 titoli in cui comparivano personaggi o tematiche LGBT. Un po’ troppi per una minoranza? «Ogni persona è necessaria», rispondono quelli di Netflix. Vero, ma non è necessaria l’omosessualità.
Vescovi ucraini contro l’utero in affitto
I vescovi ucraini lanciano un appello chiedendo di "vietare la tratta internazionale di minori in Ucraina e la maternità surrogata in qualsiasi forma (altruistica e commerciale)".
Vietato l’accompagnamento psicologico per minori gay
Il Parlamento tedesco ha varato una norma che vieta l’accompagnamento psicologico in favore di quei minorenni che percepiscono con disagio la propria omosessualità. Sanzionati pure i genitori.
A luglio torna il Ddl "omofobia"
La discussione alla Camera del Ddl Zan sull’"omofobia" è stata fissata a luglio. Zan dichiara: «Il nostro Paese è l’ultimo tra quelli occidentali a non avere una norma contro l’odio».
La Venier celebra la Festa del mammo
Mara Venier a Domenica In si collega con Luca Trapenese, single gay che ha adottato una bambina down: «Ho scelto di averti proprio oggi che è la Festa della Mamma. Oggi è anche la tua festa».
4 anni di Unioni civili. Un flop
L’11 maggio di 4 anni fa veniva varata la legge sulle Unioni civili. Un vero flop: 2.300 unioni celebrate nel secondo semestre 2016, 4.300 nel 2017 e giù in picchiata a 2.800 nel 2018,ultimo anno disponibile.
80mila euro per i gay dal PD
Comunicato stampa di Pro Vita & Famiglia contro la decisione della Regione Lazio, targato PD, di finanziare con 80mila euro un numero verde anti "omofobia". Queste sono le priorità di Zingaretti.